Vorrei solo fare delle considerazioni in merito all'argomento in oggetto

Non so quanti di voi abbiamo una sonda per la misurazione del pH in continuo... 24h su 24... io ce l'ho e credetemi: l'oscillazione del valore fra la notte ed il giorno è realmente importante (probabilmente molto di più di quanto molti di noi pensano e di quanto io stesso pensassi fino a qualche tempo fa).
Osservo il fenomeno ormai da tempo (oltre un anno) ed ultimamente, dopo aver potenziato l'impianto di illuminazione (con conseguente miglioramento della fotosintesi delle piante in vasca) ho notato che la differenza fra giorno e notte è ancora più marcata.
Posto i miei valori:
pH all'alba (le luci si spengono alle 22.30) 6.68/6.70
pH a fine fotoperiodo (ore 22.30) 6.86/6.88
La cosa si verifica ogni giorno... in modo regolare... e la sonda funziona bene (testata e ri-testata più volte).
Il dato è questo, senza se e senza ma.
Una differenza di ben 0,2 punti di pH è tanta roba secondo me... e questo mi fa capire due cose: la prima è che la fotosintesi delle mie piante funziona (finalmente) benissimo (ed infatti adesso vedo parecchio pearling in vasca da quanto monto le CFL) e la seconda mi dice che forse sarebbe opportuno (in base al tipo di pesci che ognuno di noi ha in vasca) sospendere l'erogazione della CO2 durante la notte.
Nel mio caso pare che i miei pinnuti non soffrano di questo sbalzo... stanno bene... respirano benissimo anche al mattino (con concentrazione di anidride carbonica abbastanza elevata in acquario) ma probabilmente se avessi dei discus qualche problema ce l'avrei.
E' solo una considerazione... non intendo toccare nulla (la vasca mi dice che va tutto bene così, nonostante lo sbalzo di pH) però volevo rendere partecipe il forum di questa osservazione.
Aggiungo una postilla: erogo 4 (si, solo 4) bolle al minuto... quindi sicuramente non c'è un eccesso di acidificazione... anzi stavo pure pensando di aumentare l'erogazione visto che le piante viaggiano molto molto bene di questi tempi

Ditemi cosa ne pensate...