Crollo pH e nebbia batterica dopo piccolo cambio con osmotica

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
snoopy
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 01/05/20, 16:07

Crollo pH e nebbia batterica dopo piccolo cambio con osmotica

Messaggio di snoopy » 23/08/2020, 11:15

Ciao,

La mia vasca è in maturazione da un paio di mesi. Tutto abbastanza bene, le piante, uniche ospiti per il momento, crescono bene.

Visto che la conduttività era sopra 650uSm e il pH era costantemente fra 7.8 e 8.3 (curiosamente più basso la notte che di giorno, nonostante somministri CO2, avevo capito che avrebbe dovuto essere il contrario), ed ho sempre usato solo acqua di rubinetto, ho preso un impianto per osmosi.

Ho deciso quindi di sostituire quella che pensavo essere una piccola percentuale di acqua con acqua d'osmosi per abbassare lentamente i due valori. Su 110 lt netti ne ho prelevati 10 e sostituiti con osmosi pura.

Subito dopo il cambio ha iniziato a formarsi la nebbia batterica, appena fatto il cambio il pH era sceso di poco, da 8 a 7.8, 12 ore dopo misuro un pH di 7, inoltre l'odore dell'acqua è cambiato, se prima ricordava quella di un lago ora ha una leggera sfumatura di uovo marcio. La.conduttività è scesa meno marcatamente a 610uSm.

Nel dubbio ho tarato il misuratore di pH e i valori sono confermati.

A preoccuparmi il fatto che temo di non aver pulito bene la membrana dell'impianto di osmosi. Prima di produrre i primi 10 litri, ho fatto girare l'impianto a vuoto, come scritto nelle istruzioni, per 10 ore, l'impianto produce circa 6.5l ora di acqua, quindi dovrei aver prodotto più dei 30-40 litri iniziali che il produttore mi dice di scartare.

Il dubbio mi viene dal fatto che i primi 10 litri avevano una conduttività di 30uSm, ieri ne ho prodotti altri 10, e la conduttività è scesa a 22, segno che nell'acqua era presente qualcosa. Ma forse è solo un normale aumento di efficenza della membrana.

L'impianto è un osmosy 3 di aqpet.

Cosa mi consigliate? Che tipo di sostanze potrebbe rilasciare la membrana osmotica?

Vi metto una foto:
IMG_20200823_111732.jpg
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53622
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Crollo pH e nebbia batterica dopo piccolo cambio con osmotica

Messaggio di cicerchia80 » 23/08/2020, 11:58

Domanda al volo, hai scartato i orimi 30 litri di acqua prodotta?
Stand by

Avatar utente
snoopy
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 01/05/20, 16:07

Crollo pH e nebbia batterica dopo piccolo cambio con osmotica

Messaggio di snoopy » 23/08/2020, 12:07

Ciao,

Si l'ho scritto nel post. Ho scartato le prime 10 ore di produzione, dovrebbero essere circa 60 litri.

Grazie

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53622
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Crollo pH e nebbia batterica dopo piccolo cambio con osmotica

Messaggio di cicerchia80 » 24/08/2020, 2:37

Si, noni era chiaro :-?
Buttato acqua troppo forte e si è smosso il fondo?
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 7 ospiti