Te non sai cosa posterò tra una ventina di giorni

Fammi solo dare una ripulita e spostare un paio di esemplari dalle mie due vasche grosse, sarà interessante
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
Te non sai cosa posterò tra una ventina di giorni
Fammi solo dare una ripulita e spostare un paio di esemplari dalle mie due vasche grosse, sarà interessante
Certcertsin ha scritto: ↑19/01/2024, 8:33Cert così dici nulla, questo è un dibattito!!!!
E lo so ma poi se faccio i cambi sgocciolo sul pavimento e Nadia mi cazzia.
Una cosa che posso dire è di evitare i cambi quando la moglie è in casa
cicerchia80 ha scritto: ↑17/01/2024, 15:49ha quella forma proprio per adattarsi ai livelli bassissimi di acqua
beh i trichophodus sono aerobi obbligati, e frequentatori di ambienti altamente variabili, sui Trichogaster in generale ci arrivo dopo una piccola parentesi
io ne prenderei 2 e metterei a confronto un metodo ed un altro
fermo restando che si resta sempre nei limiti delle possibili catastrofi teoriche (non é che se mo fai un cambio di acqua i pesci si suicidino)
cicerchia80 ha scritto: ↑17/01/2024, 22:23Effettivamente i medaka, cosí come i guppy, per quanto poco esigenti in termini di tollerabilità delle acque, sono relativamente sensibili ai nitrati
Ma si parla appunto di concentrazioni oltre 100 mg/l