Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
davide.romanelli

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 10/04/16, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: brindisi
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 80l(865/840)15l(LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: rotala rotundifolia,sagittaria subulata,echinodorus bleheri,hygrophila polysperma,limnophila sessiliflora,ceratophyllum demersum,lemna minor,Cryptocoryne wendtii
- Fauna: otocinclus affinis, Paracheirodon innesi, Mikrogeophagus ramirezi nell 80litri
endler nel 15litri
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di davide.romanelli » 03/09/2020, 17:23
Salve a tutti vorrei dei consigli per quanto riguarda i test per il ferro vorrei iniziare ad utilizzare il protocollo pmdd e vorrei integrare il ferro Ma da quanto ho letto in giro non tutti i test leggono il ferro che utilizziamo per il giardinaggio qualcuno mi può aiutare ?grazie
Posted with AF APP
davide.romanelli
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 03/09/2020, 17:31
Ciao @
davide.romanelli
Il ferro si può dosare con il trucco dell'arrossamento
https://www.google.com/amp/s/acquariofi ... nto/%3famp
Ti sposto in chimica per maggiori informazioni
Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
Ah e taggo anche @
Pisu e @
Certcertsin 
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
davide.romanelli

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 10/04/16, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: brindisi
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 80l(865/840)15l(LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: rotala rotundifolia,sagittaria subulata,echinodorus bleheri,hygrophila polysperma,limnophila sessiliflora,ceratophyllum demersum,lemna minor,Cryptocoryne wendtii
- Fauna: otocinclus affinis, Paracheirodon innesi, Mikrogeophagus ramirezi nell 80litri
endler nel 15litri
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di davide.romanelli » 03/09/2020, 17:47
Grazie mille sinceramente non sapevo dove postarla la domanda perché essendo più un consiglio su un prodotto da acquistare credevo che andasse in questa sezione grazie ancora per aver l'ho spostato nella sezione giusta

Posted with AF APP
davide.romanelli
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 03/09/2020, 18:15
Jbl legge tutti i tipi di ferro chelato
Posted with AF APP
Zommy86
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 03/09/2020, 18:20
davide.romanelli ha scritto: ↑03/09/2020, 17:23
Salve a tutti vorrei dei consigli per quanto riguarda i test per il ferro vorrei iniziare ad utilizzare il protocollo pmdd e vorrei integrare il ferro Ma da quanto ho letto in giro non tutti i test leggono il ferro che utilizziamo per il giardinaggio qualcuno mi può aiutare ?grazie
Qui c'è tutto quello che cerchi
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/test-ferro-acquario/
Comunque con Sera e Jbl non sbagli
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
davide.romanelli

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 10/04/16, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: brindisi
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 80l(865/840)15l(LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: rotala rotundifolia,sagittaria subulata,echinodorus bleheri,hygrophila polysperma,limnophila sessiliflora,ceratophyllum demersum,lemna minor,Cryptocoryne wendtii
- Fauna: otocinclus affinis, Paracheirodon innesi, Mikrogeophagus ramirezi nell 80litri
endler nel 15litri
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di davide.romanelli » 03/09/2020, 18:24
Grazie per la risposta @
Zommy86 nvece per quanto riguarda quello della sera sai dirmi se è altrettanto buono
Posted with AF APP
davide.romanelli
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 03/09/2020, 18:32
Sinceramente non ricordo
Posted with AF APP
Zommy86
-
davide.romanelli

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 10/04/16, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: brindisi
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 80l(865/840)15l(LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: rotala rotundifolia,sagittaria subulata,echinodorus bleheri,hygrophila polysperma,limnophila sessiliflora,ceratophyllum demersum,lemna minor,Cryptocoryne wendtii
- Fauna: otocinclus affinis, Paracheirodon innesi, Mikrogeophagus ramirezi nell 80litri
endler nel 15litri
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di davide.romanelli » 03/09/2020, 18:43
Pisu ha scritto: ↑03/09/2020, 18:20
davide.romanelli ha scritto: ↑03/09/2020, 17:23
Salve a tutti vorrei dei consigli per quanto riguarda i test per il ferro vorrei iniziare ad utilizzare il protocollo pmdd e vorrei integrare il ferro Ma da quanto ho letto in giro non tutti i test leggono il ferro che utilizziamo per il giardinaggio qualcuno mi può aiutare ?grazie
Qui c'è tutto quello che cerchi
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/test-ferro-acquario/
Comunque con Sera e Jbl non sbagli
Grazie tanto per la risposta comprerò uno dei 2
Posted with AF APP
davide.romanelli
-
Topo
- Messaggi: 7937
- Messaggi: 7937
- Ringraziato: 1447
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
425
-
Grazie ricevuti:
1447
Messaggio
di Topo » 03/09/2020, 19:05
se posso permettermi un consiglio, quando lo usi abbinalo alla lettura delle carenze di ferro e controlla le piante è un buon modo per imparare il pmdd
- Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
- Pisu (03/09/2020, 19:07)
Topo
-
davide.romanelli

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 10/04/16, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: brindisi
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 80l(865/840)15l(LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: rotala rotundifolia,sagittaria subulata,echinodorus bleheri,hygrophila polysperma,limnophila sessiliflora,ceratophyllum demersum,lemna minor,Cryptocoryne wendtii
- Fauna: otocinclus affinis, Paracheirodon innesi, Mikrogeophagus ramirezi nell 80litri
endler nel 15litri
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di davide.romanelli » 03/09/2020, 19:33
Certamente ogni consiglio è ben accetto sinceramente utilizzo il pmdd da un bel po' di anni solo che non m'hai integrato il ferro Ho solo paura di un sovradosaggio essendo che utilizzo il cibo Ferro non colora l'acqua e quindi non potevo utilizzare il metodo della colorazione per questo mi sono basando su i test grazie ancora per tutti i consigli
Posted with AF APP
davide.romanelli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti