da dove saltano fuori i nitriti?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
da dove saltano fuori i nitriti?
allora come da titolo ho i nitriti alti.......e sto cercando di capire da dove possano arrivare, perchè non li ho mai avuti e sono arrivati la prima volta SENZA pesci dentro.....e fertilizzando 2ml con l'ammoniaca.
giusto per regolarsi questi sono i parametri mantenuti x tutti :
10ml osmosi + 1ml di composto
nitrato di ammonio: nitriti ZERO e nitrati > 100 .......perfetto, ne ero sicura.
ammoniaca: nitriti ZERO e nitrati ZERO
solfato magnesio: nitriti ZERO e nitrati ZERO
nitrato potassio: nitriti ZERO e nitrati > 100 .......perfetto, come previsto
oligoelementi: nitriti ZERO e nitrati ZERO
acqua pre fertilizzazione: nitriti 1.6 e nitrati ZERO
acqua post fertilizzazione (tutto tranne l'ammonio) nitriti 1.6 e nitrati ZERO (anche se a ben dire il test dennerle x nitrati da 50, ma solo lui, l'altro che ha misurato i dati di cui sopra non concorda per nulla)
oke......ora la domanda sorge spontanea:
in un paludario avviato da mesi, che non ha mai visto l'ombra di un nitrito e che li ha visti la prima volta dopo la fertilizzazione ad ammoniaca, da dove arrivano? come posso ridurli? i pesci non sembrano risentirne, ma le piante aiutano ad abbatterli?
grazie
giusto per regolarsi questi sono i parametri mantenuti x tutti :
10ml osmosi + 1ml di composto
nitrato di ammonio: nitriti ZERO e nitrati > 100 .......perfetto, ne ero sicura.
ammoniaca: nitriti ZERO e nitrati ZERO
solfato magnesio: nitriti ZERO e nitrati ZERO
nitrato potassio: nitriti ZERO e nitrati > 100 .......perfetto, come previsto
oligoelementi: nitriti ZERO e nitrati ZERO
acqua pre fertilizzazione: nitriti 1.6 e nitrati ZERO
acqua post fertilizzazione (tutto tranne l'ammonio) nitriti 1.6 e nitrati ZERO (anche se a ben dire il test dennerle x nitrati da 50, ma solo lui, l'altro che ha misurato i dati di cui sopra non concorda per nulla)
oke......ora la domanda sorge spontanea:
in un paludario avviato da mesi, che non ha mai visto l'ombra di un nitrito e che li ha visti la prima volta dopo la fertilizzazione ad ammoniaca, da dove arrivano? come posso ridurli? i pesci non sembrano risentirne, ma le piante aiutano ad abbatterli?
grazie
Ultima modifica di raffaella150 il 22/12/2014, 13:49, modificato 1 volta in totale.
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: da dove saltano fuori i nitriti?
Credo tu li abbia introdotti con l'ammoniaca e che le
piante non solo li mangino, ma li gradiscano pure.
Nelle vasche in maturazione dove c'è vegetazione rapida il picco dei nitriti infatti non si percepisce
piante non solo li mangino, ma li gradiscano pure.
Nelle vasche in maturazione dove c'è vegetazione rapida il picco dei nitriti infatti non si percepisce

"Fotti il sistema. Studia!"
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: da dove saltano fuori i nitriti?
si ma.....è piü di un mese che metto solo il nitrato di ammonio ormai (l'ammoniaca l'ho abbandonata totalmente per le dafnie, troppo sensibili) non capisco da dove si formino.
non calano a morire, son sempre presenti e non so se i pesci ne soffriranno o meno....
ci sono le solite variazioni a sega nella fertilizzazione, e le piante non solo crescono, ma esplodono...quindi non capisco xke non vengano assorbiti.
cmq, a conti fatti devo introdurre molti piü oligoelementi del normale, 10/20ml a settimana, se non metto quelli in gran quantità non cala nulla nella conducibilità.
il nitrato di ammonio l'ho calato da 5 a 3, spero che un po sia compensato dai pesci, ho dimezzato da 20 a 10 il potassio e ho mantenuto uguale il magnesio.
il KH è sceso a 11 e il GH a 12 (rispettivamente da 15 e da 20) ma il pH è schizzato a 7,9...e questa mi sorprende, ho messo una sorta di venturi che peschi aria da casa e dovro attendere un po a vedere il risultato.
insomma a guardare le piante tutto va benissimo, i pesci nuotano normale, son curiosi e famelici e anzi le rasbore stanno pure diventando coraggiose, mi si avvicinano quando traffico in vasca (forse smuovo le dafnie dal loro nascondiglio e loro ne approfittano), li vedo tutti acchiappare roba in mezzo alle bba del legno e i tubifex ci stanno tutti (non nell'akadama perö, sivvede che non'lapprezzano).
onestamente son confusa, cerco di trovare una linea conduttrice che unisca quello che vedo con quello che comunicano i test....ma ciccia.....
un aiutino a capire?
non calano a morire, son sempre presenti e non so se i pesci ne soffriranno o meno....
ci sono le solite variazioni a sega nella fertilizzazione, e le piante non solo crescono, ma esplodono...quindi non capisco xke non vengano assorbiti.
cmq, a conti fatti devo introdurre molti piü oligoelementi del normale, 10/20ml a settimana, se non metto quelli in gran quantità non cala nulla nella conducibilità.
il nitrato di ammonio l'ho calato da 5 a 3, spero che un po sia compensato dai pesci, ho dimezzato da 20 a 10 il potassio e ho mantenuto uguale il magnesio.
il KH è sceso a 11 e il GH a 12 (rispettivamente da 15 e da 20) ma il pH è schizzato a 7,9...e questa mi sorprende, ho messo una sorta di venturi che peschi aria da casa e dovro attendere un po a vedere il risultato.
insomma a guardare le piante tutto va benissimo, i pesci nuotano normale, son curiosi e famelici e anzi le rasbore stanno pure diventando coraggiose, mi si avvicinano quando traffico in vasca (forse smuovo le dafnie dal loro nascondiglio e loro ne approfittano), li vedo tutti acchiappare roba in mezzo alle bba del legno e i tubifex ci stanno tutti (non nell'akadama perö, sivvede che non'lapprezzano).
onestamente son confusa, cerco di trovare una linea conduttrice che unisca quello che vedo con quello che comunicano i test....ma ciccia.....
un aiutino a capire?
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: da dove saltano fuori i nitriti?
In parte mi riconosco: crescita veloce e molti OE.
Non capisco però il venturi che pesca l'aria...
Quanto alla coerenza tra i segnali delle piante e le misurazioni...beh, ci ho rinunciato da un po
Tanto, è più frequente che i segnali delle piante siano buoni anche quando i numeri non lo sono
Non capisco però il venturi che pesca l'aria...
Quanto alla coerenza tra i segnali delle piante e le misurazioni...beh, ci ho rinunciato da un po

Tanto, è più frequente che i segnali delle piante siano buoni anche quando i numeri non lo sono

"Fotti il sistema. Studia!"
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: da dove saltano fuori i nitriti?
Beh io mi preoccupo per i pesci soprattutto x il pH a quasi 8, che non cala nonostante il calo kel KH.
Le carnivore crescono a razzo pure loro.
X il venturi, ho messo il tubetto piccolo del deflussore nel tubo d'uscita della pompa, e x effetto della pressione mi spara aria di casa in acqua, aria piena di nostra CO2, insomma ho creato una specia di aeratore a lancia cm mio padre.
Le carnivore crescono a razzo pure loro.
X il venturi, ho messo il tubetto piccolo del deflussore nel tubo d'uscita della pompa, e x effetto della pressione mi spara aria di casa in acqua, aria piena di nostra CO2, insomma ho creato una specia di aeratore a lancia cm mio padre.
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: da dove saltano fuori i nitriti?
Tu così introduci ossigeno, non CO2...e alzi il pH...
"Fotti il sistema. Studia!"
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: da dove saltano fuori i nitriti?
Strano xke il bromotimolo lasciato di fianco al paludario in una cuvette è nero......cmq vedo un po se portare il tubo a terra dove sicuro ci sta CO2
Al massimo ci sofffierò dentro ogni tanto
ma è questione di poco, appena le signore toccano la superficie posso sospendere tutto.
Al massimo ci sofffierò dentro ogni tanto

quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: da dove saltano fuori i nitriti?
Fai una prova: stacca quel tubicino per almeno una giornata e poi misura il pH 

"Fotti il sistema. Studia!"
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: da dove saltano fuori i nitriti?
la CO2 è staccata dal 17dic e x il momento non mi sembra che dalla mia "creatura" escano bolle micronizzate di aria nostrana.....cmq il pH è stabile tra 7.7 e 7.9 (con la CO2 avevo KH a 15 e oltre e pH a 7,1) e il KH è finalmente sceso a 11......in teoria doveva scendere in proporzione anche il pH ma ciccia x ora non lo fa.cuttlebone ha scritto:Fai una prova: stacca quel tubicino per almeno una giornata e poi misura il pH
pesci e piante stanno bene al punto che il cerato, potato l'altro ieri è gia da ri-potare



a sto punto non so cosa pensare......

appendo x 12ore un pugnetto di torba in acqua e vediamo?
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: da dove saltano fuori i nitriti?
Parliamo di due cose diverse.
Ti lamenti che il pH non scende.
Dici che immetti aria di casa attraverso la pompa di ricircolo e che così facendo immetti CO2.
Secondo me, invece, immetti "aria" e non CO2 e di conseguenza alzi (e non abbassi) il pH.
Se ho capito giusto
Ti lamenti che il pH non scende.
Dici che immetti aria di casa attraverso la pompa di ricircolo e che così facendo immetti CO2.
Secondo me, invece, immetti "aria" e non CO2 e di conseguenza alzi (e non abbassi) il pH.
Se ho capito giusto

"Fotti il sistema. Studia!"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti