Consiglio di un biocondizionatore per acqua neocaridine

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
botzoo
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 11/10/18, 16:05

Consiglio di un biocondizionatore per acqua neocaridine

Messaggio di botzoo » 05/07/2019, 18:28

Buona sera a tutti :)
Tempo fa ho scritto dei post intitolati "neocaridine red cherry che non si riproducono" nel settore "crostacei e gasteropodi". Avevo infatti e ho tutt'ora il problema della mancata riproduzione di tali gamberetti :(. Sia io che altri utenti ipotizzammo che la causa fosse la presenza di metalli pesanti nell'acqua di rubinetto che io usavo (dovuta probabilmente a tubature in rame e ferro zincato della mia abitazione). Ho provato a usare acqua di osmosi con sali VIMI REMINAMIN che sono senza sodio. Con tale "acqua ricostruita" sono ricomparse le uova nelle femmine ma su una cinquantina di red cherry vedo ogni tanto solo una o due baby. Vorrei provare a usare un biocondizionatore in modo da chelare eventuali metalli pesanti che forse uccidono i neonati. Ho provato a vedere su internet e ne ho trovato tantissimi e, non avendo esperienza, chiedo a voi di consigliarmene qualcuno di qualità.
A risentirci presto :-h

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Consiglio di un biocondizionatore per acqua neocaridine

Messaggio di Coga89 » 05/07/2019, 20:37

Ciao, hai provato con acqua osmosi e argilla verde ventilata?
Questi utenti hanno ringraziato Coga89 per il messaggio (totale 2):
BollaPaciuli (05/07/2019, 23:44) • nicolatc (06/07/2019, 0:13)
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Consiglio di un biocondizionatore per acqua neocaridine

Messaggio di nicolatc » 06/07/2019, 0:13

botzoo ha scritto: Ho provato a usare acqua di osmosi con sali VIMI REMINAMIN che sono senza sodio. Con tale "acqua ricostruita" sono ricomparse le uova nelle femmine ma su una cinquantina di red cherry vedo ogni tanto solo una o due baby.
Quanta acqua della vasca avevi cambiato con la nuova ricostruita?
Perché non provi a proseguire ancora un po' su questa strada?
botzoo ha scritto: Ho provato a vedere su internet e ne ho trovato tantissimi e, non avendo esperienza, chiedo a voi di consigliarmene qualcuno di qualità.
Boh, non credo cambi molto. Magari usa Aquasafe della Tetra. Ma ripeto, non credo cambi granché tra le varie marche.
Il problema è che comunque la chelatura non dura all'infinito.
.
Coga89 ha scritto: hai provato con acqua osmosi e argilla verde ventilata?
Buona idea!

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

K271
star3
Messaggi: 765
Iscritto il: 30/04/19, 15:53

Consiglio di un biocondizionatore per acqua neocaridine

Messaggio di K271 » 06/07/2019, 0:24

botzoo ha scritto: Vorrei provare a usare un biocondizionatore
Io uso quello della tetra, costa poco rispetto ad qltri e sembra funzionare.

Posted with AF APP
:-

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Consiglio di un biocondizionatore per acqua neocaridine

Messaggio di nicolatc » 06/07/2019, 1:27

K271 ha scritto: Io uso quello della tetra, costa poco rispetto ad qltri e sembra funzionare
Anche tu per metalli pesanti accertati?

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

K271
star3
Messaggi: 765
Iscritto il: 30/04/19, 15:53

Consiglio di un biocondizionatore per acqua neocaridine

Messaggio di K271 » 06/07/2019, 9:21

nicolatc ha scritto: Anche tu per metalli pesanti
Si

Posted with AF APP
:-

Avatar utente
botzoo
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 11/10/18, 16:05

Consiglio di un biocondizionatore per acqua neocaridine

Messaggio di botzoo » 09/07/2019, 17:14

Grazie @Coga89, @nicolatc, @K271 :) e scusatemi se replico con 3 giorni di ritardo. Vi rispondo con ordine:
- Non ho mai usato argilla verde ventilata perchè non conoscevo il suo uso in acquario.
- Ho cambiato per due volte l'80% dell'acqua con tale acqua ricostruita e per 8 volte i periodici cambi dell' 25 % li ho fatti con acqua ricostruita. Naturalmente continuèrò su questa strada dato che mentre prima nessun gamberetto aveva le uova e non c'erano baby, ora la situazione è un pò migliorata dato che sono ricomparse almeno le uova. :)
- Ho letto le istruzioni di Aquasafe Tetra e dice di usare 5ml ogni 10 litri di acqua da trattare. L'acquario dei gamberetti è di 65 litri per cui la prima volta userò 32 ml. So che la chelatura non dura all'infinito per cui dovro' aggiungere periodicamente dell'altro e per questo chiedo nuovamente consiglio a voi in quanto le istruzioni di Aquasafe non dicono che dosi aggiungere per rimpiazzare la chelatura persa :-? Altre marche di biocondizionatori lo dicono?
A risentirci presto :-h

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Consiglio di un biocondizionatore per acqua neocaridine

Messaggio di Coga89 » 09/07/2019, 17:21

Non sono esperto di Caridina ma mi sembra strano che si riproducono solo se viene cambiata l'acqua
Sapevo che si usavano i cambi per aiutare la muta
Oltretutto mio suocero ha un acquario che non sa nemmeno cosa siano i valori ed è più stabile del mio
E le Caridina gli si riproducevano continuamente
Hai qualche inquinante? Fertilizzi?
#TeamFosfatiAlti

K271
star3
Messaggi: 765
Iscritto il: 30/04/19, 15:53

Consiglio di un biocondizionatore per acqua neocaridine

Messaggio di K271 » 09/07/2019, 17:43

Il fatto del cambio d'acqua sembra strano anche a me.
Non è che il problema siano i valori ?

Posted with AF APP
:-

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Consiglio di un biocondizionatore per acqua neocaridine

Messaggio di lucazio00 » 10/07/2019, 11:35

A me piace più quello Dennerle che quello Tetra...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti