Controllo acqua osmotica autoprodotta

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
PAOLOINNAMORATI
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 19/10/23, 16:48

Controllo acqua osmotica autoprodotta

Messaggio di PAOLOINNAMORATI » 08/01/2024, 19:17

Volevo chiederVi quali sono i valori ottimali di una buona acqua osmotica per fare cambi efficaci nel mio acquario. Intendo EC Tds salinita'....e quant'altro....

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Controllo acqua osmotica autoprodotta

Messaggio di bitless » 08/01/2024, 19:18

conducibilità sotto 10 (ad essere ottimisti)
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
PAOLOINNAMORATI (09/01/2024, 11:21)
mm

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Controllo acqua osmotica autoprodotta

Messaggio di Pisu » 08/01/2024, 20:11

Esatto, con un buon impianto e resine finali sei intorno ai 4-5 µS/cm di conduttività 
 
Poi dipende che ci devi fare, per un marino di barriera spinto si può anche scendere, nel dolce entro i 20 hai un'acqua perfetta (silicati permettendo)
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
PAOLOINNAMORATI (09/01/2024, 11:21)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], ClaudioP e 9 ospiti