Curiosità Bactozym

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
lumoru
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 21/01/21, 17:56

Curiosità Bactozym

Messaggio di lumoru » 25/02/2021, 15:41

Ciao a tutti,
un simpatico venditore :-!!! , approfittando della mia ignoranza (totale all'epoca, parziale ora) mi ha venduto Bactozym della Tetra in pasticche dicendo "metti questa nel filtro e dopo un'ora metti i pesci".
Ovviamente all'epoca essendo completamente ignorante in materia, ho, nell'ordine: obbedito, pagato, eseguito.
Ho messo la pasticca nel filtro, si è creata una nebbia nell'acquario poi dissolta in qualche giorno, I pesci non sono morti.
Ora che inizio a conoscere qualcosa riguardo a batteri, cannolicchi, maturazione della vasca, ho dei dubbi.
L'operazione, attenendomi a quello che mi è stato detto dal negoziante, è stata ripetuta altre volte in quanto mi aveva detto "fai cambi parziali d'acqua ogni 10-15 giorni, poi una volta ogni 1-2 mesi fai un cambio abbondante, più del 50% della vasca, e rimetti bactozym". Io l'ho fatto e ogni volta la stessa storia: foschia che si dirada in qualche giorno e pesci apparentemente sempre in salute.
Monitorando con i test a strisce i valori dell'acqua, ho sempre nitriti a 0 e nitrato intorno al 10 (anche meno).

- E' giusto procedere come mi ha detto il negoziante?
- Una pasticca di bactozym crea una flora batterica sufficiente/buona per la vasca e i suoi abitanti?
- Cosa succede se la vasca non "matura" con il mese canonico, picco dei nitriti ecc...ma solo con Bactozym.
- Ripetere l'operazione a vasca avviata (la foschia di cui sopra) è pericoloso? Cosa comporta?

Grazie anticipatamente a chiunque voglia svelarmi questi misteri...

NB: è un piccolo acquario di 20 litri, con filtro interno formato da una spugna e una cartuccia (vendibile separatamente ovviamente).

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Curiosità Bactozym

Messaggio di Catia73 » 26/02/2021, 8:08

ciao
leggi qua
Prodotti miracolosi per acquariofilia
ormai lo consiglio a tutti :))
20 l è un acquario piccolo e qli squilibri sono piu instabili rispetto ad un 100...
lascia andare tutto secondo natura.
non usare quella roba.
anche perche la vasca nd diventerebbe dipendente, specie se poi fai i cambi...
limportante ora è stare attenti ai nitriti pericolosi per i pesci. se hai test falli spesso.
da quanto hai avviato?
descrivi tipo/ di acque usate per riempire
posta analisi acqua usata.
descrivi fondo
fotoperiodo
piante
filtro tipi di illuminazione
-metti diverse foto delle piante dellinsieme-
pesci
valori principali:
NO2-
NO3-
PO43-
pH
EC
GH
KH
con cosa fai o test?
hai conduttivimetro
e phmetro?

io non so aiutarti
ma rispondi così potranno aiutarti meglio
:-h
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
lumoru
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 21/01/21, 17:56

Curiosità Bactozym

Messaggio di lumoru » 26/02/2021, 10:18

Ciao!
Catia73 ha scritto:
26/02/2021, 8:08
da quanto hai avviato?
Inizio dicembre senza piante. Solo piante finte e Bactozym
Catia73 ha scritto:
26/02/2021, 8:08
descrivi tipo/ di acque usate per riempire
Acqua di rubinetto. Allego l'analisi dell'acqua del gestore. Ho usato sempre e solo questa (con biocondizionatore, ovvio... 8-| )
Catia73 ha scritto:
26/02/2021, 8:08
descrivi fondo
Ghiaino blu inerte (che sto per sostituire con il sansibar)
Catia73 ha scritto:
26/02/2021, 8:08
fotoperiodo
3-4 ore al giorno con plafoniera LED cla20 da 1,5W. Acquario chiuso. Il resto della giornata luce spenta in stanza ben illuminata
Catia73 ha scritto:
26/02/2021, 8:08
piante
Dall'inizio una anubias nana. Da una settimana pogostemon helferi e hidrofilia polysperma
Catia73 ha scritto:
26/02/2021, 8:08
filtro
Meccanico, interno in dotazione con la vasca. Filtra 200 l/ora. Spugna + cartuccia. No cannolicchi (per ora)
Catia73 ha scritto:
26/02/2021, 8:08
pesci
1 oranda
Catia73 ha scritto:
26/02/2021, 8:08
hai conduttivimetro
e phmetro?
No
Catia73 ha scritto:
26/02/2021, 8:08
con cosa fai o test?
Strisce JBL 7 in 1
Catia73 ha scritto:
26/02/2021, 8:08
valori principali
Cl2 - 0
pH - 7.8
KH - 10
GH - >10
NO2- - 0
NO3- - 75
CO2 - 5
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Curiosità Bactozym

Messaggio di Catia73 » 26/02/2021, 10:42

lumoru ha scritto:
26/02/2021, 10:18
piante finte
buttale! :D non fanno nessun lavoro.
lumoru ha scritto:
26/02/2021, 10:18
Bactozym
non serve
lumoru ha scritto:
26/02/2021, 10:18
biocondizionatore, ovvio...
se hai un posto dove tenere lacqua decantare non serve manco quello. magari per le emergenze.
lumoru ha scritto:
26/02/2021, 10:18
con il sansibar)
assicurati sia inerte. testalo con acido muruatico.
lumoru ha scritto:
26/02/2021, 10:18
3-4 ore al giorno
si dovrebbe cominciare con 4 ore, da quando ci sono piante vere.
lumoru ha scritto:
26/02/2021, 10:18
una anubias nana. Da una settimana pogostemon helferi e hidrofilia polysperma
lanubias è talmente lenta... non consuma nulla, è quasi come se non cè le altre son comunque pochine...mi pare
lumoru ha scritto:
26/02/2021, 10:18
cartuccia.
se dentro c'è carbone toglila.
hai letto larticolo chd ti ho consigliato?
lumoru ha scritto:
26/02/2021, 10:18
No cannolicchi
non hai cannolicchi ( o simili) e allora dove sono i batteri???? @-)

conduttivimetro e phmetro dovresti averli.
le strisce forse son utili per i nitriti. se non ci sono NO2- la striscia non cambia colore quindi è utile. il minimo colore indica che ci sono i nitriti.
E sono piu imprecise delle gocce.
hai nitrAti NO3- a 75, alti. già a 50 è un limite.
strano non ci sono nitriti NO2- sicuro??

per resto ti aiuteranno gli esperti.

:-h

Aggiunto dopo 20 secondi:
foto foto.
tante foto
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
lumoru
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 21/01/21, 17:56

Curiosità Bactozym

Messaggio di lumoru » 26/02/2021, 11:01

Catia73 ha scritto:
26/02/2021, 10:43
buttale! non fanno nessun lavoro.
Già fatto :))
Catia73 ha scritto:
26/02/2021, 10:43
se dentro c'è carbone toglila.
Sono dei ricambi del filtro...sono tipo biocondizionatori o batteri...
https://www.amazon.it/gp/product/B07D14 ... UTF8&psc=1
Catia73 ha scritto:
26/02/2021, 10:43
on hai cannolicchi ( o simili) e allora dove sono i batteri????
Nel fondo? Nella spugna? Nel filtro? Boh...

In generale mi è stato regalato questo piccolo discutibile acquario di 20 litri con della fauna discutibile e niente flora.
Da completo ignorante sto facendo del mio meglio per arrivare ad un acquario piccolo ma "normale", sostenibile, etico...
So che le strisce lasciano il tempo che trovano, però da questo punto di vista i nitriti sono sempre stati 0. i nitrati aumentano e diminuiscono. So che 75 è un valore alto...ma apro un post alla volta :))
Lo scopo di questo post era capire l'utilità o la dannosità nel caso di uso reiterato del Bactozym. Ho letto negli articoli che non serve a nulla, ma di fatto a suo tempo questo ho usato...e i pesci (all'inzio un betta, un oranda e un testa di leone) non sono morti...questo picco dei nitriti c'è stato? Sono stati tutti indifferenti? Se butto una pillola di bactozym "a caso" nell'acquario può aiutare o rischio (rischiavo, ora non lo farei) di fare danni?

Allego la foto dell'acquario. PROVVISORIA. Devo riallestirlo, sistemando fondo, flora, luce, filtro...e poi eventualmente fauna
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Curiosità Bactozym

Messaggio di Catia73 » 26/02/2021, 11:09

lumoru ha scritto:
26/02/2021, 11:01
Già fatto
bravo!
stai andando nella direzione giusta.
aspetta gente competente..
io non so fare che domande :)) e so giusto 2- 3 cose. anchio ho cominciato da poco! devo ancora capirci qualcosa della MIA vasca =))
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Curiosità Bactozym

Messaggio di Catia73 » 27/02/2021, 10:50

Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Curiosità Bactozym

Messaggio di matrix5 » 27/02/2021, 11:53

Dunque.. se ne hai voglia si può provare a raddrizzare un po' le cose.. una vaschetta da 20 lt si tiene tranquillamente senza filtro tanto non ci stanno grossi pesci dentro (leva il rosso vogliono vasche molto ma molto più grandi nonostante la classica boccia che si ostinano a dare i negozianti!!!)

Fosse mia, procederei così: via bactrozym e qualunque altro ammenicolo chimico che non servono, via il pesce rosso, metti piante vere adatte a una gestione a basso costo, dato che mi pare che il filtro non abbia supporto biologico a sto punto o lo carichi bene o lo togli e guadagni spazio, aspetta un mese monitorando i valori poi si decide una fauna idonea a un 20lt (Caridina o al massimo microrasbore come i danio margaritatus ad esempio)..

il pogosteamon va piantato non tenuto nel vaso così quelle spugne usate per la coltivazione possono dare grossi problemi in vasca, ti metti sotto il getto del rubinetto stacchi bene la spugna e pianti pezzo per pezzo il pogosteamon nel terriccio con un pezzettino di stick da giardinaggio sotto visto che mi pare tu abbia ghiaino inerte (leggi qui STICK NPK)

Per mettere in atto tutti i passaggi che ti ho detto apri un topic in allestimento e verrai seguito e aiutato passo passo, se vai dietro al negoziante spendi un sacco di soldi e anche tenere una vaschetta da 20lt diventa un lavoro.. un acquario così una volta portato ai valori giusti lo tieni cambiando l'acqua una volta all'anno e rabboccando solo l'acqua che evapora ;)

hai un GH di 8.5 (in gradi tedeschi) circa, il sodio è basso quindi il KH non sarà una follia non dovrai nemmeno arrovellarti troppo per avere valori adatti.. vai in allestimento e proviamo a sistemare la vaschetta vedrai che avrai soddisfazioni e verrà un piccolo mondo sommerso molto intrigante ma soprattutto il più possibile "naturale".. se hai bisogno taggami quando apri il topic di là e continuo a seguirti volentieri!

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Curiosità Bactozym

Messaggio di Catia73 » 27/02/2021, 19:43

ciao
anche io ho il pogostemon helferi
cresce lentissimo e al massimo diventerà alto 8-10 cm quindi puoi metterlo davanti a piante più alte.
se vuoi usare gli stick fertilizzanti ti consiglio
quelli della compo costano ma hanno anche il rame.
io ne ho fatti pezzettini da 3 mm tagliandoli sul tagliere di legno. son duri.
però secondo me aiutano specie se hai un fondo inerte. rilasciano molto lentamente. a te ne basterebbero 2-3.
vanno messi piu sotto che puoi a toccare il vetro.
durano tanto e forse aiutano le piante a non far uscire fuori le radici, se il nutrimento lo trovano sotto ...
ragionaci su.
:-h
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Curiosità Bactozym

Messaggio di gem1978 » 28/02/2021, 0:30

Catia73 ha scritto:
27/02/2021, 10:50
@gem1978
► Mostra testo

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Twobob e 5 ospiti