Controllo pH
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- LucaG39
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 01/04/25, 13:04
-
Profilo Completo
Controllo pH
Ciao a tutti!
In vasca ho al momento i seguenti valori:
KH 3
GH 7
pH 7.7
Vorrei portare il pH a valori leggermente acidi ed eccomi qui a chiedervi consigli.
1. Ho letto che esistono prodotti sintetici che hanno un effetto simile alla torba ma evitano l’ambratura dell’acqua. Sono affidabili? Qualcuno ne consiglierebbe uno in particolare?
2. Il KH si abbassa acidificando l’acqua. Al momento del cambio, devo aggiungere acqua con il KH originale (più alto) o con KH già simile a quello della vasca?
Grazie a tutti in anticipo.
In vasca ho al momento i seguenti valori:
KH 3
GH 7
pH 7.7
Vorrei portare il pH a valori leggermente acidi ed eccomi qui a chiedervi consigli.
1. Ho letto che esistono prodotti sintetici che hanno un effetto simile alla torba ma evitano l’ambratura dell’acqua. Sono affidabili? Qualcuno ne consiglierebbe uno in particolare?
2. Il KH si abbassa acidificando l’acqua. Al momento del cambio, devo aggiungere acqua con il KH originale (più alto) o con KH già simile a quello della vasca?
Grazie a tutti in anticipo.
- pietromoscow
- Messaggi: 4973
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Controllo pH
Quando fai un cambio d'acqua devi bilanciare i valori come ce li hai in vasca KH GH.
Per il pH ci sono due alternative. Puoi usare prodotti naturali come foglie di catappa, pignette, torba, ma ti ambrano un pochino l'acqua.
Poi ci sono i prodotti chimici tipo pH minus, meglio se ti fai un impianto CO2 con lievito di birra, bicarbonato, e zucchero, se fatto bene funziona con solo 2 euro te lo fai.
Per il pH ci sono due alternative. Puoi usare prodotti naturali come foglie di catappa, pignette, torba, ma ti ambrano un pochino l'acqua.
Poi ci sono i prodotti chimici tipo pH minus, meglio se ti fai un impianto CO2 con lievito di birra, bicarbonato, e zucchero, se fatto bene funziona con solo 2 euro te lo fai.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- LucaG39
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 01/04/25, 13:04
-
Profilo Completo
Controllo pH
Ciao e grazie per le risposte!
Per quanto riguarda i prodotti, volevo evitare pH minus (il cui effetto è transitorio) e CO2.
Avevo letto di resine che possono essere messe nel filtro ed avere lo stesso effetto della torba, qualcuno ne ha notizie?
Per quanto riguarda i prodotti, volevo evitare pH minus (il cui effetto è transitorio) e CO2.
Avevo letto di resine che possono essere messe nel filtro ed avere lo stesso effetto della torba, qualcuno ne ha notizie?
- pietromoscow
- Messaggi: 4973
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Controllo pH
Mai sentito
Mai sentito
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Rindez
- Messaggi: 3419
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Controllo pH
Tu hai il pH che è previsto x un KH di 3 con una quantità di CO2 all'equilibrio.
cioè hai un movimento in vasca tale da disperdere tutta la CO2 che naturalmente si produce in vasca.
prodotti miracolosi non esistono.
Il pH minus o gli acidi...qualunque essi siano abbasano il.KH per abbassare il pH e se non hai nulla di calcareo in vasca...non è vero che abbiano effetto transitorio.
Quello che ti ha suggerito Pietro è corretto.
E aggiungerei di valutare il movimento in vasca...perché nel tuo caso sei proprio all'equilibrio con l'atmosfera...quindi di movimento dovresti averne parecchio.
cioè hai un movimento in vasca tale da disperdere tutta la CO2 che naturalmente si produce in vasca.
prodotti miracolosi non esistono.
Il pH minus o gli acidi...qualunque essi siano abbasano il.KH per abbassare il pH e se non hai nulla di calcareo in vasca...non è vero che abbiano effetto transitorio.
Quello che ti ha suggerito Pietro è corretto.
E aggiungerei di valutare il movimento in vasca...perché nel tuo caso sei proprio all'equilibrio con l'atmosfera...quindi di movimento dovresti averne parecchio.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- LucaG39
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 01/04/25, 13:04
-
Profilo Completo
Controllo pH
Sì, la vasca ha sicuramente meno fauna di quella che potrebbe contenere (per ora) e il movimento dell’acqua è abbastanza, quindi ci sta che non ci siano accumuli di CO2 disciolta.
Se mi limitassi ad abbassare il KH, il pH scenderebbe in maniera percepibile? Altrimenti preferirei aggiungere della torba, ma mi servirebbero indicazioni a riguardo.
Se mi limitassi ad abbassare il KH, il pH scenderebbe in maniera percepibile? Altrimenti preferirei aggiungere della torba, ma mi servirebbero indicazioni a riguardo.
- Rindez
- Messaggi: 3419
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Controllo pH
Il pH scenderebbe poco...il problema è il movimento.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- LucaG39
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 01/04/25, 13:04
-
Profilo Completo
Controllo pH
Capisco, il movimento per ora mi serve per aiutare la rimozione dei resti di biofilm formati in fase di maturazione, ma tra un po’ sarà ridotto.
Aggiungere torba invece aiuterebbe? Gli acidi umici non evaporano, dovrebbe funzionare
Aggiungere torba invece aiuterebbe? Gli acidi umici non evaporano, dovrebbe funzionare
- Rindez
- Messaggi: 3419
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Controllo pH
La.torba ti estrae ioni utili alle.piante...tu hai già il KH non alto...puoi anche farlo scendere di un altro punto volendo...ma rimane il.fatto del movimento dell'acqua..il bio.film se ne va comunque, il problema non è dato dal.movimemto o meno.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- LucaG39
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 01/04/25, 13:04
-
Profilo Completo
Controllo pH
Il KH posso tranquillamente alzarlo dato che uso acqua da osmosi ricostruita.
Posso passare a 4 e successivamente aggiungere la torba.
E il movimento ridurlo se necessario.
Posso passare a 4 e successivamente aggiungere la torba.
E il movimento ridurlo se necessario.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti