Salve a tutti,
e la prima volta che scrivo ma è da tanto tempo che seguo questo sito e in prevalenza i consigli di Rox , avrei bisogno di uno o piu consigli per i miei acquri uno di 180lt, e l'altro di 320 lt, inizio con il 180 lt allestito 2 anni fa che ha un illuminazione 100 w 650k con riflettore in alluminio, piante al 70% piantumate di quali Limnphila s, anubias, rotola, elocharis Parvula,e qualche altro tipo di pianta , attualmente non uso CO2 ma a breve tempo me la procurerò,uso solo acqua osmotica, e i valori che ho potuto testare con test liquidi sono : pH 5,5, NO2- ASSENT, NO3- 2 mg\l, GH 12, KH 2, conduttimetro 720, PEsciI IN VASCA SONO : Pentazona , rasbora hetermorpha, pesci gonnella, ancitrus, trichogaster, e qualche perscie di fondo, uso da poco potassio ed ogni tanto ferro chelato ,ma usavo il florena 2,5ml giornalieri e aggiungevo 5ml di batteri una volta alla settimana nel filtro e 5 ml di biocondizionatore .
mentre il 320 lt allestito il 25\12\2014 ha un illuminazione da due neon t2 da 54 w luno 10000k e una lampada da 30 w 6500k , piantumato al 70% con algeria, vallisnera gicante, vallisnera spirale, limnophila s, anubias, criptocorine,muschio, come pesci : portaspada ,pentazona, neon e qualche pesce di fondo , i valori sono : pH 6,5, NO2- ASSENTE, NO3- 10mg\l, GH 14, KH 2 ,condittimetro 698, FERTILIZZO CON POTASSIO , OGNI TANTO FERRO CHELATO E DEI PEZZETTI DI STIK NPK,
LE PIANTE IN ENTRAMBI GLI ACQUARI SONO BELLE VERDI E CRESCONO A VISTA SPECIALMENTE algeria , limnophila s, vallisnera g s, ma anche le abias fanno foglie nuove percio attualmente tutte le piante crescono ,
da quello che leggo nel forum sembra che i miei valori non vanno bene , SOLUZIONI? grazie a tutti
consiglio per questi valori dei miei due acquauri
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- gianluca
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 17/01/15, 20:50
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: consiglio per questi valori dei miei due acquauri
Più che i tuoi valori a non andare bene, è tutto l insieme...hai problemi di fauna e flora in ogni acquario..batteri una volta a settimana
E perché? Biocondizionatore una volta a settimana....e perché? 
Inoltre i nomi corretti delle tue piante sono Vallisneria, Cryptocoryne, Limnophila...Anubias Rotala...potresti anche fare delle foto alle vasche?
Sicuro di avere pH 5.5 in una delle 2??


Inoltre i nomi corretti delle tue piante sono Vallisneria, Cryptocoryne, Limnophila...Anubias Rotala...potresti anche fare delle foto alle vasche?
Sicuro di avere pH 5.5 in una delle 2??

- gianluca
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 17/01/15, 20:50
-
Profilo Completo
Re: consiglio per questi valori dei miei due acquauri
si il pH nel 180 lt è 5.5, mentre i batteri e il biocondizionatore lo mettevo perche il negoziante mi diceva di metterlo una volta a settimana dicendomi qualcosa delle mucose dei pesci e sul filtro, come faccio a caricare le foto qua almeno vedete gli acquari in questione. e se mi dite che fare per migliorare, grazie
- susy1267
- Messaggi: 399
- Iscritto il: 28/11/14, 23:43
-
Profilo Completo
Re: consiglio per questi valori dei miei due acquauri




Sapevo che i negozianti devono vendere... ma così AIUTOOOO!!!!!


- gianluca
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 17/01/15, 20:50
-
Profilo Completo
Re: consiglio per questi valori dei miei due acquauri
grazie susy , deh pultroppo ero fiducioso del negoziante , ma che devo fare ora ? mi sto mettendo al passo con la fertilazazione da protocollo , intanto non avendo CO2 uso il potassio, ma come mi ha fatto notare Jovy1985 che ho nel 180 lt un pH 5.5 e cosa devo fare ? mentre gli altri valori vanno bene? grazie.
- susy1267
- Messaggi: 399
- Iscritto il: 28/11/14, 23:43
-
Profilo Completo
Re: R: consiglio per questi valori dei miei due acquauri
Io sono piuttosto nuova però ti posso suggerire prima di tutto di capire cosa succede li dentro. Stesso come funziona il filtro. I batteri che tu inserisci non servono a nulla perché la parte biologica del tuo filtro (ce l'hai vero?????) fa si che si riproducano da soli. Poi le piante... Controlla che possano stare insieme... Esiste un fenomeno chiamato allelopatia... Perciò leggiti tutti gli articoli del portale che ti interessano... Ciclo dell'azoto... Termini scientifici... Insomma perdi un po di tempo ma studia un po... Il tuo problema è troppo ampio secondo me... E se ti informi prima un po riuscirai ad avere un po più chiaro il tutto.
Gli articoli sono scritti davvero in modo chiaro e semplice. Ne vale la pena!!! Poi se non ti è chiaro qualcosa chiedi qui
... E poi quando sarai uscito da sta situazione vai dal tuo negoziante e insultato da parte mia :lol::lol:
Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
Gli articoli sono scritti davvero in modo chiaro e semplice. Ne vale la pena!!! Poi se non ti è chiaro qualcosa chiedi qui
... E poi quando sarai uscito da sta situazione vai dal tuo negoziante e insultato da parte mia :lol::lol:
Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: consiglio per questi valori dei miei due acquauri
Ciao Gianluca..ti linko un paio di articoli che ti potranno tornare utili..
Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario
Allelopatia tra le piante d'acquario
Per la fertilizzazione non so che protocollo usi ma porva a dare un'occhio a questo..
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
Ti do un consiglio..apri due topic distinti per i due acquari così sarà più facile aiutarti

Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario
Allelopatia tra le piante d'acquario
Per la fertilizzazione non so che protocollo usi ma porva a dare un'occhio a questo..
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
Ti do un consiglio..apri due topic distinti per i due acquari così sarà più facile aiutarti


La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- gianluca
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 17/01/15, 20:50
-
Profilo Completo
Re: consiglio per questi valori dei miei due acquauri
grazie giuseppeA, apro due topic , da poco sto usando il pmdd come è scritto nell'articolo infatti ho tutto e delle stesse marche che riporta larticolo , ma non avendo CO2 utilizzo il potassio e ogni tanto chelato di ferro insieme al rinverdente ,
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti