Buongiorno a tutti, questo è il mio primo post, ma giro per il forum già da parecchio tempo per prendere più info possibili.
Ora pero ho bisogno di spiegare la mia situazione per capire come procedere al meglio.
Allora, spero di farla breve, acquario 54L in maturazione (oggi è il 31° giorno).
Come da direttive ho riempito il tutto (con acqua di rete) messo piante e arredi e mi sono legato le mani fino ad oggi (tranne qualche spostamento di piantine un paio di volte).
In queste settimane ho fatto ogni 2 giorni test a striscette giusto per vedere se ci fossero valori sballati, ma adesso mi sono procurato i reagenti e il Phometro ed ho fatto i test finali prima di inserire la fauna.
questo è quello che mi sono trovato
pH : 8 (sia con pH digitale che a reagente)
NO3- : 5
NO2- : 0
GH : 11
KH : 3
La mia idea era di mettere Betta e Rasbore (il Betta gia ce l'ho nel 20 litri ma non posso tenere tutti e due gli acquari purtroppo).
Ora...devo abbassare assolutamente il pH ma il valore che mi fa storcere di più il naso è la durezza GH a 11.
Ho fondo manado e penso proprio sia quello il problema. Le rocce non sono calcaree e non c'è nient'altro che può spiegare questo dato.
La mia domanda è... visto che il KH è gia basso per poter agire sul pH ma la durezza è alle stelle mi conviene fare un cambio del 20% di osmotica o rischio di abbassare ulteriormente il KH?
La mia acqua di rete è a 7.5 di pH... quindi si è alzato dopo l'immissione in acquario.
Nell'altro 20 litri che ho infatti il pH 7.4
Che correlazione c'è tra GH e pH?
Vorrei portare "almeno" il pH a valori neutri (se non meno visto i pesci che voglio mettere).
Pensavo di usare la Torba nel filtro ma ho paura di fare cavolate.
Grazie in anticipo
Correlazione pH - GH
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Correlazione pH - GH
In teoria nessuna, il pH è più legato al KH che però è già basso. Ogni tanto qualche cambio lo dovrai fare perché il Manado continuerà ad alzare il GH portandolo un po' troppo in alto, ma il pH potrebbe rimanere alto.
Basta un minimo di cautela, si può anche iniziare da metà della quantità indicata nelle istruzioni. Oppure puoi iniziare inserendo degli acidificanti più deboli, come le foglie di catappa,e poi eventualmente aggiungere anche un po' di torba.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- Ianni
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 21/09/20, 11:30
-
Profilo Completo
Correlazione pH - GH
Chiaro...
Stavo anche pensando di farmi l'impianto CO2... magari fai da te per cominciare...
Rischio qualcosa con il KH cosi basso?
Stavo anche pensando di farmi l'impianto CO2... magari fai da te per cominciare...
Rischio qualcosa con il KH cosi basso?
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Correlazione pH - GH
Ottima idea, anche questo contribuirà a ridurre il pH, anche mezzo punto o un punto intero. E soprattutto, le piante ringrazieranno.
No, nulla. Il KH non cambierà con la CO2 (piuttosto, potrebbe abbassarsi con la torba).
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- Ianni
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 21/09/20, 11:30
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti