WilliamWollace ha scritto:Ciao belli! Ho un dubbio messomi in testa da una certa Walstad

.
Lei dice che la denitrficazione, cioè la produzione di azoto gassoso a partire dal nitrato, avviene normalmente anche in acquario. Come mai però si è sempre detto il contrario in giro?
Tutto ciò spiegherebbe anche il fatto del motivo per cui ho sempre avuto nitrati bassi secondo i test, anche quando avevo il tanganica, praticamente senza piante.
Eh sì, avviene anche in acquario, dei batteri li trasformano e questo sale in superficie ed evapora. ma questi batteri ci mettono anni a formarsi
EDIT: allego copia-incolla da wikipedia:
I batteri denitrificanti utilizzano il nitrato (NO
3-) come accettore di elettroni riducendolo ad azoto molecolare (N2). La reazione complessiva può essere riassunta in questo modo:
2NO3- + 10e- + 12H+ -> N2 + 6H2O
Questo metabolismo energetico è stato studiato in organismi anaerobi facoltativi appartenenti ai generi Pseudomonas, Bacillus, Thiobacillus e altri, che utilizzano molecole di nitrato solo quando vivono in carenza di O2.
La denitrificazione è uno stadio del ciclo dell'azoto, che avviene sia nel suolo che nelle acque, ed è un processo importante per l'eliminazione dei nitrati, soprattutto negli ambienti acquatici, dove questi composti possono provocare fenomeni di eutrofizzazione