consiglio acqua

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
dieguito
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 19/03/18, 22:57

consiglio acqua

Messaggio di dieguito » 01/06/2019, 22:48

Ragazzi buonasera
vorrei un consiglio da voi...
Sto utilizzando per l'acquario del profilo acqua di osmosi ricostruita ma mi sono accorto che i sali che sto utilizzando sono stracarichi di sodio e questo non va bene, vorrei postare la foto delle analisi dell'acqua del mio comune, mi sapreste dire in che percentuali dovrei tagliarla con l'osmosi?
ecco le analisi.
analisi acqua.jpg
Grazie in anticipo

Aggiunto dopo 5 minuti 4 secondi:
credo che la foto si veda malissimo, riprovo...
analisi acqua 2.jpg
analisi acqua 1.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

consiglio acqua

Messaggio di Pisu » 02/06/2019, 0:13

Ciao, è un'acqua piuttosto dura, penso che 25% di rete e 75% di osmosi vada bene, eventualmente con l'aggiunta di un po' di solfato di magnesio. Otterresti circa un KH a 4 e un GH sempre a 4 ma innalzato di uno o due punti col solfato

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
dieguito
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 19/03/18, 22:57

consiglio acqua

Messaggio di dieguito » 02/06/2019, 14:53

Buonasera Pisu,
ho fatto una prova con un litro, mettendo 750 ml di osmosi e 250 di rubinetto, ma facendo il test mi dava subito un KH a 2 e un GH 2, sono i test ad essere andati o dobbiamo cambiare le proporzioni secondo te?
Altra domanda, ammettiamo che riesca a trovare le giuste proporzioni per avere un GH e KH a 4, quanto solfato di magnesio inserisco in sali o già diluito per avere poi un GH di almeno il doppio?

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

consiglio acqua

Messaggio di Pisu » 02/06/2019, 15:13

dieguito ha scritto: Buonasera Pisu,
ho fatto una prova con un litro, mettendo 750 ml di osmosi e 250 di rubinetto, ma facendo il test mi dava subito un KH a 2 e un GH 2, sono i test ad essere andati o dobbiamo cambiare le proporzioni secondo te?
Altra domanda, ammettiamo che riesca a trovare le giuste proporzioni per avere un GH e KH a 4, quanto solfato di magnesio inserisco in sali o già diluito per avere poi un GH di almeno il doppio?
In effetti difficilmente i valori di acqua di rete e i nostri test concordano, molte variabili...
Tu considera validi i test, che sono quelli che poi utilizzerai.
Sì direi di cambiare le proporzioni, puoi provare un 60-40.
Che fauna hai?
Non serve avere un GH uguale al doppio del KH...comunque puoi usare il calcolatore fertilizzanti, sapendo che 4,3 mg/l di magnesio corrispondono ad un grado di GH.
Se vuoi avere un KH a 4 farei un GH di 6 con 2 punti di magnesio.
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
dieguito
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 19/03/18, 22:57

consiglio acqua

Messaggio di dieguito » 02/06/2019, 15:47

Allora Pisu,
Credo di essere negato con tutti questi conteggi....
Domani faccio una prova cambiando le proporzioni con 60-40 e vedo cosa mi dicono i test, dopodichè magari ti ricontatto e vediamo se riesco a capire, magari con soluzioni preparate in bottiglie da litro quanto ne devo aggiungere di ognuna se sei d'accordo..

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Una coppia di apistogramma, una dozzina di neon, tre cardinali e due corydoras.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

consiglio acqua

Messaggio di Pisu » 02/06/2019, 16:08

dieguito ha scritto: magari ti ricontatto e vediamo se riesco a capire, magari con soluzioni preparate in bottiglie da litro quanto ne devo aggiungere di ognuna se sei d'accordo..
Certo, lo vediamo assieme :-bd
dieguito ha scritto: Una coppia di apistogramma, una dozzina di neon, tre cardinali e due corydoras.
Allora le durezze che ti ho detto sono un buon compromesso.
Tu che durezze hai tenuto fin'ora?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
dieguito (02/06/2019, 17:07)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
dieguito
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 19/03/18, 22:57

consiglio acqua

Messaggio di dieguito » 02/06/2019, 17:06

Diciamo quelle che ti ho scritto nel primo messaggio ossia GH 8-9 e KH 4. Ricostruendo l'acqua con i sali nelle taniche ho inserito sempre il quantitativo che mi avrebbe portato a quei valori.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

consiglio acqua

Messaggio di Pisu » 02/06/2019, 17:45

Mettetesti tanto magnesio, ma non sarebbe un grosso problema, comunque col GH starei più basso. Almeno con l'acqua dei cambi, così i valori in vasca scenderanno gradualmente

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
dieguito
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 19/03/18, 22:57

consiglio acqua

Messaggio di dieguito » 03/06/2019, 10:32

Buongiorno Pisu
Allora, prove fatte e con percentuali 60-40 siamo ancora a KH 3 e GH 5, ho pensato, erogando CO2 poi il KH scenderà, proviamo 50-50...
Con queste percentuali ottendo KH 4 e GH 6 senza inserimento di ulteriore magnesio, può andare secondo te?

La conducibilità si attesta sui 150 e mi domandavo, questa conducibilità gliela da il magnesio ed il calcio contenuto in quella di rete perchè di potassio ne ho pochissimo, sto sbagliando qualcosa?
Dimmi se il ragionamento è esatto o sto confondendo qualcosa per favore

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

consiglio acqua

Messaggio di Pisu » 03/06/2019, 11:15

Ciao :)
dieguito ha scritto: Allora, prove fatte e con percentuali 60-40 siamo ancora a KH 3 e GH 5, ho pensato, erogando CO2 poi il KH scenderà, proviamo 50-50...
Con queste percentuali ottendo KH 4 e GH 6 senza inserimento di ulteriore magnesio, può andare secondo te?
Allora, la CO2 non ti abbassa il KH ma solo il pH.
Il 50-50 per me va bene così, il magnesio lo integri poi come fertilizzante ;)
dieguito ha scritto: La conducibilità si attesta sui 150 e mi domandavo, questa conducibilità gliela da il magnesio ed il calcio contenuto in quella di rete perchè di potassio ne ho pochissimo, sto sbagliando qualcosa?
Dimmi se il ragionamento è esatto o sto confondendo qualcosa per favore
La conducibilità misura tutto, non solo i sali disciolti, quindi anche i vari nitrati, fosfati, ecc.
In vasca sarà più alta ma non è un problema.

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti