Controllo Valori in Acquario 17Lt

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Teone88
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 29/11/22, 0:07

Controllo Valori in Acquario 17Lt

Messaggio di Teone88 » 15/12/2023, 12:28

Buongiorno a tutti!
Questo è il mio primo post e spero di fare le cose a modo, in caso contrario scusatemi in anticipo!
Ho da poco avviato il mio secondo acquario (20/10) , un Blau da 17lt, completo di illuminazione Pico Lumina 11 RGB+W, da destinare ad un Betta (che non ho ancora inserito).
All'interno, per ora, ho inserito:
- Fondo inerte nero (ghiaino);
- Legno (recuperato dal mio altro acquario già avviato);
- Crypto;
- Hygrophila;
- Una piccola Anubias su tronco;
- Vari steli di Sagittaria;
- Due piccoli Marimo;
- Come galleggiante la Salvinia;
 
In avvio ho inserito subito SEACHEM SAFESTART e TETRA FILTER ACTIVE.
 
L'acqua introdotta è sempre e solo osmotizzata, trattata con GH+ e KH+... e qui iniziano i primi guai!
 
Ho subito avuto problemi con il pH, in quanto, seppur avendo inserito pochissimo KH+, è salito subito a 7 (il mio target è 6).
 
Al che ho tagliato il piu possibile con acqua osmotizzata non trattata e purtroppo (visto il piccolo litraggio), l'unico modo per abbassare il pH è stato ricorrere a 40gr di Torba, inserita in un piccolo sacchettino (fatto con calza maglia fine) vicino al filtro.
 
Primo problema --> acquario avviato il 20/10, ad oggi (15/12) MAI avuto picco Nitriti/Nitrati ​ :-??
 
Secondo problema --> Ho cambiato la torba (ogni 40gg la cambiavo anche nell'altro acquario), facendo la "piccola" cavolata di lasciare la calza appoggiata sul bordo dell'acquario, risultato è uscita un bel po di acqua (lavando in giro e facendomi giustamente insultare dalla moglie).. Ho quindi aggiunto acqua osmotizzata trattata.. risultato dopo due giorni --> PH5!!!! quindi ho aggiunto 4ml di KH+ e sono tornato ai valori originali..
 
Dopo tutte queste vicissitudini, chiedo:
1 -  Vi è mai capitato di NON avere picchi di NO2- e NO3-? ho inserito anche piccole dosi di cibo e monitorato dopo 2/3 ore ma nada.. può essere a causa della grande vegetazione presente? PS le piante sono esplose e stanno benissimo, continuo a rimuovere la Salvinia perchè cresce a vista d'occhio!
2 - pH: pensavo di avere vita facile lavorando solo con acqua osmotizzata e trattata.. ma non è così! Come vedrete dai valori sotto continuo praticamente a non avere KH e il pH di conseguenza fa quello che vuole.. probabilmente è piu difficile visto il piccolo volume di acqua... suggerimenti??
 
Valori Attuali:
 
pH: 7
GK: 12
KH: 1 (la prima goccia di titolante cambia subito colore)
NO2-: 0 (mai rilevati)
NO3-: 0 (mai rilevati)
Temperatura: 26.5°C
 
Grazie mille a tutti in anticipo!
Matteo
 
 

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4761
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Controllo Valori in Acquario 17Lt

Messaggio di LouisCypher » 15/12/2023, 13:53

Metti una foto della vasca!
 
detto questo:
1. Più che probabile: con tanta vegetazione i composti azotati vengono assorbiti dalle piante prima che abbiano la possibilità di trasformarsi in NO² e NO³
 
2. Io leverei la torba, farei un cambio con un'acqua in bottiglia che porti il KH intorno ai 3-4 e poi vediamo se il KH scende o rimane stabile (e il pH dovrebbe variare di conseguenza)
Il tuo target di KH in realtà è più intorno ai 2, ma per fortuna visto che non hai ancora messo il pesce cerchiamo di ottenere con calma una situazione stabile

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
Teone88 (15/12/2023, 14:49)
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5082
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Controllo Valori in Acquario 17Lt

Messaggio di pietromoscow » 15/12/2023, 13:58


Teone88 ha scritto:
15/12/2023, 12:28
GK: 12
KH: 1 (la prima goccia di titolante cambia subito colore)
Quando si allestisce una vasca, la prima cosa da fare e bilanciare subito i valori cioè pH: 6,8/7  KH: 4/5  GH:8/9 e poi per un mese la devi solo guardare. 
Se la piante reagiscono dopo 15 giorni si può iniziare una fertilizzazione blanda 
Come mai ti ritrovi un KH:1 e un GH:12 bilancia subito prima che le piante le perdi

 
Questi utenti hanno ringraziato pietromoscow per il messaggio:
Teone88 (15/12/2023, 14:49)
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Teone88
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 29/11/22, 0:07

Controllo Valori in Acquario 17Lt

Messaggio di Teone88 » 15/12/2023, 14:58


LouisCypher ha scritto:
15/12/2023, 13:53
Metti una foto della vasca!

detto questo:
1. Più che probabile: con tanta vegetazione i composti azotati vengono assorbiti dalle piante prima che abbiano la possibilità di trasformarsi in NO² e NO³

2. Io leverei la torba, farei un cambio con un'acqua in bottiglia che porti il KH intorno ai 3-4 e poi vediamo se il KH scende o rimane stabile (e il pH dovrebbe variare di conseguenza)
Il tuo target di KH in realtà è più intorno ai 2, ma per fortuna visto che non hai ancora messo il pesce cerchiamo di ottenere con calma una situazione stabile

Grazie Louis,
 
Dici che potrebbe essere un problema in futuro con l'inserimento del pesce avere piante "super efficienti" che blocchino la trasformazione dei "rifiuti" in NO² e NO³? Magari aggiungo ancora batteri dopo qualche gg di inserimento pesce...?
Tra l'altro (magari eh, dico io) non è che non ho visto un ciclo completo dell'azoto a causa dell'inserimento del SEACHEM SAFESTART? Ho fatto la pensata che magari questo prodotto utilizza ceppi batterici diversi dal TETRA SAFE START (usato già in precedenza per un altro acquario dove ho avuto picchi da manuale).
 
Non ho mai usato acqua in bottiglia, una vale l'altra o secondo te dovrei usarne una in particolare? Tra l'altro avendo 17lt (lordi), che % mi consigli come cambio?
PS
Faccio una foto decente quanto prima, sorry!
 

pietromoscow ha scritto:
15/12/2023, 13:58
Teone88 ha scritto:
15/12/2023, 12:28
GK: 12
KH: 1 (la prima goccia di titolante cambia subito colore)
Quando si allestisce una vasca, la prima cosa da fare e bilanciare subito i valori cioè pH: 6,8/7 KH: 4/5 GH:8/9 e poi per un mese la devi solo guardare.
Se la piante reagiscono dopo 15 giorni si può iniziare una fertilizzazione blanda
Come mai ti ritrovi un KH:1 e un GH:12 bilancia subito prima che le piante le perdi
Grazie Pietro,
 
Ho cercato fin da subito di stabilizzare.. ma ho miseramente fallito :( Tieni conto che ho avviato il 20/10 e siamo al 15/12
Non sapevo che uno sbilanciamento di GH e KH può danneggiare le piante.. grazie dell'info! 
 

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4761
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Controllo Valori in Acquario 17Lt

Messaggio di LouisCypher » 15/12/2023, 15:10


Teone88 ha scritto:
15/12/2023, 14:58
Grazie Louis,
 
Dici che potrebbe essere un problema in futuro con l'inserimento del pesce avere piante "super efficienti" che blocchino la trasformazione dei "rifiuti" in NO² e NO³? Magari aggiungo ancora batteri dopo qualche gg di inserimento pesce...?
Tra l'altro (magari eh, dico io) non è che non ho visto un ciclo completo dell'azoto a causa dell'inserimento del SEACHEM SAFESTART? Ho fatto la pensata che magari questo prodotto utilizza ceppi batterici diversi dal TETRA SAFE START (usato già in precedenza per un altro acquario dove ho avuto picchi da manuale).
 
Non ho mai usato acqua in bottiglia, una vale l'altra o secondo te dovrei usarne una in particolare? Tra l'altro avendo 17lt (lordi), che % mi consigli come cambio?
PS
Faccio una foto decente quanto prima, sorry

Nessun problema, quello che ti interessa è tenere NO² a zero perché sono molto tossici e NO³ a valori accettabili, che poi le piante mangino azoto sotto forma di ammoniaca o nitrati non interessa a nessuno.
Generalmente sconsigliamo prodotti tipo starter batterici e compagnia bella perché la maturazione avviene comunque da sè, se ti va bene non succede niente, se ti va male ti viene la nebbia batterica o la maturazione addirittura rallenta etc...
Guarda qui:
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/

 
Per quanto riguarda i cambi, la percentuale dipende dai valori della singola acqua. Cerca un'acqua povera di sodio, non troppo tenera (niente Sant'Anna, giusto per fare un esempio!).
In casa hai già qualcosa? Metti una foto dell'etichetta e vediamo.
Con quella ti calcoli GH e KH e poi si fa la proporzione per trovare la giusta percentuale.
 
Qui dovresti trovare la formula magica:
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
Teone88 (15/12/2023, 21:42)
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti