allora la CO2 si è esaurita e ne sto preparando di nuova ma mi sorge un dubbio.....
1- ho parecchi residui vegetali in decomposizione,
2- circa 7gg fa ho aumentato lo spessore del substrato prelevando a bordo lago e non direttamente in acqua coprendo il limo esistente con terriccio di ghiaino fine,
3- ho cacciato anche del cibo per pesci, formulazione 100% carboidratica
4- i tubifex adulti schiattano e si decompongono....
5- uno dei cerati ha avuto un guizzo lampo e in 2gg mi ha raggiunto il pelo dell'acqua, boia non ne ricordavo uno cosi lungo, li avevo tutti accorciati.....
6- presenza di una nebbiolina a banchi come la nebbia in valpadana, attaccata anche ai vetri, che si leva con un semplice movimento d'acqua e che sparisce quasi del tutto di giorno sotto il neon solari.....
7- tutte le piante ho notato son cresciute, quelle da fuoriuscita hanno varcato la superficie, altre hanno finalmente foglie nuove, quelle rosse sono dinuovo arrossite
8- ogni tanto vedo salire dal fondo delle bolle,
non è che ste bolle sono CO2 e mettendone extra sconvolgo dinuovo tutto?
test KH a viraggio tra 11 e 12, confermato dalle striscette
test FERRO perfetto 0.4 (o 0,04 non ricordo)
test OSSIGENO medio 0.4
pH con le striscette tra 7.2 e 7.6 (devo sicuro risettare il tester elettronico xke mi da 6,6 e vista la crescita delle aldro, mi sembra un valore poco realistico)
temperatura fissa a 25° con riscaldatore
dafnie tutte sotto la piscina, tubifex arrotolati ovunque, sanguisughe al loro sport preferito, lumache da corsa.....
facendo il vostro test mi risulta un bel CO2 di 25.......
a parte il potare e ripiantare le piante, a sto punto che posso fare con la CO2 ? possiamo dire che è autoproduzione oppure no?
curiosità su CO2 autoformatasi.......
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
curiosità su CO2 autoformatasi.......
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: curiosità su CO2 autoformatasi.......
No...raffaella150 ha scritto:ogni tanto vedo salire dal fondo delle bolle
non è che ste bolle sono CO2 e mettendone extra sconvolgo dinuovo tutto?

Probabilmente si tratta di ossigeno.
La CO2 prodotta dalla decomposizione non si vede.
Si scioglie nell'acqua già a livello molecolare, più efficacemente di qualsiasi impianto artificiale.
Anche per questo in natura ce n'è di più.
Innanzitutto, le sostanze in decomposizione sono presenti a quintali, molto più che in acquario.
Inoltre, con una profondità di qualche metro, la CO2 impiega una vita per liberarsi in superficie.
In acquario, invece, siamo costretti ad erogarla.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: curiosità su CO2 autoformatasi.......
Anche calcolando la strage trascorsa, il fondo come natura crea, il concime in compresse sottoterra, il recente sacrificio di un po di cerati e il quasi totale ricambio fogliare delle recenti piante palustri?
Xke domani sennò ce la devo rimettere....
Xke domani sennò ce la devo rimettere....
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: curiosità su CO2 autoformatasi.......
Quanta CO2 vuoi che ci sia, in una colonna d'acqua di 40 cm?
Quella che si forma per decomposizione (pochissima), quanto ci mette a raggiungere la superficie e liberarsi nell'atmosfera?
Quella che si forma per decomposizione (pochissima), quanto ci mette a raggiungere la superficie e liberarsi nell'atmosfera?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: curiosità su CO2 autoformatasi.......
guarda rox stavolta devo contraddirti, e' davvero CO2.......
notavo che sotto il terriccio nuovo, quello vecchio, ricco di limo, e' diventato tutto verde e marrone scuro, anche dove son morte le piante e' dello stesso colore, segno chiaro di decomposizione in corso, e infatti appena ci ho piantato uno stecco ne son uscite bolle a profusione......
mi sa che per un po niente CO2 extra......
notavo che sotto il terriccio nuovo, quello vecchio, ricco di limo, e' diventato tutto verde e marrone scuro, anche dove son morte le piante e' dello stesso colore, segno chiaro di decomposizione in corso, e infatti appena ci ho piantato uno stecco ne son uscite bolle a profusione......
mi sa che per un po niente CO2 extra......
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: curiosità su CO2 autoformatasi.......
Allora è ossigeno di sicuro.raffaella150 ha scritto:appena ci ho piantato uno stecco ne son uscite bolle a profusione......

Era una prova che si consigliava spesso quando tutti usavano il terriccio fertile: "Infila un dito nel terreno e guarda se escono bolle di ossigeno!"
Era una frase frequente, fino a qualche anno fa. Significa che c'è un'ottima attività batterica.
Oggi se ne parla molto meno, perché quel tipo di fondo lo usa una minoranza di acquariofili.
Me l'ero quasi dimenticata.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: curiosità su CO2 autoformatasi.......
Ah, oke, ci sta sempre da imparare. ......bene, non sapevo di sta cosa .
oggi si va in farmacia x un deflussore, spero non mi piglino per pazza.....
oggi si va in farmacia x un deflussore, spero non mi piglino per pazza.....
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti