Consiglio dosaggio Torba

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
alewhitered
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 25/01/22, 15:47

Consiglio dosaggio Torba

Messaggio di alewhitered » 04/10/2022, 13:14

Buongiorno a tutti,
ho necessità di acidificare un poco l'acqua, al momento ho un pH di 7,5 abbondante, vorrei arrivare almeno a pH 7 o leggermente acido.
Ho in vasca delle foglie di quercia il cui effetto mi sembra al momento nullo e ho comprato della torba della sera.
Premesso che non l'ho mai utilizzata, quanti gr per litro ne devo mettere? vorrei evitare sbalzi drastici anche se al momento la vasca è vuota a parte la flora (e le lumache).
Ho GH 4 e KH 3 con cond sui 190uS.
La vasca è 100L netti.

Avatar utente
alewhitered
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 25/01/22, 15:47

Consiglio dosaggio Torba

Messaggio di alewhitered » 05/10/2022, 10:07

Alla fine ho messo meno della dose minima indicata, 1gr per litro.
Vi farò sapere se cala o meno il pH e se ho fatto danni ​ :)  magari può servire ad altri

Avatar utente
alewhitered
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 25/01/22, 15:47

Consiglio dosaggio Torba

Messaggio di alewhitered » 08/10/2022, 9:55

Buongiorno, dopo più di 48h il KH è sceso di un punto ora sono a 2, il pH si attesta ancora sul 7.5 anche se sono in attesa del test a scala corta della jbl che il mio non è molto preciso, tende sempre ad “abbondare”.
Vorrei arrivare con il pH tra il 6.5 e 7 ma ho paura mi scenda di più il KH. Non c’è fauna, posso rischiare? oltre ai 100gr di torba ho in vasca anche un 15/20 foglie di quercia. Più che altro per le piante, nella vasca piccola una volta ho avuto uno sbalzo repentino del pH e mi aveva “bruciato” le foglie delle piante.

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1707
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Consiglio dosaggio Torba

Messaggio di Morph » 08/10/2022, 11:25


alewhitered ha scritto:
04/10/2022, 13:14
Buongiorno a tutti,
ho necessità di acidificare un poco l'acqua, al momento ho un pH di 7,5 abbondante, vorrei arrivare almeno a pH 7 o leggermente acido.
Ho in vasca delle foglie di quercia il cui effetto mi sembra al momento nullo e ho comprato della torba della sera.
Premesso che non l'ho mai utilizzata, quanti gr per litro ne devo mettere? vorrei evitare sbalzi drastici anche se al momento la vasca è vuota a parte la flora (e le lumache).
Ho GH 4 e KH 3 con cond sui 190uS.
La vasca è 100L netti.

Non sono un esperto ma mi sembra strano che il KH sia così basso ed abbia ancora pH 7.5. Hai materiale calcareo in vasca?

Io nell'altro topic partivo da KH 6 e pH 7.5 e con 1 gr al litro di torba sono sceso a KH 3 e pH 6.25. Occhio che se il KH scende a zero il pH diventa instabile e se quest'ultimo scende troppo muoiono i batteri nel filtro.. io a KH 2 mi fermerei e toglierei del tutto la torba. Poi farei la prova con l'acido muriatico per vedere se hai fondo o rocce calcaree. Sicuramente è quello il problema.
Questi utenti hanno ringraziato Morph per il messaggio:
alewhitered (08/10/2022, 15:33)

Avatar utente
alewhitered
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 25/01/22, 15:47

Consiglio dosaggio Torba

Messaggio di alewhitered » 08/10/2022, 15:33

Ciao e grazie del consiglio, sul valore del KH sono sicuro, il pH invece con il mio test viene sempre troppo alto, infatti dubito che sia realmente 7.5, sono in attesa del test a scala corta. Considera che partivo da kh3 e pH vicino ad 8, quindi un poco è sceso. Prova acido fatta su tutto e non “friggeva” nulla.
Continuo a monitorare il tutto. Se scende di un altro punto tolgo subito la torba per non rischiare. Anche perché con il KH così basso da quello che ho capito un po’ da acidificante dovrebbero fare anche le foglie inserite.

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1707
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Consiglio dosaggio Torba

Messaggio di Morph » 08/10/2022, 15:37


alewhitered ha scritto:
08/10/2022, 15:33
Ciao e grazie del consiglio, sul valore del KH sono sicuro, il pH invece con il mio test viene sempre troppo alto, infatti dubito che sia realmente 7.5, sono in attesa del test a scala corta. Considera che partivo da kh3 e pH vicino ad 8, quindi un poco è sceso. Prova acido fatta su tutto e non “friggeva” nulla.
Continuo a monitorare il tutto. Se scende di un altro punto tolgo subito la torba per non rischiare. Anche perché con il KH così basso da quello che ho capito un po’ da acidificante dovrebbero fare anche le foglie inserite.

ti conviene innanzitutto prendere un phmetro elettronico. Su smazon lo trovi a meno di 15 euro. Da calibrare con le bustine, in genere sono incluse.
Questi utenti hanno ringraziato Morph per il messaggio:
alewhitered (08/10/2022, 15:45)

Avatar utente
alewhitered
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 25/01/22, 15:47

Consiglio dosaggio Torba

Messaggio di alewhitered » 12/10/2022, 15:17

Aggiornamento, è passata una settimana, la torba, 1gr x litro, sembra fare effetto, KH stabile a 2, pH in discesa, sono arrivato a 7 ​ :)
Continuo a monitorare i valori. magari anche le foglie di quercia inserite fanno la loro parte.

Avatar utente
alewhitered
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 25/01/22, 15:47

Consiglio dosaggio Torba

Messaggio di alewhitered » 19/10/2022, 14:48

2 settimane dall’inserimento della torba. KH sempre a 2, pH 6.8 con l’aiuto di altre foglie di quercia ( praticamente un tappeto ​ x_x ).
Ora che ho raggiunto il valore desiderato posso togliere la torba e andare avanti di foglie? Oppure rischio di perdere l’equilibrio creato? Non vorrei lasciandola che cali ulteriormente il KH, adesso lo monitoro ogni 2gg ma vorrei semplificare la gestione :a-?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti