
Giusto per rodermi il fegato, quello che mi chiedo è: ma un'acqua del genere va bene così per un amazzonico, cioè sia con piante sia come quello di Emix?
Per un asiatico invece bisognerebbe integrare un po' di calcio e carbonati?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
E' l'ideale.Jack of all trades ha scritto:un'acqua del genere va bene così per un amazzonico, cioè sia con piante sia come quello di Emix?
Si.Jack of all trades ha scritto:Per un asiatico invece bisognerebbe integrare un po' di calcio e carbonati?
Beh... insomma...Uthopya ha scritto:Comunque sono valori ottimi per qualsiasi allestimento
È ovvio che partire da quei valori per un "Riff Valley" è più complicato e laborioso che non allestire un "Rio Negro" ma aggiungere osso di seppia, sassi calcarei o bicarbonato penso sia più agevole che non partire dalla mia acqua di rete (marmo fuso....) per fare un amazzonicoUthopya ha scritto:quel che manca si può sempre aggiungere con relativa facilità mentre quando si tratta di togliere il singolo elemento in eccesso è sicuramente più complicato
D'accordo, ma qui la buttiamo sul personale.Uthopya ha scritto:aggiungere osso di seppia, sassi calcarei o bicarbonato penso sia più agevole
Avevo capito che per l'amazzonico con piante andasse beneRox ha scritto: Preferisco bestemmiare con la tua acqua di marmo, pur di metterci le Cabomba e le Ludwigia, piuttosto che fare un acquario di sassi.
Te l'ho detto, che finiva sul gusto personale...![]()
Và benissimo infattiJack of all trades ha scritto:Avevo capito che per l'amazzonico con piante andasse bene
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti