Non riuscendo a reperire il Cifo fosforo vi chiedo cortesemente se il seguente può andar bene come alternativa e qual è il dosaggio:
Grazie a chi mi risponderà.

Moderatori: cicerchia80, lucazio00
Ecco, appunto. Con il Cifo Fosforo andresti sul sicuro, perché è tutto fosfato di ammonio e di potassio già pronto all'uso.
Se si scioglie bene, considerando la sola parte solubile in acqua del prodotto, potresti ottenere una concentrazione di fosforo uguale a quella del Cifo versandone 770 grammi in una bottiglia da 1 litro d'acqua e rabboccando fino al litro in volume con demineralizzata.
Piuttosto aspetto che mi arrivi il Cifo fosforo e questo lo riporto subito al negoziante!
Le varie percentuali indicano la quantità di prodotto che compone la soluzione a seconda di come viene sciolta oppure non ho capito niente?52% Anidride Fosforica totale - solubile negli acidi minerali
52% solubile in citrato ammonico neutro
42% solubile in acqua
Sono componenti che ho trovato nella descrizione di alcuni prodotti simili, ma non è detto che ci siano o che siano in concentrazioni pericolose.
A noi interessa la frazione che si discioglie in acqua, quindi per i nostri conti è anidride fosforica al 42%, il che significa che è fosforo al 18%SandroH ha scritto: ↑ Inoltre vorrei capire come si interpreta la composizione indicata sull'etichetta:Le varie percentuali indicano la quantità di prodotto che compone la soluzione a seconda di come viene sciolta oppure non ho capito niente?52% Anidride Fosforica totale - solubile negli acidi minerali
52% solubile in citrato ammonico neutro
42% solubile in acqua
La formula dell'anidride fosforica è P2O5
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti