Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
givemefive

- Messaggi: 191
- Messaggi: 191
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 04/11/20, 16:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modica
- Quanti litri è: 117
- Dimensioni: 100,5x35x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Manado Dark
- Flora: Anubias Nana, Echinodorus Bleheri, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne, Ludwigia Repens, Cryptocoryne beckettii, Egeria
- Fauna: 2 Neon, 3 Tetra Serpae, 5 Corydoras Paleatus, 2 Corydoras Aeneus albini, 3 P. scalare
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di givemefive » 20/11/2020, 10:55
nicolatc ha scritto: ↑19/11/2020, 23:04
Mi raccomando di versare molto lentamente l'acqua, in particolare se devi farlo con taniche separate per demineralizzata e rubinetto, per limitare gli sbalzi di pH e conducibilità.
Alla fine sono riuscito a miscelare l'acqua prima di metterla in acquario, utilizzando gli stessi contenitori della demineralizzata.
Domani altro cambio d'acqua
givemefive
-
givemefive

- Messaggi: 191
- Messaggi: 191
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 04/11/20, 16:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modica
- Quanti litri è: 117
- Dimensioni: 100,5x35x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Manado Dark
- Flora: Anubias Nana, Echinodorus Bleheri, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne, Ludwigia Repens, Cryptocoryne beckettii, Egeria
- Fauna: 2 Neon, 3 Tetra Serpae, 5 Corydoras Paleatus, 2 Corydoras Aeneus albini, 3 P. scalare
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di givemefive » 22/11/2020, 12:58
Buongiorno, ieri ho effettuato un altro cambio di 50 litri di acqua tagliata al 50:% con demineralizzata.
Di seguito i nuovi valori misurati stamattina.
pH: 8.3
TDS: 189 mg/l
KH: 9 °d
GH: 7 °d
Conducibilità: 378 ns
Il KH è rimasto praticamente invariato mentre il GH è cresciuto di un punto.
Faccio un altro cambio tra 7 giorni?
Posted with AF APP
givemefive
-
lucazio00
- Messaggi: 14507
- Messaggi: 14507
- Ringraziato: 2453
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
619
-
Grazie ricevuti:
2453
Messaggio
di lucazio00 » 22/11/2020, 15:48
Impostando una concentrazione di calcio di 80mg/l e una temperatura di 25°C...risulta che hai un'acqua che crea incrostazioni calcaree, quindi carente di CO2...poi il KH è maggiore del GH (presenza di bicarbonato di sodio?)
Poi hai pesci che non amano quel pH così alto...io avrei una soluzione rapida ma da fare con cautela!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
givemefive

- Messaggi: 191
- Messaggi: 191
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 04/11/20, 16:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modica
- Quanti litri è: 117
- Dimensioni: 100,5x35x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Manado Dark
- Flora: Anubias Nana, Echinodorus Bleheri, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne, Ludwigia Repens, Cryptocoryne beckettii, Egeria
- Fauna: 2 Neon, 3 Tetra Serpae, 5 Corydoras Paleatus, 2 Corydoras Aeneus albini, 3 P. scalare
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di givemefive » 22/11/2020, 17:57
Il problema è nato dal fatto che ho riempito l'acquario con acqua proveniente dall'addolcitore, quindi GH bassissimo e KH molto alto.
Sto facendo dei cambi da 50 litri ciascuno (50% rubinetto e 50% demineralizzata) , come consigliatomi, per cercare di normalizzare i valori.
Quindi continuo su questa strada? Come mai il KH non ha avuto variazioni a questo giro?
Posted with AF APP
givemefive
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 22/11/2020, 19:53
givemefive ha scritto: ↑22/11/2020, 12:58
Faccio un altro cambio tra 7 giorni?
Si, l'ultimo cambio.
In questo modo abbiamo rimediato a quasi tutto il sodio introdotto dall'addolcitore, e abbiamo al contempo riportato le durezze alla metà di quelle di rubinetto.
Visto che hai tolto i molly, meglio abbassare di più le durezse, il KH in particolare, per abbassare di conseguenza anche un po' il pH . Allora l'ultimo cambio del 50% fallo con 35 litri di osmosi e 15 di rubinetto.
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
givemefive

- Messaggi: 191
- Messaggi: 191
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 04/11/20, 16:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modica
- Quanti litri è: 117
- Dimensioni: 100,5x35x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Manado Dark
- Flora: Anubias Nana, Echinodorus Bleheri, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne, Ludwigia Repens, Cryptocoryne beckettii, Egeria
- Fauna: 2 Neon, 3 Tetra Serpae, 5 Corydoras Paleatus, 2 Corydoras Aeneus albini, 3 P. scalare
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di givemefive » 28/11/2020, 19:42
Ciao, stamattina ho fatto l'ultimo cambio d'acqua:35 litri demineralizzata + 15 litri rubinetto.
Verso l'ora di pranzo ho misurato i valori e quello che ho ottenuto lo riporto di seguito
pH: 8.15
TDS: 110
KH: 6 °d
GH: 5 °d
Conducibilità: 221 ns
Come si procede a questo punto?
Posted with AF APP
givemefive
-
givemefive

- Messaggi: 191
- Messaggi: 191
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 04/11/20, 16:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modica
- Quanti litri è: 117
- Dimensioni: 100,5x35x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Manado Dark
- Flora: Anubias Nana, Echinodorus Bleheri, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne, Ludwigia Repens, Cryptocoryne beckettii, Egeria
- Fauna: 2 Neon, 3 Tetra Serpae, 5 Corydoras Paleatus, 2 Corydoras Aeneus albini, 3 P. scalare
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di givemefive » 07/12/2020, 15:54
@
nicolatc qual'è il passo successivo dopo l'ultimo cambio d'acqua?
givemefive ha scritto: ↑28/11/2020, 19:42
ho misurato i valori e quello che ho ottenuto lo riporto di seguito
pH: 8.15
TDS: 110
KH: 6 °d
GH: 5 °d
Conducibilità: 221 ns
Grazie mille.
givemefive
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti