Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
danswtr

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 04/10/21, 13:35
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cantù
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 47x21x81
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, Egeria Densa
- Fauna: Poecilia reticulata, Ancistrus, Neocaridina Davidi, Anentome Helena
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di danswtr » 31/01/2022, 16:20
Ciao a tutti
E' da un pò di tempo che ho un dubbio, possiedo all'entrata dell'impianto dell'acqua in casa un dosatore di polifosfati per acqua potabile e un depuratore per acqua potabile. Vorrei capire se per l'acquario non va bene come quella degli addolcitori.
Io pensavo fosse un addolcitore ma poi ho parlato con l'idraulico che me lo ha messo e lui dice che non è un addolcitore a sali e ne a fanghi, come io invece pensavo, e sulla confezione delle ricariche c'è scritto che contiene orto e polifosfati di sodio. Sto provando a leggere online per capire come funziona e pare si basi sull'effetto Venturi, ma ho delle conoscenze di chimica molto basiche.
Il depuratore invece è questo:
SodaPDF-converted-capture_20220131152127359.jpg
Questi sono i valori dell'acqua della mia zona:
Senza titolo.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
danswtr
-
Scardola
- Messaggi: 2731
- Messaggi: 2731
- Ringraziato: 674
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 45x45x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne "Flamingo" (scomparsa o trasformata)
Anubias barteri var. nana "bonsai"
Anubias barteri var. “pangolino”
Monosolenium tenerum
Vesicularia dubyana ("muschio di Giava")
Microsorum pteropus “narrow”
Bucephalandra “lamandau blue”
Rotala rotundifolia
Aegagropila linnaei (sparsa)
EMERSE:
Pothos con radici in acquario
- Fauna: Medaka var. "akari" (allevate da uova)
Planorbella duryi "rosa": tante.
Melanoides tubercolata: sono state accoppate dal no-planaria.
- Altre informazioni: Cubo lato 45 cm. H 48 cm. Lordo 90 litri, netto sui 70-75 litri.
pH: 7.2
GH: 14
KH: 10
Conducibilità: 500 µS/cm
Filtro ad aria a vaso di terracotta riempito di materiali inerti (mini-Siporax, pietre laviche, ghiaia), volume circa 2,5 litri.
Gestione low-tech.
Niente anidride carbonica.
Periodicamente un po' di Easy Life Profito e Ferro. Integro K, Mg e raramente P e N.
Ogni 6 mesi circa pastiglie radicali per le Cryptocoryne.
- Altri Acquari: Ho avuto un 30 litri con Caridina, dismesso causa spazio, e un mini-pond su un balconcino, dismesso causa tempo limitato da dedicarci.
-
Grazie inviati:
292
-
Grazie ricevuti:
674
Messaggio
di Scardola » 31/01/2022, 17:38
danswtr ha scritto: ↑31/01/2022, 16:20
Ciao a tutti
E' da un pò di tempo che ho un dubbio, possiedo all'entrata dell'impianto dell'acqua in casa un dosatore di polifosfati per acqua potabile e un depuratore per acqua potabile. Vorrei capire se per l'acquario non va bene come quella degli addolcitori.
Io pensavo fosse un addolcitore ma poi ho parlato con l'idraulico che me lo ha messo e lui dice che non è un addolcitore a sali e ne a fanghi, come io invece pensavo, e sulla confezione delle ricariche c'è scritto che contiene orto e polifosfati di sodio. Sto provando a leggere online per capire come funziona e pare si basi sull'effetto Venturi, ma ho delle conoscenze di chimica molto basiche.
Il depuratore invece è questo: SodaPDF-converted-capture_20220131152127359.jpg
Questi sono i valori dell'acqua della mia zona: Senza titolo.jpg
L'addolcitore a polifosfati lo hai su tutti i tubi? In genere si mette solo su quello dell'acqua calda o della lavatrice. Se è solo sull'acqua calda, basta prendere l'acqua fredda (dopo averla fatta scorrere bene) per l'acquario.
Altrimenti, sicuramente il polifosfato di sodio non va bene per l'acquario (hai sodio in quantità non nota, che non fa bene alle piante, e fosfati che stimolano le alghe).
- Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
- danswtr (31/01/2022, 21:27)
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Scardola
-
Vissalino

- Messaggi: 1039
- Messaggi: 1039
- Ringraziato: 127
- Iscritto il: 10/05/19, 13:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prato
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x36x38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 2400 lumen
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Misto sabbia
- Flora: Limnophilia sessiliflora
Echinodorus
Lobelia Mini Navy
Rotala sp Vietnam H’ra
Anubias nana
Anubias
Salvinia
Phyllantus
Bucephalandra Kedagang
Hydrocotyle tripartita japan
Cabomba furcata
Althernantera Reinecki mini
- Fauna: 1 coppia Ramirezi blue Red Head
2 Caridina Multidentate
? Planorbarius
- Altre informazioni: LED RGB + LED bianco JBL
Centralina Solar control JBL
Fondo sabbia non fertile.
2 stick compo sotto terreno spezzettati piccolissimi.
Tabs Ferropool sotto tutte le piante
CO2 24/24.
Pmdd.
7,5 ore fotoperiodo
- Secondo Acquario: 30 litri lordi
26 litri netti
1 coppia Guppy phantom blue big ear
Planorbarius
Piante:
Hydrocotyle tripartita Japan
Anubias
Althernantera Reinecki mini
Bucephalandra mini Coin
Phyllantus
Salvinia
Micranthemum
CO2 24/24
Riscaldatore solo inverno T 25º
Filtro zainetto dennerle senza mat biologico
Fondo:
Dennerle : Ghiaietto di Quarzo Nero Brillante, 2/3 cm parte bassa.
ABA FondoPronto Naturale Basalto Ebano 0,3-1,4mm, 2/3 cm parte superficiale.
1 stick compo spezzettato ovunque, sotto
Micranthemum Jbl tabs ferropool
Wrgb Chihiros
7 ore fotoperiodo + 1 ora per tramonto e Alba.
-
Grazie inviati:
272
-
Grazie ricevuti:
127
Messaggio
di Vissalino » 31/01/2022, 17:49
Ciao,
Quello che ti ha messo l’idraulico è un addolcitore a polifosfati.
In poche parole scambia Na con Ca.
È obbligatorio su impianti termici dopo L’ 01.10.15.
Quindi se usi acqua fredda dovresti baypassarlo.
Informati, come dice giustamente @
Scardola , su che tubo è stato messo.
Di solito gli idraulici più furbi quando utilizzano addolcitori a sale, non è il tuo caso, lasciano sempre un uscita di acqua sanitaria priva di condizionamento.
- Questi utenti hanno ringraziato Vissalino per il messaggio:
- danswtr (31/01/2022, 21:27)
Una lemna è per sempre....

Vissalino
-
danswtr

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 04/10/21, 13:35
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cantù
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 47x21x81
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, Egeria Densa
- Fauna: Poecilia reticulata, Ancistrus, Neocaridina Davidi, Anentome Helena
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di danswtr » 31/01/2022, 18:06
@
Scardola @
Vissalino Grazie mille per avermi risposto, a me sembra sia all'entrata dell'acqua di tutta casa perché subito dopo c'è l'attacco del depuratore dell'acqua da bere che è fredda

la freccia indica il tubo che va al depuratore.
IMG_20220131_175832.jpg
L'idraulico è un amico di famiglia che avevamo chiamato perché avevamo problemi di calcare e ci aveva messo questo, adesso opterò se toglierlo o prendere l'acqua in cortile
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
danswtr
-
Vissalino

- Messaggi: 1039
- Messaggi: 1039
- Ringraziato: 127
- Iscritto il: 10/05/19, 13:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prato
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x36x38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 2400 lumen
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Misto sabbia
- Flora: Limnophilia sessiliflora
Echinodorus
Lobelia Mini Navy
Rotala sp Vietnam H’ra
Anubias nana
Anubias
Salvinia
Phyllantus
Bucephalandra Kedagang
Hydrocotyle tripartita japan
Cabomba furcata
Althernantera Reinecki mini
- Fauna: 1 coppia Ramirezi blue Red Head
2 Caridina Multidentate
? Planorbarius
- Altre informazioni: LED RGB + LED bianco JBL
Centralina Solar control JBL
Fondo sabbia non fertile.
2 stick compo sotto terreno spezzettati piccolissimi.
Tabs Ferropool sotto tutte le piante
CO2 24/24.
Pmdd.
7,5 ore fotoperiodo
- Secondo Acquario: 30 litri lordi
26 litri netti
1 coppia Guppy phantom blue big ear
Planorbarius
Piante:
Hydrocotyle tripartita Japan
Anubias
Althernantera Reinecki mini
Bucephalandra mini Coin
Phyllantus
Salvinia
Micranthemum
CO2 24/24
Riscaldatore solo inverno T 25º
Filtro zainetto dennerle senza mat biologico
Fondo:
Dennerle : Ghiaietto di Quarzo Nero Brillante, 2/3 cm parte bassa.
ABA FondoPronto Naturale Basalto Ebano 0,3-1,4mm, 2/3 cm parte superficiale.
1 stick compo spezzettato ovunque, sotto
Micranthemum Jbl tabs ferropool
Wrgb Chihiros
7 ore fotoperiodo + 1 ora per tramonto e Alba.
-
Grazie inviati:
272
-
Grazie ricevuti:
127
Messaggio
di Vissalino » 31/01/2022, 20:58
Ciao,
Non capisco l’utilità di mettere polifosfati a monte. Cioè all’entrata “generale” dell’acqua fredda. Sempre se così fosse.
Arricchisci soltanto l’acqua di Na e non risolvi il problema del calvare.
I polifosfati hanno efficenza di circa 50 cm di tratto.
Infatti si mettono sotto l’ingresso in caldaia dell’acqua fredda.
Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
epesso li vedo montati subito dopo il contatore dell acqua.
Mah....
Una lemna è per sempre....

Vissalino
-
danswtr

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 04/10/21, 13:35
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cantù
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 47x21x81
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, Egeria Densa
- Fauna: Poecilia reticulata, Ancistrus, Neocaridina Davidi, Anentome Helena
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di danswtr » 31/01/2022, 21:26
A me quel coso non ha mai convito

ha ridotto il calcare perché quando finisce la polvere che c'è dentro si vede dalla lavastoviglie, che essendo impostata su salinità bassa, inizia a lasciare i segni sui bicchieri ma non ho mai capito perché me l'ha messo prima del depuratore dell'acqua che beviamo e se mi dice che aggiunge Na non me lo introduce pure nell'acqua che bevo?
Vi ringrazio molto comunque così evito di utilizzarla

Posted with AF APP
danswtr
-
Vissalino

- Messaggi: 1039
- Messaggi: 1039
- Ringraziato: 127
- Iscritto il: 10/05/19, 13:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prato
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x36x38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 2400 lumen
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Misto sabbia
- Flora: Limnophilia sessiliflora
Echinodorus
Lobelia Mini Navy
Rotala sp Vietnam H’ra
Anubias nana
Anubias
Salvinia
Phyllantus
Bucephalandra Kedagang
Hydrocotyle tripartita japan
Cabomba furcata
Althernantera Reinecki mini
- Fauna: 1 coppia Ramirezi blue Red Head
2 Caridina Multidentate
? Planorbarius
- Altre informazioni: LED RGB + LED bianco JBL
Centralina Solar control JBL
Fondo sabbia non fertile.
2 stick compo sotto terreno spezzettati piccolissimi.
Tabs Ferropool sotto tutte le piante
CO2 24/24.
Pmdd.
7,5 ore fotoperiodo
- Secondo Acquario: 30 litri lordi
26 litri netti
1 coppia Guppy phantom blue big ear
Planorbarius
Piante:
Hydrocotyle tripartita Japan
Anubias
Althernantera Reinecki mini
Bucephalandra mini Coin
Phyllantus
Salvinia
Micranthemum
CO2 24/24
Riscaldatore solo inverno T 25º
Filtro zainetto dennerle senza mat biologico
Fondo:
Dennerle : Ghiaietto di Quarzo Nero Brillante, 2/3 cm parte bassa.
ABA FondoPronto Naturale Basalto Ebano 0,3-1,4mm, 2/3 cm parte superficiale.
1 stick compo spezzettato ovunque, sotto
Micranthemum Jbl tabs ferropool
Wrgb Chihiros
7 ore fotoperiodo + 1 ora per tramonto e Alba.
-
Grazie inviati:
272
-
Grazie ricevuti:
127
Messaggio
di Vissalino » 01/02/2022, 21:26
Il Na sciolto c è. Poi se c è un depuratore o non so cosa è da vedere. Comunque i polifosfati ce li hai prima dell’ingresso del depuratore.
Io non la berrei. Parere mio personale.
Una lemna è per sempre....

Vissalino
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti