Curiosità bottiglia ferro S5

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Curiosità bottiglia ferro S5

Messaggio di Pisu » 23/10/2020, 22:47

cicerchia80 ha scritto:
23/10/2020, 22:45
Pisu ha scritto:
23/10/2020, 22:42
si scherza eh
... Pisu

Ma tutti i torti, mica li ha
Ok allora modifichiamo l'articolo :ymdevil:
Son cattivo pure io ogni tanto =))

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Curiosità bottiglia ferro S5

Messaggio di AleDisola » 23/10/2020, 22:49

Serve aiuto?
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Curiosità bottiglia ferro S5

Messaggio di aragorn » 23/10/2020, 22:52

dovresti leggere e capire il problema si tratta di realizzare un contenitore che riduca il contatto tra liquido che esce ed aria che entra il avevo pensato a mettere un diaframma tra la superficie del liquido e l'aria e far uscire il liquido dal fondo piuttosto che dalla superficie con un dispenser sul tappo un barattolo con un dispenser sul tappo ed un diaframma galleggiate il problema è il diframma di plastica della stessa sezione del barattolo .. ma come realizzarlo?
Questi utenti hanno ringraziato aragorn per il messaggio:
Pisu (23/10/2020, 22:53)
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Curiosità bottiglia ferro S5

Messaggio di AleDisola » 23/10/2020, 22:52

aragorn ha scritto:
23/10/2020, 22:22
un barattolo cilindrico con un dispenser ul tappo prenderebbe il liquido dal fondo basta mettere un diaframma galleggiante questo ridurrebbe la superficie di contatto tra soluzione ed aria e dovrebbe ridurre il problema
Non ho capito questa parte... Riesci a spiegarmi meglio l'idea?

Comunque a me la bottiglia non fa quello scherzo

Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
aragorn ha scritto:
23/10/2020, 22:52
dovresti leggere e capire il problema si tratta di realizzare un contenitore che riduca il contatto tra liquido che esce ed aria che entra il avevo pensato a mettere un diaframma tra la superficie del liquido e l'aria e far uscire il liquido dal fondo piuttosto che dalla superficie con un dispenser sul tappo un barattolo con un dispenser sul tappo ed un diaframma galleggiate il problema è il diframma di plastica della stessa sezione del barattolo .. ma come realizzarlo?
Banalmente si potrebbe pensare ad un barattolo con beccuccio a cui mettere una valvola di non ritorno: si riempie fino all'orlo, si fa uscire la parte d'aria e poi si ha la bottiglia totalmente piena
Il problema é che, non essendoci un ritorno d'aria che occupa lo spazio perso con l'uscita del liquido, si avrá una specie di tubetto del dentifricio: man mano che si usa, lo si deforma sempre di piú

https://www.amazon.it/Bottiglie-Squeeze ... 486&sr=8-2
Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio:
aragorn (23/10/2020, 22:55)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Curiosità bottiglia ferro S5

Messaggio di aragorn » 23/10/2020, 22:55

AleDisola ha scritto:
23/10/2020, 22:54
Banalmente si potrebbe pensare ad un barattolo con beccuccio a cui mettere una valvola di non ritorno: si riempie fino all'orlo, si fa uscire la parte d'aria e poi si ha la bottiglia totalmente piena
Il problema é che, non essendoci un ritorno d'aria che occupa lo spazio perso con l'uscita del liquido, si avrá una specie di tubetto del dentifricio: man mano che si usa, lo si deforma sempre di piú
Ecco vedete l'ingegno semplifica

Aggiunto dopo 58 secondi:
quindi il barattolo lo si utilizza solo per far stare in piedi la bottiglia quando perderà l'equilirio
Questi utenti hanno ringraziato aragorn per il messaggio:
AleDisola (23/10/2020, 22:56)
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Curiosità bottiglia ferro S5

Messaggio di AleDisola » 23/10/2020, 22:57

aragorn ha scritto:
23/10/2020, 22:56
quindi il barattolo lo si utilizza solo per far stare in piedi la bottiglia quando perderà l'equilirio
Esatto
aragorn ha scritto:
23/10/2020, 22:56
Ecco vedete l'ingegno semplifica
Grazie ^:)^ ^:)^
Mi hai beccato nell'orario ancora attivo, i neuroni non si sono ancora spenti =)) =)) =))
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
mr_ics
star3
Messaggi: 587
Iscritto il: 25/10/15, 17:00

Curiosità bottiglia ferro S5

Messaggio di mr_ics » 23/10/2020, 23:41

si potrebbe utilizzare un mega siringone.
Il problema è che neanche le siringhe per i cavalli arrivano a mezzo litro

Posted with AF APP
Una rondine non fa bau

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Curiosità bottiglia ferro S5

Messaggio di Zommy86 » 23/10/2020, 23:43

ma un conservante da aggiungere per non far ossidare il ferro libero?

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Curiosità bottiglia ferro S5

Messaggio di Marcov » 23/10/2020, 23:50

Ma in parole povere noi siamo convinti di mettere ferro, ma in realtà ne inseriamo poco o niente?

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53610
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Curiosità bottiglia ferro S5

Messaggio di cicerchia80 » 23/10/2020, 23:57

Marcov ha scritto:
23/10/2020, 23:50
Ma in parole povere noi siamo convinti di mettere ferro, ma in realtà ne inseriamo poco o niente?
La quantità di ferro che inserisci è sempre la stessa
E sinceramente, non è che quello 0.04 % massimo di ferro libero saltuariamente, ti salvi la vasca
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: lucazio00 e 8 ospiti