Database acque minerali commerciali

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Database acque minerali commerciali

Messaggio di Owl_Fish » 25/10/2017, 10:47

Ho trovato un sito dove vi sono quasi tutte le acque minerali in vendita in Italia.
Può essere utile per coloro che devono fare cambi con acqua di bottiglia a causa di acqua di rete con uno o più valor sballati.

Si può filtrare per per tipo d'acqua.
Ad esempio ho un acqua di rete molto sodica, vado a cercare acque iposodiche ed in questo maniera vado a riequilibrare la faccenda.
Ho bisogno di alza GH e KH cerco acque "medio minerali".
Insomma un bell'aiuto insieme al tool che abbiamo in app per capire come valori avremo in vasca

http://www.acqueinbottiglia.fondazionea ... icerca.asp

Spero che possa essere d'aiuto
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Database acque minerali commerciali

Messaggio di Sini » 25/10/2017, 10:49

Grazie, Owl.

Il problema è che, se ricordo bene... ogni acqua ha più etichette, e il sito ne riporta solo una...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Database acque minerali commerciali

Messaggio di Owl_Fish » 25/10/2017, 11:46

Sini ha scritto: Grazie, Owl.

Il problema è che, se ricordo bene... ogni acqua ha più etichette, e il sito ne riporta solo una...
Da quello che vi è scritto nel sito i dati vengono aggiornati annualmente e credo che prenda in considerazione solo acqua minurali naturali e naturalmente frizzanti (esempio Ferrarelle) e non quelle addizionate con CO2.
Nel caso una fonte abbia più acque (esempio Boario e Vitasnella che provengono entrambe dalla fonte di Boario) viene inserito il nome commerciale.

In ogni caso è un aiuto iniziale per capire quale sia l'acqua che ci può essere d'aiuto, poi si va al super e si legge direttamente dalla bottiglia i valori e con la nostra fantastica app si converte in GH e KH in 2 secondi!

Io oggi ho fatto una ricerca ed ho trovato che Boario è l'acqua che mi va bene in questa occasione dove avevo bisogno di alzare GH e KH, ma più il primo che il secondo ed abbassare fortemente i Nitrati.
Poi ognuno potrà usare le miscele al proprio caso.
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Database acque minerali commerciali

Messaggio di Sini » 25/10/2017, 13:17

Mi pare di ricordare che @Marlin_anziano fosse interessato all'argomento... o sbaglio? :-?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Database acque minerali commerciali

Messaggio di Marlin_anziano » 25/10/2017, 13:46

Sini ha scritto: Mi pare di ricordare che @Marlin_anziano fosse interessato all'argomento... o sbaglio?
Presente :D :D :D

Avevo aperto anch'io un topic per l'argomento in questione (mi sembra in proponi un articolo) ma poi ho abbandonato le ricerche quando mi sono imbattuto in una di queste acque minerali che prelevavano l'acqua da più pozzi, poi magari l'etichetta è unica, oppure risulta diversa a seconda delle zone di distribuzione.
Poi mi sono chiesto:
Ma se la composizione chimica di uno di questi pozzi cambia che fanno ?
Ristampano etichette solo per quello ? :-?

E quindi non ho ritenuto di dare affidabilità ad un probabile database da stilare ed essere guida certa per i nostri utenti sparsi in tutta Italia.

Ho riflettuto peraltro che nel mio caso, non potendo utilizzare acqua di rete, i rari cambi venivano dettati dall'esigenza di resettare alcuni valori o eccessi, ed in tal caso ho trovato ideale l'acqua di osmosi (aggiungendo un po di elementi traccia ogni tanto) più che scervellarsi a cercare acque minerali disponibili che potrebbero aggiustare un valore e magari comprometterne altri.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Database acque minerali commerciali

Messaggio di Owl_Fish » 25/10/2017, 15:23

Marlin_anziano ha scritto:
Sini ha scritto: Mi pare di ricordare che @Marlin_anziano fosse interessato all'argomento... o sbaglio?
Presente :D :D :D

Avevo aperto anch'io un topic per l'argomento in questione (mi sembra in proponi un articolo) ma poi ho abbandonato le ricerche quando mi sono imbattuto in una di queste acque minerali che prelevavano l'acqua da più pozzi, poi magari l'etichetta è unica, oppure risulta diversa a seconda delle zone di distribuzione.
Poi mi sono chiesto:
Ma se la composizione chimica di uno di questi pozzi cambia che fanno ?
Ristampano etichette solo per quello ? :-?

E quindi non ho ritenuto di dare affidabilità ad un probabile database da stilare ed essere guida certa per i nostri utenti sparsi in tutta Italia.

Ho riflettuto peraltro che nel mio caso, non potendo utilizzare acqua di rete, i rari cambi venivano dettati dall'esigenza di resettare alcuni valori o eccessi, ed in tal caso ho trovato ideale l'acqua di osmosi (aggiungendo un po di elementi traccia ogni tanto) più che scervellarsi a cercare acque minerali disponibili che potrebbero aggiustare un valore e magari comprometterne altri.
Sicuramente i valori delle acque possono cambiare ma non in maniera così preponderante. Se un'acqua è carbonica ed ha un valore di 900 potrà arrivare a 800 o a 1000 ma sicuramente non scenderà a 100. Su questo non c'è nessun dubbio sono le rocce introno alla fonte che fanno l'acqua e quelle non cambiano.
Per assurdo potresti avere dei cvambiamenti radicali in caso di sconvolgimenti geologici che inquinano una fonte, questo si ma non è una cosa così normale.

L'uso di questo DB è utile per evitare di stare ore al supermercato a leggere etichette quando puoi farlo comodamente a casa e capire subito quale sia l'acqua che ti serve.
Questo sia per eventuali correzioni o magari, come nel tuo caso per creare un acqua adatta alla vasca.
Ovviamente se hai una vasca da 300L diventa difficile e costoso ma se devi alzare od abbassare dei valori in una vaschetta può essere di aiuto.
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Database acque minerali commerciali

Messaggio di Marlin_anziano » 25/10/2017, 20:16

Owl_Fish ha scritto: L'uso di questo DB è utile per evitare di stare ore al supermercato a leggere etichette quando puoi farlo comodamente a casa e capire subito quale sia l'acqua che ti serve.
Su questo non v'è dubbio, è utile.
Owl_Fish ha scritto: Questo sia per eventuali correzioni o magari, come nel tuo caso per creare un acqua adatta alla vasca.
Ovviamente se hai una vasca da 300L diventa difficile e costoso ma se devi alzare od abbassare dei valori in una vaschetta può essere di aiuto.
Secondo me dipende da che valori vuoi abbassare, ad esempio se si tratta di nitrati ti trovi l'acqua con meno nitrati ed è ok, ma se magari vuoi livellare/abbassare un po' tutto con l'acqua di RO fai prima, e cambi pure meno acqua.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Database acque minerali commerciali

Messaggio di Owl_Fish » 25/10/2017, 21:48

Secondo me dipende da che valori vuoi abbassare, ad esempio se si tratta di nitrati ti trovi l'acqua con meno nitrati ed è ok, ma se magari vuoi livellare/abbassare un po' tutto con l'acqua di RO fai prima, e cambi pure meno acqua.
Esattamente quello che mi è servito.
Avevo bisogno di una'acqua iposodica con valori abbastanza alti quindi mineralizzats ma con il GH più alto rispetto al KH.
Cerca e ricerca ed ho trovato la Boario!


Posted with AF APP
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
Otaku
star3
Messaggi: 623
Iscritto il: 29/05/17, 21:20

Database acque minerali commerciali

Messaggio di Otaku » 25/10/2017, 22:05

Aggiungo volentieri acque che ho trovato adatte ai pesci amazzonici:
Sant'Anna
Lauretana (ci ho riempito una vasca intera...)
San Bernardo
Acqua a marchio Sma.

Naturalmente raccomando le verifiche del caso e un controllo all'etichetta prima di versarle in vasca!

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Database acque minerali commerciali

Messaggio di Owl_Fish » 26/10/2017, 17:24

Otaku ha scritto: Aggiungo volentieri acque che ho trovato adatte ai pesci amazzonici:
Sant'Anna
Lauretana (ci ho riempito una vasca intera...)
San Bernardo
Acqua a marchio Sma.

Naturalmente raccomando le verifiche del caso e un controllo all'etichetta prima di versarle in vasca!
Praticamente quasi acque di osmosi. GH e KH sotto o poco più sopra 1 grado. Iposodiche, basso contenuto di Nitrati, qualche traccia di Potassio ed altri elementi.
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti