Cosa metto in vasca🤔

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
EasterMaster
star3
Messaggi: 379
Iscritto il: 28/02/21, 13:22

Cosa metto in vasca🤔

Messaggio di EasterMaster » 06/03/2022, 13:32

Buongiorno, come da titolo vorrei capire cosa metto in vasca.
Fertilizzo con il protocollo seachem (come da "bugiardino"). Vorrei capire le dosi settimanali che quantità di nutrienti apportano.
Se per esempio sul flacone del potassio c'è scritto "Composizione: 5% K2O (=4.15% potassio).", vuol dire che su 5ml di prodotto il 4,15% è potassio?

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53687
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Cosa metto in vasca🤔

Messaggio di cicerchia80 » 06/03/2022, 14:06

EasterMaster ha scritto:
06/03/2022, 13:32
vuol dire che su 5ml di prodotto il 4,15% è potassio?
Si, di conseguenza, 5ml in 100 litri, sono 2.075 mg/l di K apportati
Stand by

Avatar utente
EasterMaster
star3
Messaggi: 379
Iscritto il: 28/02/21, 13:22

Cosa metto in vasca🤔

Messaggio di EasterMaster » 06/03/2022, 14:33

cicerchia80 ha scritto:
06/03/2022, 14:06
Si, di conseguenza, 5ml in 100 litri, sono 2.075 mg/l di K apportati
No, aspetta non mi è chiaro il calcolo... il 4,15% di 5ml non è 0,2075 ml?

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Come fanno a essere 2,075 mg/lt? (Perdona l'ignoranza)

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53687
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Cosa metto in vasca🤔

Messaggio di cicerchia80 » 06/03/2022, 16:41

EasterMaster ha scritto:
06/03/2022, 14:34
il 4,15% di 5ml non è 0,2075 ml?

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Come fanno a essere 2,075 mg/lt? (Perdona l'ignoranza)
4,15% significa che ha 41,5 g/l di potassio

Quindi, se ne prendi 5 ml, hai prelevato 0.0207 g di potassio
Quindi 207 mg/l
Sposti le virgole, 207 mg/l in 100 litri, sono 2,075 mg di potassio :)
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
EasterMaster (06/03/2022, 17:43)
Stand by

Avatar utente
EasterMaster
star3
Messaggi: 379
Iscritto il: 28/02/21, 13:22

Cosa metto in vasca🤔

Messaggio di EasterMaster » 06/03/2022, 17:42

cicerchia80 ha scritto:
06/03/2022, 16:41
4,15% significa che ha 41,5 g/l di potassio
Eureka!😄
Grazie ora mi è tutto chiaro.
Un'ultima domanda per chiudere il cerchio, nel calcolatore di AF viene considerata anche la densità. Mi spieghi come entra in gioco questo valore?

Aggiunto dopo 15 minuti 30 secondi:
EasterMaster ha scritto:
06/03/2022, 17:42
Eureka!
Grazie ora mi è tutto chiaro.
Un'ultima domanda per chiudere il cerchio, nel calcolatore di AF viene considerata anche la densità. Mi spieghi come entra in gioco questo valore?
@cicerchia80 ci sono arrivato spulciando il calcolatore... la densità (se è un dato conosciuto) interviene sulla precisione del calcolo giusto? Se non è eccessivamente superiore o inferiore a 1 è un valore che non è strettamente necessario. Giusto?

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53687
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Cosa metto in vasca🤔

Messaggio di cicerchia80 » 06/03/2022, 20:04

EasterMaster ha scritto:
06/03/2022, 17:57
sono arrivato spulciando il calcolatore... la densità (se è un dato conosciuto) interviene sulla precisione del calcolo giusto? Se non è eccessivamente superiore o inferiore a 1 è un valore che non è strettamente necessario. Giusto?
La densità é il rapporto tra Massa/volume

Che so, prendi un prodotto tipo il tuo potassio
Mezzo litro pesa 530g

Quindi 530/500= d 1.06 :)

Claro?

In questo caso é poco, ma su flaconi tipo i cifo, la densità comincia ad essere 1.35,non proprio relativa
Stand by

Avatar utente
EasterMaster
star3
Messaggi: 379
Iscritto il: 28/02/21, 13:22

Cosa metto in vasca🤔

Messaggio di EasterMaster » 08/03/2022, 19:26

cicerchia80 ha scritto:
06/03/2022, 20:04
ma su flaconi tipo i cifo, la densità comincia ad essere 1.35,non proprio relativa
infatti per tirarli con la siringa da insulina...sono densi :))

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti