Dennerle 7035 Osmose Remineral
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- franco
- Messaggi: 514
- Iscritto il: 11/11/17, 16:35
-
Profilo Completo
Dennerle 7035 Osmose Remineral
Oggi ho acquistato Dennerle 7035 Osmose Remineral.
Nella targhetta ce scritto: sono in percentuali, se volessi conoscere i valori in g/ml come si fa?
Nella targhetta ce scritto: sono in percentuali, se volessi conoscere i valori in g/ml come si fa?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- ramirez
- Messaggi: 730
- Iscritto il: 17/03/17, 19:49
-
Profilo Completo
Dennerle 7035 Osmose Remineral
Ora non mi metto a ragionare su come trasformare le percentuali in mg/lt, però io un sale con 33,5℅ di sodio in acquario non ce lo metterei . Forse nemmeno nell acqua per innaffiare l orto.
Posted with AF APP
LA RAGIONE STA NEL MEZZO
- franco
- Messaggi: 514
- Iscritto il: 11/11/17, 16:35
-
Profilo Completo
Dennerle 7035 Osmose Remineral
Lo acquistato dal negoziante, ma la marca Dennerle non e un marchio per acquariofilia? in quali tipi di vasche si puo usare questo prodotto?
- ramirez
- Messaggi: 730
- Iscritto il: 17/03/17, 19:49
-
Profilo Completo
Dennerle 7035 Osmose Remineral
Il sodio è la cosa peggiore per un acquario di piante. I vegetali scambiano il sodio per potassio, cercano di metabolizzare sodio ma non riescono. E vanno in carenza di potassio. Tu vedi solo la carenza di potassio, cominci ad aggiungere (nitrato di) potassio pensando di risolvere. Invece no, finisci di avere troppo potassio che poi ti blocca pure assorbimento del calcio . Disastro, e escono le alghe perché carichi la vasca di fertilizzanti con le piante in blocco.
Questo è solo uno scenario ipotetico (mica troppo, ci sono passato pure io dai sali dennerle).
Tieni presente che sodio in eccesso fa male pure agli esseri viventi, alza la pressione all essere umano.
Infine se vedi le pubblicità delle acque in bottiglia la prima cosa che ti dicono è "a scarso contenuto di sodio ".
Penso di averti dato un po di info utili per lasciar perdere il sale dennerle, che pure è un ottima marca.
Questo è solo uno scenario ipotetico (mica troppo, ci sono passato pure io dai sali dennerle).
Tieni presente che sodio in eccesso fa male pure agli esseri viventi, alza la pressione all essere umano.
Infine se vedi le pubblicità delle acque in bottiglia la prima cosa che ti dicono è "a scarso contenuto di sodio ".
Penso di averti dato un po di info utili per lasciar perdere il sale dennerle, che pure è un ottima marca.
Posted with AF APP
LA RAGIONE STA NEL MEZZO
- franco
- Messaggi: 514
- Iscritto il: 11/11/17, 16:35
-
Profilo Completo
Dennerle 7035 Osmose Remineral
quindi provo a riportarlo dal negoziante, ma che sali potrei prendere in cambio?ramirez ha scritto: ↑05/02/2021, 18:45Il sodio è la cosa peggiore per un acquario di piante. I vegetali scambiano il sodio per potassio, cercano di metabolizzare sodio ma non riescono. E vanno in carenza di potassio. Tu vedi solo la carenza di potassio, cominci ad aggiungere (nitrato di) potassio pensando di risolvere. Invece no, finisci di avere troppo potassio che poi ti blocca pure assorbimento del calcio . Disastro, e escono le alghe perché carichi la vasca di fertilizzanti con le piante in blocco.
Questo è solo uno scenario ipotetico (mica troppo, ci sono passato pure io dai sali dennerle).
Tieni presente che sodio in eccesso fa male pure agli esseri viventi, alza la pressione all essere umano.
Infine se vedi le pubblicità delle acque in bottiglia la prima cosa che ti dicono è "a scarso contenuto di sodio ".
Penso di averti dato un po di info utili per lasciar perdere il sale dennerle, che pure è un ottima marca.
- ramirez
- Messaggi: 730
- Iscritto il: 17/03/17, 19:49
-
Profilo Completo
Dennerle 7035 Osmose Remineral
Sali senza sodio. Non mi piace consigliare marche , io non li uso più ma quando li usavo ero più per il fai-da-te.
Puoi postare i valori dal tua acqua di rubinetto e dirci che tipo di vasca vorresti?
Magari risolviamo diversamente e puoi cambiare i sali con mangimi o test, sempre che il negoziante sia onesto.
Puoi postare i valori dal tua acqua di rubinetto e dirci che tipo di vasca vorresti?
Magari risolviamo diversamente e puoi cambiare i sali con mangimi o test, sempre che il negoziante sia onesto.
Posted with AF APP
LA RAGIONE STA NEL MEZZO
- Pisu
- Messaggi: 18280
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Dennerle 7035 Osmose Remineral
La tua acqua del rubinetto cos'ha che non và? 

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- franco
- Messaggi: 514
- Iscritto il: 11/11/17, 16:35
-
Profilo Completo
Dennerle 7035 Osmose Remineral
ultimamente molto dura GH=18 KH=10, d'estate sono piu basse.
potrei tagliare con osmosi, ma volendo provare l'acqua ricostruita, sono andato a comprare i sali.
- ramirez
- Messaggi: 730
- Iscritto il: 17/03/17, 19:49
-
Profilo Completo
Dennerle 7035 Osmose Remineral
Il problema dell acqua ricostruita è che se ci sono sali sbagliati ( nel tuo caso il sodio ma poteva essere il potassio, o il magnesio) a lungo andare hai accumuli che potrebbero creare problemi alle piante.
Per questo se si può è preferibile usare acqua di tubinetto, a l limite tagliata con osmosi per abbassare i valori e poi integrare quello che manca basandosi sui valori dichiarati dal gestore dell acquedotto e poi sulla risposta dell e piante.
Oppure comprare sali e prepararsi la miscela giusta, na è già più complicato.
CeRCA i dati delle analisi dell acqua sul sito del tuo comune, vediamo se si può fare qualcosa
Per questo se si può è preferibile usare acqua di tubinetto, a l limite tagliata con osmosi per abbassare i valori e poi integrare quello che manca basandosi sui valori dichiarati dal gestore dell acquedotto e poi sulla risposta dell e piante.
Oppure comprare sali e prepararsi la miscela giusta, na è già più complicato.
CeRCA i dati delle analisi dell acqua sul sito del tuo comune, vediamo se si può fare qualcosa
Posted with AF APP
LA RAGIONE STA NEL MEZZO
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti