curiosità CO2 pastiglie

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Marco79
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 14/03/16, 12:47

curiosità CO2 pastiglie

Messaggio di Marco79 » 25/10/2016, 20:59

ciao,
come da titolo la mia è una semplice curiosità che non mi riguarda direttamente (uso CO2 a gel), ma mi chiedevo... quello che viene "spacciato" per CO2 liquida è glutaraldeide, ok, con tutti gli annessi e i connessi... ma i prodotti in pastiglie tipo "CO<sub>2</sub>-start" della Sera & company? di cosa sono fatti e quali possono essere i rischi (se ce ne sono) dell'uso in acquario?
Discussione tra colleghi:
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: curiosità CO2 pastiglie

Messaggio di cuttlebone » 25/10/2016, 21:09

Marco79 ha scritto:ciao,
come da titolo la mia è una semplice curiosità che non mi riguarda direttamente (uso CO2 a gel), ma mi chiedevo... quello che viene "spacciato" per CO2 liquida è glutaraldeide, ok, con tutti gli annessi e i connessi... ma i prodotti in pastiglie tipo "CO<sub>2</sub>-start" della Sera & company? di cosa sono fatti e quali possono essere i rischi (se ce ne sono) dell'uso in acquario?
Principalmente, difficoltà di regolazione del rilascio e durata.
Assolutamente antieconomiche :D
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
Marco79 (25/10/2016, 21:10)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: curiosità CO2 pastiglie

Messaggio di roby70 » 25/10/2016, 21:18

cuttlebone ha scritto:difficoltà di regolazione del rilascio e durata.
Ma in questo modo non c'e' il rischio che ci siano un rilascio veloce di CO2 con conseguente sbalzo del pH che poi risalirebbe una volta esaurita ?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: curiosità CO2 pastiglie

Messaggio di cuttlebone » 25/10/2016, 21:19

Esatto! Infatti, qui, credo non la usi alcuno :D
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
roby70 (25/10/2016, 21:21)

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Re: curiosità CO2 pastiglie

Messaggio di Maximilian » 25/10/2016, 21:26

Una curiosità forse attinente: ho visto il negoziante mettere 3 pastiglie in ogni vasca, bianche e rotonde, alte circa 1cm e diametro3 circa,...ho pensato siano CO2, lo sono? :-?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: curiosità CO2 pastiglie

Messaggio di cuttlebone » 25/10/2016, 21:28

Maximilian ha scritto:Una curiosità forse attinente: ho visto il negoziante mettere 3 pastiglie in ogni vasca, bianche e rotonde, alte circa 1cm e diametro3 circa,...ho pensato siano CO2, lo sono? :-?
È chi lo può sapere.... Magari erano...
► Mostra testo

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Re: curiosità CO2 pastiglie

Messaggio di Maximilian » 25/10/2016, 21:30

Periodo invernale... =))
Comunque ai pesci non piacevano, friggevano e le bolle davano noia ai pinnuti! :D

Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Re: curiosità CO2 pastiglie

Messaggio di Fulldynamix » 25/10/2016, 21:40

cuttlebone ha scritto:Esatto! Infatti, qui, credo non la usi alcuno :D
io invece le uso x_x le butto ognitanto nell' acquario da 60L e ci metto un bicchiere di vetro sopra. Cosi la CO2 non esce dall' acqua bensi si scioglie in un paio di giorni. Quando si consuma tolgo il bicchiere...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti