crollo KH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

crollo KH

Messaggio di exacting » 30/01/2015, 0:11

dopo vari mesi che il KH era stabile su 4, (cubo 30x30 fondo akadama, 10 mesi), oggi misuro e... 2

cosa può essere accaduto???

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: crollo KH

Messaggio di Rob75 » 30/01/2015, 0:54

I test sono andati =))
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: crollo KH

Messaggio di Simo63 » 30/01/2015, 1:00

exacting ha scritto:dopo vari mesi che il KH era stabile su 4, (cubo 30x30 fondo akadama, 10 mesi), oggi misuro e... 2

cosa può essere accaduto???
Di che granulometria di Akadama stiamo parlando?
Intanto per non sapere né leggere né scrivere fai un test con acqua di rubinetto comparando i risultati con i valori della società che eroga il servizio.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Giammax
Ex-moderatore
Messaggi: 379
Iscritto il: 04/11/14, 10:19

Re: crollo KH

Messaggio di Giammax » 30/01/2015, 1:28

Calcolando che i test per la maggior parte delle volte non sono mai attendibili, già basta provare due marche diverse e si nota la differenza.
Poi, quando si tratta di misurare valori molto bassi, come in questo caso il tuo, la possibilità di errore e di imprecisione è più alta di quanto immagini.
Hai mai notato che a volte può uscire una goccia più grossa di un'altra? Io si e considerando di dover misurare un valore con 3 - 4 gocce, l'errore di misurazione c'è sicuramente.
Riprova a rifare il test, tanto sprechi 2 gocce.

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: crollo KH

Messaggio di exacting » 30/01/2015, 10:12

Giammax ha scritto:Hai mai notato che a volte può uscire una goccia più grossa di un'altra?
uuuu sai quante??? uso il test jbl, agito bene, fin troppo, ogni volta che devo fare il test...
proverò con altro test, mi pare debba averlo (ntlabs).

l'unica cosa che mi viene in mente è che il giorno prima ho smosso un po il fondo per piantare 2 ciuffi di eleocharis parvula e inserire stick npk
granulometria 3mm circa

il fatto è che il pH sta a 6.1, mi sembrava strano che le povere rasbora maculata respirassero ancora (se il KH fosse ancora a 4), poi per certezza ho rifatto il test per 2 volte... KH 2

stasera faccio il test con l'altro e nel caso lo riporto a 4

ps: anche la conducibilità ha subito un aumento di 50 punti :-?

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: crollo KH

Messaggio di Simo63 » 30/01/2015, 10:47

Ma quelle chi l'ammazza!
Se il pH è sceso perché è sceso il KH, escludiamo la CO2, salvo che non hai aumentato anche l'erogazione.
La conducibilità è normale, se hai usato stick interi in un'acquario così piccolo probabilmente aumenterà ancora.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: crollo KH

Messaggio di Rox » 31/01/2015, 23:34

exacting ha scritto:il fatto è che il pH sta a 6.1
Allora si spiega tutto. ;)
Quando si eroga parecchia CO2, può succedere.

E' un po' complicato... ma una parte della CO2 reagisce con i carbonati disciolti, trasformandosi in acido carbonico.

Questo riduce sia il KH che il pH, ma è solo apparente.
Appena cala l'erogazione, torna tutto come prima.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: crollo KH

Messaggio di exacting » 01/02/2015, 0:54

rox penso sia proprio così, e ti spiego perchè, 10 giorni fa, ottimizzai il flusso della pompa con l'atomizzatore, praticamente prima i 2 erano lontani e la maggiorparte delle bolle salivo in verticale perchè non venivano trascinate dalla corrente (che arrivava troppo debole) avevo KH 4 e pH 6.5 con 12 bolle/minuto, per vari motivi ho voluto ottimizzare la CO2 che per pigrizia rimandavo, quindi ho messo l'atomizzatore sotto il flusso della pompa... ora le bolle attraversano tutta la vasca (parliamo del cubo 30x30) e ho dovuto ridurre le bolle/minuto a 4 per ottenere gli stessi risultati di acidità, dopo 8 giorni da questa manovra per caso faccio i test e mi accorgo di questo cambio valori...

ora il tema è: tenderà sempre a scendere anche se lo riporto a 4? o si stabilizzerà???

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

crollo KH

Messaggio di Simo63 » 01/02/2015, 8:24

Scusami ma in un cubo che ti frega di raggiungere tutta quell'efficienza? Sarebbe come mettere il venturi, è molto difficile da gestire in vasche piccole, basta una o due bolle in più e ti trovi un crollo del pH.
Dovresti erogare ancora meno bolle, ma il riduttore di pressione sarà abbastanza sensibile? Fai prima a tornare indietro con le modifiche ed avere meno efficienza.
Intanto puoi provare a misurare il KH mettendo un po' dell'acqua dell'acquario in una bottiglietta e far uscire la CO2 agitandola.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: crollo KH

Messaggio di exacting » 01/02/2015, 17:28

ho 2 vasche, uso lo stesso test...
nei 100lt da 3 mesi ho kh3
nel cubo invece c'è stato il calo...

quindi il test è ok... ha ragione rox! :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti