Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
givemefive

- Messaggi: 191
- Messaggi: 191
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 04/11/20, 16:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modica
- Quanti litri è: 117
- Dimensioni: 100,5x35x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Manado Dark
- Flora: Anubias Nana, Echinodorus Bleheri, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne, Ludwigia Repens, Cryptocoryne beckettii, Egeria
- Fauna: 2 Neon, 3 Tetra Serpae, 5 Corydoras Paleatus, 2 Corydoras Aeneus albini, 3 P. scalare
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di givemefive » 09/02/2021, 12:18
Ciao,
ho effettuato un giro di test qualche giorno fa e ottenuto dei valori che non mi sarei aspettato (tra parentesi i valori dei test precedenti risalenti al 7 Gennaio)
Nitriti: 0 (0)
Nitrati: 10 (10)
Fosfati: 0 (0.25)
pH: 7.5 (7.75)
GH: 7 (7)
KH: 6 (4)
Conducibilità: 318 ns (299)
TDS: 159 (149)
Le sorprese sono state l'aumento di KH, conducibilità e TDS.
Dalla misurazione precedente, effettuata il 7 Gennaio) gli unici interventi fatti in vasca sono stati:
- potatura sessiliflora
- rabbocchi con demineralizzata
- aggiunta di qualche pezzetto di Initial sticks sotto le Cryptocoryne
- sostituzione pigne d'ontano
- nessuna sifonatura del fondo
Potreste aiutarmi a capire cosa succede in vasca e se tutto procede bene?
givemefive
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 10/02/2021, 5:22
Non ci vedo nulla di strano:
givemefive ha scritto: ↑09/02/2021, 12:18
conducibilità
18 μs sono irrilevanti, calcola che hai messo anche gli stick npk.
Hai mai testato il fondo e/o rocce? Potrebbe essere calcareo
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
givemefive

- Messaggi: 191
- Messaggi: 191
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 04/11/20, 16:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modica
- Quanti litri è: 117
- Dimensioni: 100,5x35x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Manado Dark
- Flora: Anubias Nana, Echinodorus Bleheri, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne, Ludwigia Repens, Cryptocoryne beckettii, Egeria
- Fauna: 2 Neon, 3 Tetra Serpae, 5 Corydoras Paleatus, 2 Corydoras Aeneus albini, 3 P. scalare
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di givemefive » 10/02/2021, 10:08
siryo1981 ha scritto: ↑10/02/2021, 5:22
Hai mai testato il fondo e/o rocce? Potrebbe essere calca
Il fondo è il manado e dovrebbe essere inerte, anche se ho letto che in alcuni casi porta un aumento del KH. Però, dopo averlo portato a 4 con i cambi d'acqua, avevo notato che in successive misurazioni si era mantenuto stabile a 4. Sulla roccia mi sembra di aver fatto il test con il viakal.
givemefive
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], giugal76 e 5 ospiti