Il pH di quei luoghi è acidificato da altre sostanze, diverse dalla CO
2. Quindi non significa che ci sia moltissima CO
2 in quelle acque, significa solo che sono acide.
Sarebbe come voler tentare di misurare la CO
2 disciolta nel succo di limone.
Il limone è acido perché c'è l'acido citrico, mica è limonata gassata, non contiene CO
2!
Per raggiungere tali valori di acidità in acquario, escludendo l'uso di altri acidificanti, sarebbe necessario inserire in acquario un quantitativo di CO
2 esagerato, pericoloso per i pesci.
Spero così di aver chiarito il dubbio.
