delucidazione valori

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
s1mo81
star3
Messaggi: 408
Iscritto il: 10/06/19, 23:02

delucidazione valori

Messaggio di s1mo81 » 24/09/2019, 22:05

buona sera,ho una vasca in maturazione da circa 1 settimana di circa 850 litri tutti di osmosi compresa la sump che dovrà riprodurre un areale asiatico/malese.il fondo è costituito da torba acida di sfagno (pH 3,5) ricoperta da lapillo vulcanico finissimo.ho fatto adesso i test e sono :
pH acqua osmisi 5,05
pH acqua in vasca 7,05
NO2- 0,3
NO3- 10
GH 3
KH 2
conducibilità acqua osmosi 5 micro
conducibilità acqua in vasca 95 micro
vorrei sapere come vi sembrano questi valori e perché cè tutta questa differenza di pH e conducibilità tra le 2 acque o se è normale per ora, io credevo di avere un acqua acida (cosa a cui aspiravo visto l'areale che vorrei ricreare)......
grazie mille buona serata

Aggiunto dopo 3 minuti 59 secondi:
io dovrò avere un pH di 5,5 con tutta questa differenza come faccio non ne ho idea aiuto ;)

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

delucidazione valori

Messaggio di siryo1981 » 24/09/2019, 22:38

Ciao @s1mo81,
Il pH è un'indicazione dell'acidità di una sostanza. È determinato dal numero di ioni idrogeno liberi (H+) in una sostanza.
Che io sappia, misurare il pH di un acqua di osmosi / demineralizzata è inutile, non ha alcuna valenza, in quanto non contengono ioni ( acqua demineralizzata si chiama anche deionizzata).
Il tuo scopo è avere un pH acido a 5.5 , lo raggiungerai in quanto l'effetto tampone dovuto al KH=2 è davvero minimo.
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto tampone

Aggiunto dopo 3 minuti 1 secondo:
In merito alla conducibilità è normale che non sia più la stessa. L'acqua acquistata che dapprima aveva una conducibilità di 5μs ora è venuta a contatto col fondo ,quindi qualcosina viene comunque rilasciata in acqua.

Vediamo gli esperti cosa dicono. Magari mi sbaglio.

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
s1mo81
star3
Messaggi: 408
Iscritto il: 10/06/19, 23:02

delucidazione valori

Messaggio di s1mo81 » 24/09/2019, 23:51

grazie per la risposta,per il pH ok speriamo bene, ma conducubilità è alta sicuramente avrà influito il fatto che ho lavato il fondo con acqua del rubinetto, ma 95 di conducubilità è altina a me servirebbe sotto i 50 come potrei fare?una volta che l'acquario è maturo con dei cambi d'acqua sempre di osmosi? tanto ho il mio impianto da 175 galloni ;)
grazie ancora

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

delucidazione valori

Messaggio di nicolatc » 25/09/2019, 8:46

Il pH lo può alzare anche la sump per effetto della maggiore dispersione di CO2, ma l'aumento di KH e GH mi fa pensare che hai qualcosa di calcareo in vasca.
Tira fuori dalla vasca uno alla volta un camipone di tutti gli elementi (lapillo, sassi, legni ecc) e testalo versandoci sopra un po' di acido muriatico: se vedi che "frigge" vuol dire che è calcareo. Per il tuo scopo non va bene e lo devi rimuovere.

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
s1mo81
star3
Messaggi: 408
Iscritto il: 10/06/19, 23:02

delucidazione valori

Messaggio di s1mo81 » 03/10/2019, 18:44

buona sera, oggi ho rimisurato il pH e la conducibilità e sono tutti e 2 saliti rispettivamente da pH 7,05 a 7,5 e la conducibilità da 95 a 110 come mai? ho testato tutte le roccie, il fondo e la torba sottostante (che è a pH 3,5) nulla di calcareo,saranno i cannolicchi? o sono i legni rimasti ammollo nel lacqua di rubinetto e hanno assorbito i sali e ora li stanno cedendo?aiuto sono preoccupato gli ospito dovranno stare a 5,5 di pH ......
grazie

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti