Consiglio su test

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Consiglio su test

Messaggio di ellepicci80 » 27/04/2022, 21:56

@Filippo10 si avevo già fatto una cernita...

Posted with AF APP
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7970
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Consiglio su test

Messaggio di Topo » 27/04/2022, 21:57

Per il calcio anche il test della Sera non è male funzione sempre come jbl …. X5

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53697
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Consiglio su test

Messaggio di cicerchia80 » 27/04/2022, 22:22

ellepicci80 ha scritto:
27/04/2022, 21:42
Tipo cacio sui maccheroni?
Tipo carbonara con la panna :D

Le carenze di magnesio sono facili da individuare, KH e GH danno una grossa mano
Troppi test, tendono a far perdere percezioni, che con il tempo diventano scontate
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Certcertsin (29/04/2022, 18:18)
Stand by

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Consiglio su test

Messaggio di ellepicci80 » 27/04/2022, 22:28

cicerchia80 ha scritto:
27/04/2022, 22:22
Tipo carbonara con la panna :D

Le carenze di magnesio sono facili da individuare, KH e GH danno una grossa mano
Troppi test, tendono a far perdere percezioni, che con il tempo diventano scontate
Poi farò un post riepilogativo però no so dove metterlo se in chimica o in fertilizzazione perché si parla di chimica e di elementi della fertilizzazione :-??
Sono stato quasi 3 mesi e mezzo fuori e dell'acquario se ne è occupata mia moglie a distanza. Quindi quando ero in porto mi facevo fare foto e le dicevo cosa fare. Non è morto nemmeno un pesce, però ho fatto test e non mi piacciono i valori. Vediamo se lo farò domani e taggo te e qualche guru. Ma il post dove lo faccio nascere? Qui o nella concimazione?
È stato bello leggervi ma senza poter scrivere, almeno mi avete fatto compagnia! Piccola digressione.. :D :D

Posted with AF APP
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Consiglio su test

Messaggio di Pasqualerre » 27/04/2022, 22:47

cicerchia80 ha scritto:
27/04/2022, 21:33
Cosa Pasqua?
IMG_20220427_224049.jpg
Ca e K si ostacolano a vicenda
Il Mg è ostacolato dal Ca e K
Il K ostacolato sia dal Ca ma anche dal Mg

Esistono delle proporzioni ? Valgono per tutte le piante o è una specie di media fatta con piante diverse ?

Ca:Mg 4:1 (3:1) ma rispetto al K ?

So che bisogna guardare le piante ma è una curiosità che potrebbe comunque tornare utile !

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53697
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Consiglio su test

Messaggio di cicerchia80 » 27/04/2022, 23:01

Pasqualerre ha scritto:
27/04/2022, 22:47
Esistono delle proporzioni ?
Basti pensare al famoso Redfield (citato a pene cinofilo)
NO³- - PO43-³ K 10-1-?*

... K boh, nel rapporto Redfield si parla di carbonio, non potassio, ma diciamo 15

Esiste un pó tra tutti gli ioni, anche tra ferro e potassio, rame, boro e zinco tra ferro e magnesio, tra potassio e nitrato, nelcalcio e magnesio, si consiglia di avere un rapporto di 4 parti di calcio, ed una di magnesio
Pasqualerre ha scritto:
27/04/2022, 22:47
Valgono per tutte le piante o è una specie di media fatta con piante diverse ?
Premettendo che le stesse esigenze, non le hanno nemmeno gli umani, ogni pianta avrà delle preferenze rispetto ad altre

Ma facendo vari studi sul peso a secco di numero x di piante, esce sempre una stima di contenuti nelle ceneri abbastanza lineare

Una la trovi nell'articolo del PMDD, roby ne ha messe un paio sull'articolo del rapporto di Redfield (credo Epstein e la Walstad se non ricordo male)
Pasqualerre ha scritto:
27/04/2022, 22:47
ma rispetto al K ?
Qualche fonte, dice che il potassio non fa danni finché non é il doppio del calcio, sinceramente, non ho mai condiviso questa affermazione, e le mie vasche mi hanno sempre dato ragione

Io non lo ho mai piú alto del magnesio, e la mia vasca piú spinta (come piante difficili) ha meno di 100 µS di conducibilità

Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
ellepicci80 ha scritto:
27/04/2022, 22:28
Qui o nella concimazione?
Evita le sezioni animalistiche (lo dico per te) chimica e fertilizzazione, sono cosí sinergiche, che la linea che le divide é molto sottile, apri dove vuoi, se é il caso di spostare, ci oensa qualche mod
... Sicuramente non lo farà nessuno, ma vabbé =))
Non sarà colpa tua
Stand by

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Consiglio su test

Messaggio di ellepicci80 » 29/04/2022, 15:19

@Filippo10 arrivato il test del ca.
(Non è abbreviazione di un organo! =)) =)) =)) )
Come devo fare per testare?

Posted with AF APP
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
Filippo10
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 30/10/20, 23:38

Consiglio su test

Messaggio di Filippo10 » 29/04/2022, 16:19

Ok :))
Dunque..... metti 20 ml d acqua nella provetta
5 gocce del reagenre 1 ,aspetta 1 minuto nn ti preoccupare se l acqua si intorbidisceleggermente....
Metti il reagente in polvere, con la parte piu' piccola della paletta agita leggermente finche' la polvere nn si e' sciolta
A questo punto metti il reagente 3 e conta le gocce finche' il colore della soluzione vira da viola a blu
Ogni goccia equivale a 5 mg/l di calcio.

Posted with AF APP

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Consiglio su test

Messaggio di ellepicci80 » 29/04/2022, 16:23

Filippo10 ha scritto:
29/04/2022, 16:19
Ok :))
Dunque..... metti 20 ml d acqua nella provetta
5 gocce del reagenre 1 ,aspetta 1 minuto nn ti preoccupare se l acqua si intorbidisceleggermente....
Metti il reagente in polvere, con la parte piu' piccola della paletta agita leggermente finche' la polvere nn si e' sciolta
A questo punto metti il reagente 3 e conta le gocce finche' il colore della soluzione vira da viola a blu
Ogni goccia equivale a 5 mg/l di calcio.
^:)^
Va scossa la provetta ogni volta? Nel senso di mescolare.. soprattutto per le gocce di reagente. Approfitto e faccio anche gli altri test ovviamente.. :-h

Posted with AF APP
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
Filippo10
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 30/10/20, 23:38

Consiglio su test

Messaggio di Filippo10 » 29/04/2022, 16:25

Oh si si certo......
Anche i flaconi dei reagenti prima di effettuare il test

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti