Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
maxy

- Messaggi: 224
- Messaggi: 224
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/09/17, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: terni
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 865
- Riflettori: Si
- Fondo: sassolini
- Flora: ludwigia gradulosa ,pistia stratioses
cabomba, egeria,bacopa
limnopila aromatica,
hydrocotyle , Vesuvius ,
anubias nana
myriophyllum mattogrossense
rotara rotundifolia
- Fauna: neridine: 2
barbus tetrazona : 10
- Altre informazioni: rio 180
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di maxy » 16/10/2017, 16:35
visto che abito in un paese ,se prendo delle taniche di osmosi e le tengo chiuse al buio ,si conservano senza alterazioni?

maxy
-
Robi.c
- Messaggi: 3023
- Messaggi: 3023
- Ringraziato: 324
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
324
Messaggio
di Robi.c » 16/10/2017, 16:50
Se le taniche sono pulite si
Prima.di prendere l'acqua misurane la conducibilità
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Robi.c per il messaggio:
- maxy (16/10/2017, 16:51)
Un saluto
Robi.c
-
maxy

- Messaggi: 224
- Messaggi: 224
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/09/17, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: terni
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 865
- Riflettori: Si
- Fondo: sassolini
- Flora: ludwigia gradulosa ,pistia stratioses
cabomba, egeria,bacopa
limnopila aromatica,
hydrocotyle , Vesuvius ,
anubias nana
myriophyllum mattogrossense
rotara rotundifolia
- Fauna: neridine: 2
barbus tetrazona : 10
- Altre informazioni: rio 180
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di maxy » 16/10/2017, 16:51
si sono pulite , ci metto sempre acqua piovana

maxy
-
lucazio00
- Messaggi: 14632
- Messaggi: 14632
- Ringraziato: 2501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
625
-
Grazie ricevuti:
2501
Messaggio
di lucazio00 » 16/10/2017, 16:54
Nell'acqua veramente pura non può crescere niente!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti