Decomposizione della catappa

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Lulic71
star3
Messaggi: 535
Iscritto il: 10/10/16, 22:19

Decomposizione della catappa

Messaggio di Lulic71 » 29/04/2020, 22:03

Salve ragazzi.
Una curiosità. Come gestite le foglie di catappa? Spiego il mio problema. Sono solito inserire le foglie appoggiate al vetro posteriore della vasca con una radice che le tiene ferme e verticali.
Il problema è che quando si consumano nonostante il filtro abbastanza potente (Pratiko200, la vasca è da 100lt), mi lasciano sempre una melmetta sul fondo che ovviamente trovandosi nella parte di vasca meno raggiungibile non mi è facile aspirare o comunque smuovere per farla poi aspirare dal filtro.
Sbaglio a metterle in vasca direttamente come faccio? Oppure sbaglio solo la posizione e dovrei magari metterle dietro al tubo di aspirazione dell’acqua?
Grazie in anticipo

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Decomposizione della catappa

Messaggio di marko66 » 29/04/2020, 22:55

Non sbagli niente,semplicemente quella "melmetta" non va' tolta ed è utile per il benessere dei pesci in particolare quelli da fondo.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Lulic71 (30/04/2020, 11:15)

Avatar utente
Lulic71
star3
Messaggi: 535
Iscritto il: 10/10/16, 22:19

Decomposizione della catappa

Messaggio di Lulic71 » 30/04/2020, 11:15

Allora conviene che la continui a tenere il più nascosta possibile perché ovviamente è inguardabile :-bd
Approfitto per chiederti un'altra cosa, ma se la foglia si è completamente decomposta, le nuove vanno inserite quando si è formata quella melmetta o è meglio aspettare che in qualche modo sparisca per evitare un accumulo della stessa?

Avatar utente
MicheleCitarella
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 15/01/20, 16:51

Decomposizione della catappa

Messaggio di MicheleCitarella » 30/04/2020, 11:43

Lulic71 ha scritto:
30/04/2020, 11:15
per evitare un accumulo della stessa?
Come ti ha giustamente detto @marko66 la patina rilasciata fa solo bene al piccolo ecosistema del tuo acquario, quindi non corri alcun pericolo! Quando della foglia è rimasto solo lo scheletro puoi rimuoverla e sostituirla con una nuova. 😊

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato MicheleCitarella per il messaggio:
Lulic71 (30/04/2020, 16:27)
#TeamAnabantoidei

Avatar utente
Lulic71
star3
Messaggi: 535
Iscritto il: 10/10/16, 22:19

Decomposizione della catappa

Messaggio di Lulic71 » 30/04/2020, 16:28

ok perfetto, grazie ad entrambi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti