Crollo del pH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Crollo del pH

Messaggio di SunnyV » 03/05/2023, 21:32

​Buongiorno,
ho una vasca da 12l netti, che di solito ospita un Betta (al momento in una vaschetta di quarantena), avviata da novembre con sola acqua demineralizzata. 
Ho sempre avuto problemi a stabilizzare le durezze e di conseguenza il pH per cui avevo già aperto un topic qui che riassumo brevemente: nonostante utilizzo solo demineralizzata/osmosi (testate) mi trovo il KH e il GH che tendono piano piano a salire, restando sempre intorno a 2-3. Dopo aver testato tutto più volte, l'unica ipotesi rimasta è che il rilascio derivi dai legni, che avevo lasciato a bagno in acqua del rubinetto per lavarli e farli affondare. 
Il pH nel giro di un mese era passato da 6.5 a 7 e da lì non era più sceso, attestandosi su 7.1-7.2
 
Ieri ho approfittato di non aver il pesce in vasca per pulire un po' (senza esagerare: vetri e aspirazione di un po' di melmetta dalla parte anteriore del fondo, senza smuovere il fondo). Dato che in questi giorni di quarantena ho dovuto utilizzare parecchia acqua dell'acquario per i cambi, non volevo fare troppi stravolgimenti e sottrarre altri tannini quindi ho pensato di reimmettere la stessa acqua semplicemente passandola in un colino per eliminare lo sporco grossolano. 
Dopo questa operazione, per curiosità, ho misurato il pH, aspettandomi di trovarlo altissimo dato quanto avevo strapazzato l'acqua... E invece era crollato a 5.4!!! ​ :-o
A stasera è tornato a 6.5
 
Quindi... è chiaro che non ho capito niente di come funziona il pH. 
Qualcuno mi spiega cos'è successo? 
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6313
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Crollo del pH

Messaggio di aldopalermo » 03/05/2023, 22:25

Da quello che ho capito non hai il KH che fa da tampone e quindi è normale che il pH non è stabile 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Crollo del pH

Messaggio di SunnyV » 04/05/2023, 6:45


aldopalermo ha scritto:
03/05/2023, 22:25
Da quello che ho capito non hai il KH che fa da tampone e quindi è normale che il pH non è stabile

Sì, questo lo so, ma mi è stato detto che per tenere il pH acido senza CO2 avrei dovuto avere il KH basso.
 
Quello che non capisco è perché sia crollato il pH nell'agitare l'acqua, quando mi sarei aspettata che aumentasse a causa della dispersione di CO2 

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6313
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Crollo del pH

Messaggio di aldopalermo » 04/05/2023, 9:47

il KH si abbassa per far scendere il pH, ma quando è sceso si deve riportare almeno a 3 per tenerlo stabile.
Con il KH basso il pH è imprevedibile.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Crollo del pH

Messaggio di SunnyV » 04/05/2023, 15:10


aldopalermo ha scritto:
04/05/2023, 9:47
il KH si abbassa per far scendere il pH, ma quando è sceso si deve riportare almeno a 3 per tenerlo stabile.
Con il KH basso il pH è imprevedibile.

:-??
È il mio primo acquario, tra l'altro con un litraggio davvero piccolo e quindi potenzialmente già più instabile. 
Quando mi è capitato di avere le durezze anche solo leggermente più alte (3-4) il pH è progressivamente salito a 7.2-7.3
 
In 24h il pH è salito a 6.5, stasera misuro di nuovo... 
Ma avrei bisogno di capire come fare a tenere stabili i valori... 

Posted with AF APP

Avatar utente
bass
star3
Messaggi: 1498
Iscritto il: 26/04/21, 15:42

Crollo del pH

Messaggio di bass » 09/05/2023, 16:54

Ciao il KH è 2? fai cambi? l'acqua e invecchiata?

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Crollo del pH

Messaggio di SunnyV » 02/06/2023, 20:45

​​
bass ha scritto:
09/05/2023, 16:54
Ciao il KH è 2? fai cambi? l'acqua e invecchiata?

Ciao! Mi ero persa la tua risposta!!!! ​ ~x(
Il KH era a 2, cambi quasi nulli, solo quanto bastava per una sommaria pulizia al vetro e per mantenere il KH intorno al 2, i primi mesi un po' più frequente (una volta ogni 10giorni circa), poi avevo diradato ulteriormente, mai più di 1,5 litri su 12-13. 
L'acqua aveva (ha) qualche mese, ho riempito a inizio novembre 2022. 
 
Questa settimana ho iniziato un riallestimento (il mio Betta è passato dall 'altra parte del fosso, come si suol dire... ​ =(( ), ma ho mantenuto il fondo, i legni e buona parte dell'acqua (11l sui 17 che contiene ora). Ad oggi parto con 
KH 3
GH tra il 3 e il 4
pH 6.5
 
Resta il fatto che, guardando anche le altre due vasche che ho in casa, continuo a non capire come "funzionino" questi valori e questo mi complica un po' le cose...
(Per dire: oggi ho prelevato una tanica da 5l dallo stagno fuori, immergendo la tanica, quindi molto gorgoglio. Poi l'ho lasciata ferma un ora, l'ho versata in un bicchiere... pH 6.2 con KH a 7. Com'è possibile???)

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6313
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Crollo del pH

Messaggio di aldopalermo » 03/06/2023, 11:17

SunnyV ha scritto:
02/06/2023, 20:45
pH 6.2 con KH a 7. Com'è possibile???)
che valori ha l'acqua dello stagno senza gorgoglio ecc.?
Comunque il pH è un valore che può cambiare facilmente, soprattutto quando l'acqua è poca :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Crollo del pH

Messaggio di SunnyV » 03/06/2023, 15:24


aldopalermo ha scritto:
03/06/2023, 11:17
SunnyV ha scritto:
02/06/2023, 20:45
pH 6.2 con KH a 7. Com'è possibile???)
che valori ha l'acqua dello stagno senza gorgoglio ecc.?
Comunque il pH è un valore che può cambiare facilmente, soprattutto quando l'acqua è poca :)

Ha sempre avuto valori variabili (si riempie con la  pioggia e ha sempre avuto un andamento stagionale),  normalmente il KH non va sotto il 10 e non ho mai trovato il pH sotto il 7. 
Il KH si dev'essere abbassato a 7 per le piogge recenti, ma questo valore non spiega perché se agito l'acqua mi trovo con il pH basso, invece che, secondo quanto avevo capito, più alto a causa della perdita di CO2... 

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti