Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Ermy62

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/06/18, 18:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 45
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Hygrophilia corymbosa,hygrophila polysperma,Limnophila sessiliflora,hydrocotyle tripartita,Cryptocoryne sp Sunset ,pogostemon quadrifolius
- Fauna: 7 barbus titteya
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Ermy62 » 27/08/2018, 12:53
Salve ,stamane nell'effeture i controlli dell'acqua ,il valore del KH che avevo stabile da un mese ,mi è andato fuori scala in basso che può essere sucesso?Non ho pesci per il momento solo piante di rapida crescita,ho effetuato la concimazione come da protocollo ppma e fatto solo rabbocchi con acqua osmotica

Ermy62
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 27/08/2018, 12:54
Hai lumache in vasca?
Da quanto è avviata la vasca?
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Ermy62

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/06/18, 18:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 45
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Hygrophilia corymbosa,hygrophila polysperma,Limnophila sessiliflora,hydrocotyle tripartita,Cryptocoryne sp Sunset ,pogostemon quadrifolius
- Fauna: 7 barbus titteya
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Ermy62 » 27/08/2018, 13:06
la vasca è avviata da un mese e mezzo circa,si ci sono delle lumachine,a dimenticavo da un paio di giorni ho potenziato a LED la luce ,non penso influisca?
Ermy62
-
Ermy62

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/06/18, 18:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 45
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Hygrophilia corymbosa,hygrophila polysperma,Limnophila sessiliflora,hydrocotyle tripartita,Cryptocoryne sp Sunset ,pogostemon quadrifolius
- Fauna: 7 barbus titteya
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Ermy62 » 27/08/2018, 18:40
Mò che faccio?, un bel cambio acqua con quella del rubinetto che ha la durezza a 30 ?

Ermy62
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 28/08/2018, 1:21
Ermy62 ha scritto: ↑Mò che faccio?, un bel cambio acqua con quella del rubinetto che ha la durezza a 30 ?

Il KH del rubinetto è 30 gradi? Lo hai misurato tu?
In acquario quanto è il KH di stamattina e quanto era al precedente controllo? (fatto quanti giorni fa?)
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Ermy62

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/06/18, 18:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 45
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Hygrophilia corymbosa,hygrophila polysperma,Limnophila sessiliflora,hydrocotyle tripartita,Cryptocoryne sp Sunset ,pogostemon quadrifolius
- Fauna: 7 barbus titteya
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Ermy62 » 28/08/2018, 8:08
nicolatc ha scritto: ↑28/08/2018, 1:21
Ermy62 ha scritto: ↑Mò che faccio?, un bel cambio acqua con quella del rubinetto che ha la durezza a 30 ?

Il KH del rubinetto è 30 gradi? Lo hai misurato tu?
In acquario quanto è il KH di stamattina e quanto era al precedente controllo? (fatto quanti giorni fa?)
iI controlli li faccio ogni 5 gg per un mesetto si erano assstati a KH 6;ieri mi sono andato fuori scala penso in basso cioè a 0,l?acqua di rubinetto durezza totale a 30 ,l'ho letto nelle caratteristiche della mia città
Ermy62
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 28/08/2018, 8:24
Ermy62 ha scritto: ↑iI controlli li faccio ogni 5 gg per un mesetto si erano assstati a KH 6;ieri mi sono andato fuori scala penso in basso cioè a 0
Le lumache possono far scendere il KH anche velocemente, però 6 gradi in 5 giorni mi sembra improbabile. Usi un test a reagente?
Puoi misurare anche il GH e il pH?
Ermy62 ha scritto: ↑l?acqua di rubinetto durezza totale a 30 ,l'ho letto nelle caratteristiche della mia città
Quella durezza si riferisce al GH ed è tipicamente espressa in gradi francesi. A noi interessano i bicarbonati, che convertiamo in KH. Potresti postare qui le analisi?
Ultima domanda: la prima volta hai riempito con sola acqua di rubinetto oppure l'hai tagliata con una certa percentuale di acqua demineralizzata?
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Ermy62

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/06/18, 18:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 45
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Hygrophilia corymbosa,hygrophila polysperma,Limnophila sessiliflora,hydrocotyle tripartita,Cryptocoryne sp Sunset ,pogostemon quadrifolius
- Fauna: 7 barbus titteya
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Ermy62 » 28/08/2018, 8:31
Te le posto più tardi devo scappare,allora ho iniziato con solo rubinetto senza piante e luce poi ho visto che era diventata parecchio gialla per il fondo fertile,l'ho tagliata con dei cambi con osmotica e demineralizzata sino ad ottenere gh8 e kh6 raggiunta la stabilità e maturazione ho agginto le piante pian piano
Aggiunto dopo 15 minuti 47 secondi:
http://www.a2acicloidrico.eu/home/cms/i ... /cir5.html
non riesco a visulizzarla ho il pc che mi sta lasciando
Ermy62
-
Ermy62

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/06/18, 18:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 45
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Hygrophilia corymbosa,hygrophila polysperma,Limnophila sessiliflora,hydrocotyle tripartita,Cryptocoryne sp Sunset ,pogostemon quadrifolius
- Fauna: 7 barbus titteya
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Ermy62 » 28/08/2018, 12:36
anche il pH mi è salito da 7 a 7,4

anche ec sempre in costante aumento adesso sono a 483
Ermy62
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 28/08/2018, 13:20
Ermy62 ha scritto: ↑Te le posto più tardi devo scappare,allora ho iniziato con solo rubinetto senza piante e luce poi ho visto che era diventata parecchio gialla per il fondo fertile,l'ho tagliata con dei cambi con osmotica e demineralizzata sino ad ottenere gh8 e kh6 raggiunta la stabilità e maturazione ho agginto le piante pian piano
Aggiunto dopo 15 minuti 47 secondi:
http://www.a2acicloidrico.eu/home/cms/i ... /cir5.html
non riesco a visulizzarla ho il pc che mi sta lasciando
Ok, grazie per il link. L'acqua di rete ha GH pari a 19 - 20 gradi.
I bicarbonati purtroppo non sono indicati, per cui non conosciamo il KH; plausibilmente sarà intorno ai 16 gradi, ma potresti eventualmente misurarlo tu direttamente dal rubinetto.
Comunque, se il KH adesso è a zero, un bel cambio di circa 20 litri (su 80 lordi) è opportuno.
Usa però sempre almeno il 50% di acqua demineralizzata/osmosi (quindi su 20 litri di cambio, 10 litri sono di rubinetto e 10 di demineralizzata).
Qual'è il fondo fertile?
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc