convivere con rocce calcaree

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
Piper
star3
Messaggi: 708
Iscritto il: 27/02/14, 15:01

convivere con rocce calcaree

Messaggio di Piper » 03/02/2021, 21:25

ok, purtroppo è successo quello che non doveva: ho in vasca rocce calcaree.
mi ero sincerato più volte con il negoziante, di cui peraltro mi fido, che le rocce non rilasciassero nulla. per questo motivo non ho testato prima di allestire, come un fesso, accorgendomene solo dopo.
la vasca non ha ancor l'acqua, perchè sto aspettando le piante, ma per il resto è tutta già allestita, compesi legni incollati alle pietre e tutto il resto. cambiare adesso sarebbe un mezzo disastro perchè dovrei smontare tutto e soprattutto rivedere tutto.
quindi, veniamo a noi, posso convivere con le pietre calcaree?

vi spiego la gestione dell'acquario come era programmata:
- no filtro
- no CO2
- solo riscaldatore
- no piante veloci da fertilizzare in immersione, solo epifite, anubias, mocrosorum e simili
- le piante che mi faranno da filtro sono tutte emerse: galleggianti, potos, Spathiphyllum e simili
- bassa fertilizzazione, solo per dare un minimo di sostanza alle piante

detto questo non avevo ancora deciso nulla per i pesci, poichè volevo vedere la vasca come si assestava.
l'acqua di avvio doveva essere quella che uso di solito: mix 7-3 tra acqua di ro (per ferro da stiro) e vitasnella per dare un pò di minerali all'inizio. con questa combinazione di solito parto sempre con KH tra 3 e 4 e pH 7, poi da regolare.
essendo questa una vasca dove non metterò CO2 non avevo neanche ipotizzato di scendere sotto il 7 di pH e quindi non avevo neanche ancora deciso che fauna metterci, lo avrei deciso col tempo.

ora la domanda è un altra: come si convive con delle rocce calcaree in una vasca del genere?
se non acidifico riesco a tenere un pH più o meno stabile poco sopra il 7? oppure col tempo comunque le rocce porteranno la vasca a sballarsi?

@marko66

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18269
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

convivere con rocce calcaree

Messaggio di Pisu » 03/02/2021, 22:02

Ciao :)
Con le piante e l'allestimento che hai scelto non dovresti avere problemi grossi, un pH che oscilla tra 7 e 7,5 massimo ti dà comunque una buona scelta riguardo alla fauna.
Alla lunga potresti comunque avere un rilascio di carbonato di calcio, ma poca roba e un cambio con osmosi aggiusta velocemente.
Se invece scendi sotto al 7 allora cambia, più scendi e più i parametri cambiano velocemente.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Piper (03/02/2021, 22:17)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

convivere con rocce calcaree

Messaggio di marko66 » 03/02/2021, 22:04

Puoi senz'altro conviverci alle condizioni che avevi gia' preventivato.Se non usi acidificanti e soprattutto CO2 tenendo un pH in ambito alcalino non avrai grossi sbalzi e col tempo i valori si assesteranno.Io pero' userei un'acqua un po' piu' dura,o meno tagliata gia' in partenza e con pH leggermente alcalino,
Per le piante ed il tipo di gestione che intendi utilizzare non vedo problemi e la fauna la sceglierai in base ai valori una volta stabili.
Le pietre sono nuove o le hai gia' usate in acqua?
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Piper (03/02/2021, 22:17)

Avatar utente
Piper
star3
Messaggi: 708
Iscritto il: 27/02/14, 15:01

convivere con rocce calcaree

Messaggio di Piper » 03/02/2021, 22:12

le pietre sono nuove.
come mai partiresti già con un acqua più dura, se posso chiederti, perchè non riesco a capirne il vantaggio.
in ogni caso solitamente il mix ro e vitasnella mi fa comunque partire tra 7 e 7,5 di pH. posso per sicurezza aumentare la quota di vitasnella ed essere certo di avere un acqua più dura, volendo

per la fauna devo indagare su cosa posso tenere con un pH tra 7 e 7,5, considerando che i platy non mi piacciono, gli endler si riproducono troppo per una piccola vasca da 55lt e per il resto ho sempre avuto pesci da pH acido :D

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

convivere con rocce calcaree

Messaggio di marko66 » 03/02/2021, 22:36

Perchè se il pH è vicino a 7 e sono nuove puo' darsi che tu abbia comunque un rilascio in avvio ed anche dopo con l'acidificazione dovuta ai processi batterici in vasca.Meglio avere un KH un po' piu' alto che ti mette al sicuro da eventuali cali nel pH con conseguente rilascio e sbalzi.Poi con pH basico le durezze sono normalmente piu' alte,per cui è meglio anche per i pesci che andrai ad inserire.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Piper (04/02/2021, 8:32)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: raffyluci e 6 ospiti