Considerazioni oscillazione pH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Considerazioni oscillazione pH

Messaggio di Rox » 13/03/2015, 17:42

cuttlebone ha scritto:Il cambio col diffusore della doccia lo faccio anch'io nei caridinai [emoji6]
Ma non penso che sia per far ascoltare il suono della pioggia, ai tuoi gamberetti. ;)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Considerazioni oscillazione pH

Messaggio di cuttlebone » 13/03/2015, 18:01

Rox ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Il cambio col diffusore della doccia lo faccio anch'io nei caridinai [emoji6]
Ma non penso che sia per far ascoltare il suono della pioggia, ai tuoi gamberetti. ;)
E per quale altro motivo dovrei farlo....[emoji41]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Considerazioni oscillazione pH

Messaggio di Rox » 13/03/2015, 18:43

cuttlebone ha scritto:
Rox ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Il cambio col diffusore della doccia lo faccio anch'io nei caridinai [emoji6]
Ma non penso che sia per far ascoltare il suono della pioggia, ai tuoi gamberetti. ;)
E per quale altro motivo dovrei farlo....[emoji41]
Dall'Enciclopedia Treccani, alla voce "Crostacei":
  • Quali organi di senso, i Crostacei posseggono setole tattili o chemiorecettrici, organi di senso statico o statocisti, occhi impari e pari (formati da un numero variabile di ommatidi).
    Non esiste un organo dell’udito.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Considerazioni oscillazione pH

Messaggio di raffaella150 » 13/03/2015, 19:00

Vabbe ma la caduta della pioggia genera vibrazioni e non serve un apparato uditivo x sentirle, mi sa che prima o poi lo faccio anche io, almeno x i rabbocchi ;)
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Considerazioni oscillazione pH

Messaggio di cuttlebone » 13/03/2015, 19:06

Ignoravo che i gamberetti fossero privi dell'udito ma il vero scopo di quel sistema é evitare sconvolgimenti del fondo.
Con un getto tipo doccia ci metto poco e si smuove solo l'acqua in superficie.
In ogni caso, con o senza orecchie, sembrano gradire [emoji494]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Considerazioni oscillazione pH

Messaggio di lucazio00 » 20/03/2015, 10:34

GiuseppeA ha scritto:Adesso riesci anche a parlare agli animali!!!! =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =))
E' telepatia!
Tele - patia!
=)) =)) =))
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Considerazioni oscillazione pH

Messaggio di lucazio00 » 20/03/2015, 10:35

raffaella150 ha scritto:Vabbe ma la caduta della pioggia genera vibrazioni e non serve un apparato uditivo x sentirle, mi sa che prima o poi lo faccio anche io, almeno x i rabbocchi ;)
A me stimolerebbe la diuresi... :D
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Considerazioni oscillazione pH

Messaggio di lucazio00 » 20/03/2015, 10:38

Rox ha scritto:Alcuni sono pazzi! :D
Uno s'è costruito un binario ad arco sopra l'acquario; un faretto motorizzato si muove per 12 ore, simulando la diversa inclinazione del Sole.
Un'altro fa cambi con il diffusore della doccia, per riprodurre il rumore della pioggia nell'acqua.
C'è gente che alterna lampade a gradazione diversa, per simulare i giorni nuvolosi o soleggiati...
Eh si poi ci passa anche un binario orizzontale dove ci passa il treno! =))

Poi magari si fa anche la doccia nell'acquario, con la scusa del cambio dell'acqua!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti