cosa inacidisce la mia acqua?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Pissa
- Messaggi: 654
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
Profilo Completo
cosa inacidisce la mia acqua?
ciao, come da titolo vorrei cercare di capire cos'è che inacidisce la mia acqua.
vasca avviata a settembre 2019.
avevo fatto ad aprile un cospicuo cambio acqua (40%) per alzare i valori di pH e KH che erano scesi tantissimo.
valori post cambio pH 6,3 KH 2,5 GH 9,0, che mi andavano bene.
nel frattempo a giugno prelevo dalla vasca 40 litri per un nuovo allestimento (vaschetta cubo), e reintegro l'acqua prelevata con acqua di bottiglia Martina (valori pH 7,4 KH ?? i bicarbonati non sono riportati, cmq basso perchè conducibilità è 30 µS/cm e residuo fisso 24,7 mg/l).
ieri controllo i valori e della vasca principale e del cubo (giunto a fine maturazione, riempito ricordo con acqua della vasca principale).
valori vasca principale:
pH 5,9
KH 2,0
GH 9,0
valori cubo:
pH 7,3
KH 5,0
GH 9,0
per cui: differenza di pH 1,4 punti, differenza KH 3 punti, GH identico.
e tenete presente che nella vasca principale è sempre presente un osso di seppia intero, che lascio lì per cercare di tenere stabili i valori.
la domanda è: una differenza è data per forza di cosa dell'erogazione della CO2 nella vasca principale, anche se non è che sto dando tantissime bolle (23/min in un 300 litri netti). a parte questo, vi viene in mente altro per cui i valori della vasca principale tendono sempre a precipitare verso il basso? e perchè nel cubo si sono alzati così?
se servono altre info chiedete pure, grazie!
vasca avviata a settembre 2019.
avevo fatto ad aprile un cospicuo cambio acqua (40%) per alzare i valori di pH e KH che erano scesi tantissimo.
valori post cambio pH 6,3 KH 2,5 GH 9,0, che mi andavano bene.
nel frattempo a giugno prelevo dalla vasca 40 litri per un nuovo allestimento (vaschetta cubo), e reintegro l'acqua prelevata con acqua di bottiglia Martina (valori pH 7,4 KH ?? i bicarbonati non sono riportati, cmq basso perchè conducibilità è 30 µS/cm e residuo fisso 24,7 mg/l).
ieri controllo i valori e della vasca principale e del cubo (giunto a fine maturazione, riempito ricordo con acqua della vasca principale).
valori vasca principale:
pH 5,9
KH 2,0
GH 9,0
valori cubo:
pH 7,3
KH 5,0
GH 9,0
per cui: differenza di pH 1,4 punti, differenza KH 3 punti, GH identico.
e tenete presente che nella vasca principale è sempre presente un osso di seppia intero, che lascio lì per cercare di tenere stabili i valori.
la domanda è: una differenza è data per forza di cosa dell'erogazione della CO2 nella vasca principale, anche se non è che sto dando tantissime bolle (23/min in un 300 litri netti). a parte questo, vi viene in mente altro per cui i valori della vasca principale tendono sempre a precipitare verso il basso? e perchè nel cubo si sono alzati così?
se servono altre info chiedete pure, grazie!
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
cosa inacidisce la mia acqua?
Ciao, con KH 2 meglio non erogare CO2, troppo poco tampone. Per quello scende il pH.
I carbonati vengono consumati dalle piante per esempio.
Per la cubo, hai rocce? Il fondo com'è?
I carbonati vengono consumati dalle piante per esempio.
Per la cubo, hai rocce? Il fondo com'è?
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- Pissa
- Messaggi: 654
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
Profilo Completo
cosa inacidisce la mia acqua?
eh lo so, per quello c'è l'osso.
però la CO2 la devo erogare sennò le piante mi salutano....
dovrei alzare il KH, ma come ho detto prima come lo alzo poi nel tempo KH e pH diminuiscono nuovamente.
cioè sono in un loop in cui non trovo equilibrio.
il cubo non ha rocce, ho messo solo un fondo di sabbia, che è la stessa della vasca principale, cambia solo il colore.
quella della vasca sono certo sia inerte, l'avevo testata, presumo anche quella del cubo lo sia, posso sempre testarla mi è avanzata.
come flora invece nel cubo c'è solo un'anubias e qualche muschio, quindi nessun assorbimento, o poco e nulla.
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
cosa inacidisce la mia acqua?
Polverizzalo e inserisci un paio di cucchiaini in 300 LT. Poi dopo due giorni fai nuovo test e se necessario altri due cucchiaini.
Aggiunto dopo 3 minuti 33 secondi:
Per facilitare scioglimento prediluisci in bicchiere d'acqua dell'acquario e butta dentro pian piano. La torbidità andrà via tranquillo
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- Zagab
- Messaggi: 567
- Iscritto il: 17/11/18, 6:47
-
Profilo Completo
cosa inacidisce la mia acqua?
https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... uario/?amp
Con questi valori probabilmente avevi già CO2 quasi in eccedenza, quindi non serviva erogare. Io toglierei l'osso dopo aver ripristinato il pH, per poi monitorare la CO2, magari con pochissime bolle o nessuna potresti mantenere il pH costante.
- Pissa
- Messaggi: 654
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
Profilo Completo
cosa inacidisce la mia acqua?
ho provato anche così, polverizzato uno intero e buttato in vasca.Platyno75 ha scritto: ↑13/07/2022, 14:47Polverizzalo e inserisci un paio di cucchiaini in 300 LT. Poi dopo due giorni fai nuovo test e se necessario altri due cucchiaini.
Aggiunto dopo 3 minuti 33 secondi:
Per facilitare scioglimento prediluisci in bicchiere d'acqua dell'acquario e butta dentro pian piano. La torbidità andrà via tranquillo
finito l'effetto neve di natale è stato tutto assorbito velocemente, grazie al pH acido ovviamente.
KH alzato di 1 grado (vado a memoria), ma dopo poco ha ripreso (più lentamente) a diminuire.
se non ricordo male ero arrivato a 1,5, con l'osso polverizzato era salito a 2,5, ora è a 2.
ho da pochissimo rimesso un osso intero, per far sì che ci sia stabilità.
eventualmente posso prenderne un altro e ripolverizzarlo, magari questa volta diluendolo prima come dicevi te.
sempre lasciando quello intero intendo.
per il cubo?
a me non viene in mente nulla, se non che sia il pH "naturale" dell'acqua senza CO2, ferilizzanti, piante, ecc ecc....
Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
si con la tabella pH/KH ricordo che avevo visto che la situazione era ottima, forse pure eccedente.Zagab ha scritto: ↑13/07/2022, 14:52https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... uario/?ampCon questi valori probabilmente avevi già CO2 quasi in eccedenza, quindi non serviva erogare. Io toglierei l'osso dopo aver ripristinato il pH, per poi monitorare la CO2, magari con pochissime bolle o nessuna potresti mantenere il pH costante.
l'osso ovviamente non è un problema toglierlo, per il pH come posso muovermi senza fare danni?
tieni conto che un 6,5 mi andrebbe bene
- cicerchia80
- Messaggi: 53690
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
cosa inacidisce la mia acqua?
Acqua vecchia, acidifica parecchio
La CO2 non ha influenza sul KH e viceversa
Stand by
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
cosa inacidisce la mia acqua?
È normale che scenda. Più sei basso più spesso dovrai integrare.
Comunque anche solo mezzo punto di KH ti aiuta se vuoi tirare su un poco il pH. Dipende dI valori che ti servono. Se hai pesci da acque acide è un conto, per vasche di piante tra 6,5 e 7 (ma non oltre) vai bene (sempre però in relazione a KH ed immissione di CO2).
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- Pissa
- Messaggi: 654
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
Profilo Completo
cosa inacidisce la mia acqua?
certo, non intendevo quello forse mi sono espresso male, sorry!
ok ma alla fine non sto capendo come muovermi.Platyno75 ha scritto: ↑13/07/2022, 15:08È normale che scenda. Più sei basso più spesso dovrai integrare.
Comunque anche solo mezzo punto di KH ti aiuta se vuoi tirare su un poco il pH. Dipende dI valori che ti servono. Se hai pesci da acque acide è un conto, per vasche di piante tra 6,5 e 7 (ma non oltre) vai bene (sempre però in relazione a KH ed immissione di CO2).
interrompo la CO2 e integro con un pò di osso polverizzato?
quindi tengo monitorato e valuto se poi riprendere un'erogazione blanda di CO2?
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
cosa inacidisce la mia acqua?
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 9 ospiti