Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Ericotta

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 13/03/25, 16:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Siena
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 100x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1972
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Crinum cristatum
Bacopa caroliniana
Hydrocotyle tripartita
Hydrocotyle leucocephala
Limnophila sessiliflora
Sagittaria
Microsorum pterus
- Fauna: Ancora nessuno
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Ericotta » 07/04/2025, 22:47
Domanda soprattutto per @
Rindez :
Ho tarato stasera il phmetro da due soldi comprato su Amazon insieme al conduttivimetro.
In alcuni tuoi post dici che va sempre tenuto in ammollo, quindi ho messo un po' di soluzione tampone a 6,83 nel tappino e l'ho appeso dritto. Che te ne pare come soluzione? Sarebbe stata meglio dell'acqua demineralizzata?
Poi volevo chiedere: le soluzioni tampone per la taratura si possono conservare in dei barattolini di vetro? O il pH cambia col tempo?
Perché nella confezione c'erano solo 2 dosi per ogni tampone, conservare quelle già fatte sarebbe un colpaccio!
Aggiunto dopo 4 minuti 37 secondi:
IMG_20250407_225104_1590105052414423352.webp
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ericotta
-
Rindez
- Messaggi: 3420
- Messaggi: 3420
- Ringraziato: 687
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
267
-
Grazie ricevuti:
687
Messaggio
di Rindez » 08/04/2025, 5:43
Ericotta ha scritto: ↑07/04/2025, 22:52
quindi ho messo un po' di soluzione tampone a 6,83 nel tappino e l'ho appeso dritto. Che te ne pare come soluzione? Sarebbe stata meglio dell'acqua demineralizzata?
va bene va bene..va benissimo anche se usi acqua della vasca, per non consumare il tampone.
Ericotta ha scritto: ↑07/04/2025, 22:52
le soluzioni tampone per la taratura si possono conservare in dei barattolini di vetro? O il pH cambia col tempo?
le soluzioni tampone se conservate chiuse in casa(senza metterle al sole di luglio) si mantengono bene.(meglio usare barattoli di plastica).
Ma.comunque se conservi bene la sonda ti serviranno poco spesso. Io testo la taratura ogni 4/5 mesi...e se non ho urtato contro le rotelle di regolazione(mi capita più spesso di quanto si possa immaginare

)...la sonda è ancora tarata bene.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Ericotta

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 13/03/25, 16:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Siena
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 100x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1972
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Crinum cristatum
Bacopa caroliniana
Hydrocotyle tripartita
Hydrocotyle leucocephala
Limnophila sessiliflora
Sagittaria
Microsorum pterus
- Fauna: Ancora nessuno
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Ericotta » 08/04/2025, 6:25
Rindez ha scritto: ↑08/04/2025, 5:43
meglio usare barattoli di plastica
Come mai? Non lo avrei mai detto... Vanno bene le bottigliette d'acqua da mezzo litro? Ho visto su Amazon quelle in LD-PE e costano un botto
Rindez ha scritto: ↑08/04/2025, 5:43
va benissimo anche se usi acqua della vasca
Che bella notizia
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Rindez ha scritto: ↑08/04/2025, 5:43
se non ho urtato contro le rotelle di regolazione
Il mio ha il bottoncino di calibrazione, altrettanto pericoloso

Posted with AF APP
Ericotta
-
Rindez
- Messaggi: 3420
- Messaggi: 3420
- Ringraziato: 687
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
267
-
Grazie ricevuti:
687
Messaggio
di Rindez » 08/04/2025, 6:59
Ericotta ha scritto: ↑08/04/2025, 6:27
Vanno bene le bottigliette d'acqua da mezzo litro?
certo.
Aggiunto dopo 27 minuti 29 secondi:
Ericotta ha scritto: ↑08/04/2025, 6:27
Come mai?
il vetro non è un materiale inerte come si crede normalmente.
In certe situazioni si corrode facilmente.
Le materie plastiche più comunemente usate invece lo sono molto di più.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Ericotta

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 13/03/25, 16:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Siena
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 100x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1972
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Crinum cristatum
Bacopa caroliniana
Hydrocotyle tripartita
Hydrocotyle leucocephala
Limnophila sessiliflora
Sagittaria
Microsorum pterus
- Fauna: Ancora nessuno
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Ericotta » 08/04/2025, 8:38
Non si finisce mai di imparare, grazie!
Posted with AF APP
Ericotta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti