Cosa può essere?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Fabio Effe
star3
Messaggi: 1057
Iscritto il: 01/10/15, 23:12

Cosa può essere?

Messaggio di Fabio Effe » 17/08/2016, 11:04

Ragazzi ho un acquarietto di circa 60 litri dove prima tenevo una coppia di Pelvicachromis pulcher e volendo mettere delle Caridina Red cherry ho messo la nuova ghiaia scura sopra quella che già c'era chiara e ho sostituito l'acqua con la minerale vitasnella,il filtro non e stato fermato, a distanza di 5/6 giorni ho trovato l'anubias che già era esistente all'interno dell'acquario tutta rovinata e il tronchetto (anche questo era già presente da anni) pieno di una specie di muffa. In questi giorni l'acquario accende la luce per 4 ore al giorno. Cosa può essere stato a provocare questa reazione e cosa dovrei fare per risolvere? Grazie (ALLEGO FOTO)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Cosa può essere?

Messaggio di giosu2003 » 17/08/2016, 11:39

Per l' anubias non saprei, se hai cambiato tutta l' acqua, forse è l' adattamento. Anche a me ha fatto così. Ormai quelle foglie non le recuperi, ma verranno sostituite da quelle nuove.

La muffa sul tronco invece è normale. :-bd Dopo un po' sparirà da sola, magari tra un mese.
Questi utenti hanno ringraziato giosu2003 per il messaggio:
Fabio Effe (17/08/2016, 11:49)

Avatar utente
Fabio Effe
star3
Messaggi: 1057
Iscritto il: 01/10/15, 23:12

Re: Cosa può essere?

Messaggio di Fabio Effe » 17/08/2016, 11:50

giosu2003 ha scritto:Per l' anubias non saprei, se hai cambiato tutta l' acqua, forse è l' adattamento. Anche a me ha fatto così. Ormai quelle foglie non le recuperi, ma verranno sostituite da quelle nuove.

La muffa sul tronco invece è normale. :-bd Dopo un po' sparirà da sola, magari tra un mese.
Quindi è meglio tagliarle?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53662
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Cosa può essere?

Messaggio di cicerchia80 » 17/08/2016, 11:53

Ma il colore viola è un effetto? :-o
Stand by

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Cosa può essere?

Messaggio di giosu2003 » 17/08/2016, 11:54

Quelle ormai restano così. Decidi tu.
Guarda come ha fatto la mia, si sta riprendendo
20160817_115242.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato giosu2003 per il messaggio:
Fabio Effe (17/08/2016, 12:31)

Avatar utente
Fabio Effe
star3
Messaggi: 1057
Iscritto il: 01/10/15, 23:12

Re: Cosa può essere?

Messaggio di Fabio Effe » 17/08/2016, 12:31

cicerchia80 ha scritto:Ma il colore viola è un effetto? :-o
No nessun effetto.. penso che sia dovuto al neon rosa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48045
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Cosa può essere?

Messaggio di Monica » 17/08/2016, 12:40

Fabio Effe ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Ma il colore viola è un effetto? :-o
No nessun effetto.. penso che sia dovuto al neon rosa
Fabio il colore reale della muffa e delle foglie dell'Anubias qual è?
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Cosa può essere?

Messaggio di Silver21100 » 17/08/2016, 12:47

quando cambiai vasca traslocando i vecchi arredi mi successe la stessa cosa, nebbia batterica, muffe bianche e un terzo della vegetazione trapiantata ko... mi ci volle quasi un mese prima di un ritorno alla normalità.
Il cambio dell'acqua, della posizione, le piante bloccate e sofferenti a causa dello spostamento e l'inevitabile sbalzo di temperatura, portano spesso a questi fenomeni.
Nel tuo caso , potrebbe essere come se avessi fatto un trasloco , acqua nuova quindi priva di nutrienti, modifica della chimica del fondo e sbalzo repentino di temperatura posso aver causato quello che ti sei ritrovato in vasca.
Aspettiamo il parere degli altri e verifichiamo se le cause sono veramente queste .
Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
Fabio Effe (17/08/2016, 12:53)

Avatar utente
Fabio Effe
star3
Messaggi: 1057
Iscritto il: 01/10/15, 23:12

Re: Cosa può essere?

Messaggio di Fabio Effe » 17/08/2016, 12:55

Monica ha scritto:
Fabio Effe ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Ma il colore viola è un effetto? :-o
No nessun effetto.. penso che sia dovuto al neon rosa
Fabio il colore reale della muffa e delle foglie dell'Anubias qual è?
Le foglie dell'anubias sono verdi e marroni nella parte marcente. Mentre la muffa bianca.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Cosa può essere?

Messaggio di lucazio00 » 18/08/2016, 11:37

Mi sembra una grave carenza di potassio...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti