Dibattito su cambi d'acqua (GENERICO)

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Dibattito su cambi d'acqua (GENERICO)

Messaggio di Gioele » 21/02/2024, 15:11

Platyno75 ha scritto:
21/01/2024, 8:36
Però ricordo vasche di rocciofili senza filtro e senza cambi funzionanti, quindi...
Te non sai cosa posterò tra una ventina di giorni :))
Platyno75 ha scritto:
21/01/2024, 8:36
non funzionano bene se abbiamo troppa fauna in generale o comunque troppa rispetto alle piante.
Fammi solo dare una ripulita e spostare un paio di esemplari dalle mie due vasche grosse, sarà interessante

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Velvet
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 21/02/24, 11:11

Dibattito su cambi d'acqua (GENERICO)

Messaggio di Velvet » 19/04/2024, 15:42


Certcertsin ha scritto:
19/01/2024, 8:33
Cert così dici nulla, questo è un dibattito!!!!
E lo so ma poi se faccio i cambi sgocciolo sul pavimento e Nadia mi cazzia.
Una cosa che posso dire è di evitare i cambi quando la moglie è in casa

pensa che io avrei il problema con il marito che del resto della casa se ne frega ma i pavimenti....

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Dibattito su cambi d'acqua (GENERICO)

Messaggio di lucazio00 » 20/04/2024, 13:33


cicerchia80 ha scritto:
17/01/2024, 15:49
...mmmh in realtà vale solo per i nitriti

Solo per i nitriti...e i nitrati che vengono convertiti a nitriti!
Quindi quello che dice è corretto? NI.

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:

cicerchia80 ha scritto:
17/01/2024, 15:49
ha quella forma proprio per adattarsi ai livelli bassissimi di acqua

allora anche i Trichogaster, Trichopodus, scalare...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53663
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Dibattito su cambi d'acqua (GENERICO)

Messaggio di cicerchia80 » 20/04/2024, 15:42

lucazio00 ha scritto:
20/04/2024, 13:35
anche i Trichogaster, Trichopodus, scalare
beh i trichophodus sono aerobi obbligati, e frequentatori di ambienti altamente variabili, sui Trichogaster in generale ci arrivo dopo una piccola parentesi
Anche se lo scalare é piú "migratore" in condizioni di anossia ci si può trovare anche lui, da li la forma a triangolo per respirare piú vicino la superficie (é in qualche studio che ho postato in questo topic)
6b282750d1e4b6738c91a39e290a9253ff36937f (1).webp

La forma snella serve per nascondersi tra gli anfratti (che non preferiscono) in caso di pericolo

... riguardo i Colisa in genere per esempio , regolano la loro attività respirativa anche in base ai valori dell'acqua, pH in primis, modificando le lamelle branchiali, evoluzione che comunque ci mette il suo tempo

Nell'altro topic con @Velvet parlavi di temperatura dell'acqua, in realtà in tal senso é piú pericoloso lo sbalzo repentino di pH, che c'é sicuramente in un cambio fi acqua...per i motivi di cui sopra, allego anche uno studio relativo che fa sempre comodo

https://www.sciencedirect.com/science/a ... n-snippets


...ragionandoci un attimo, anche se cambi un 30% di acqua, con una che ha un valore di anche 5° piú bassi (esempio 25° e 20°) la temperatura per media pesata finale, sarebbe di 1.5° piú bassa, le luci di un plantacquario la influenzano molto di piú😉(beh con i LED probabilmente no)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
Velvet
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 21/02/24, 11:11

Dibattito su cambi d'acqua (GENERICO)

Messaggio di Velvet » 20/04/2024, 16:04

Domanda da ignorantissima (mandatemi pure a quel paese) : ma se uno invece di fare cambi d'acqua settimanali, fa minimi ma proprio minimi cambi giornalieri ? non influenzerebbe a questo punto un eventuale abbassamento di temperatura e di pH
 
Comunque sono in palla totale tra quello che avevo letto e mi aveva convinto di un utente di gruppi (non so se posso fare il nome) e quello che ho letto qui.
Se non mi deciderò a prendere un acquario in breve tempo sappiate che è colpa vostra :-

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53663
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Dibattito su cambi d'acqua (GENERICO)

Messaggio di cicerchia80 » 20/04/2024, 16:09

Velvet ha scritto:
20/04/2024, 16:04
Se non mi deciderò a prendere un acquario in breve tempo sappiate che è colpa vostra )
io ne prenderei 2 e metterei a confronto un metodo ed un altro🤷

Velvet ha scritto:
20/04/2024, 16:04
fa minimi ma proprio minimi cambi giornalieri ? non influenzerebbe a questo punto un eventuale abbassamento di temperatura e di pH
fermo restando che si resta sempre nei limiti delle possibili catastrofi teoriche (non é che se mo fai un cambio di acqua i pesci si suicidino)
Probabilmente la tua idea sarebbe la migliore, fermo restando che l'acqua del cambio continuo debba essere adatta, non sarebbe piú un hobby, ma un lavoro non retribuito 🤣
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Dibattito su cambi d'acqua (GENERICO)

Messaggio di lucazio00 » 20/04/2024, 19:30

Faccio 6 cambi del 50% all'anno riempiendo l'acquario nel giro di qualche ora.
 
Acquario pulito e 0 morti.
 
L'acqua la tratto con dose generosa di tiosolfato di sodio per abbattere velocemente il cloro nell' acqua.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Dibattito su cambi d'acqua (GENERICO)

Messaggio di lucazio00 » 21/04/2024, 11:43

​​
cicerchia80 ha scritto:
17/01/2024, 22:23
Effettivamente i medaka, cosí come i guppy, per quanto poco esigenti in termini di tollerabilità delle acque, sono relativamente sensibili ai nitrati
Ma si parla appunto di concentrazioni oltre 100 mg/l

I guppy li ho tenuti a 100mg/l di nitrati e oltre senza mortalità di massa (ogni tanto ne muore uno, ma sono più di 50...)
 
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Leio23, Neoacqua e 7 ospiti