ho una vasca da 12l netti, che di solito ospita un Betta (al momento in una vaschetta di quarantena), avviata da novembre con sola acqua demineralizzata.
Ho sempre avuto problemi a stabilizzare le durezze e di conseguenza il pH per cui avevo già aperto un topic qui che riassumo brevemente: nonostante utilizzo solo demineralizzata/osmosi (testate) mi trovo il KH e il GH che tendono piano piano a salire, restando sempre intorno a 2-3. Dopo aver testato tutto più volte, l'unica ipotesi rimasta è che il rilascio derivi dai legni, che avevo lasciato a bagno in acqua del rubinetto per lavarli e farli affondare.
Il pH nel giro di un mese era passato da 6.5 a 7 e da lì non era più sceso, attestandosi su 7.1-7.2
Ieri ho approfittato di non aver il pesce in vasca per pulire un po' (senza esagerare: vetri e aspirazione di un po' di melmetta dalla parte anteriore del fondo, senza smuovere il fondo). Dato che in questi giorni di quarantena ho dovuto utilizzare parecchia acqua dell'acquario per i cambi, non volevo fare troppi stravolgimenti e sottrarre altri tannini quindi ho pensato di reimmettere la stessa acqua semplicemente passandola in un colino per eliminare lo sporco grossolano.
Dopo questa operazione, per curiosità, ho misurato il pH, aspettandomi di trovarlo altissimo dato quanto avevo strapazzato l'acqua... E invece era crollato a 5.4!!!

A stasera è tornato a 6.5
Quindi... è chiaro che non ho capito niente di come funziona il pH.
Qualcuno mi spiega cos'è successo?