Differenza tra stick npk

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Differenza tra stick npk

Messaggio di Luca.s » 28/06/2015, 13:31

Ciao a tutti ragazzi,

Volevo chiedervi, quali sono le differenze tra questi due stick?

È possibile definire quale dei due è il "migliore" o in che caso usare uno piuttosto che l'altro?

Immagine

Immagine
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Differenza tra stick npk

Messaggio di GiuseppeA » 28/06/2015, 14:11

Quello di sinistra é molto ben bilanciato in tutti i suoi elementi.

Quello di destra contiene mooooolto azoto ed anche oligoelementi che però introduciamo già con il rinverdente.

Tra i due meglio quello di sinistra ma ad ogni vasca serve una fertilizzazione diversa quindi non esiste lo stick "universale". Nella mia ad esempio serve azoto e quindi uso stick sbilanciati sull'azoto ma sempre senza OE.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Differenza tra stick npk

Messaggio di cuttlebone » 28/06/2015, 14:26

Se invece li usi come me esclusiva fonte di fertilizzazione, con luce normale e piante medie, allora potrebbero esser meglio quelli con gli OE [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Differenza tra stick npk

Messaggio di Luca.s » 28/06/2015, 14:31

Io li abbino al rinverdente. Forse in questo caso sarebbe meglio usare quello di sinistra?

Te cuttle, usi anche il rinverdente o solo e soltanto loro?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Differenza tra stick npk

Messaggio di cuttlebone » 28/06/2015, 15:02

L'ho scritto sopra: se li usi come ESCLUSIVA fonte di fertilizzazione... meglio se con OE, altrimenti gli altri senza.


Alessandro
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
Luca.s (28/06/2015, 15:18)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Differenza tra stick npk

Messaggio di cuttlebone » 28/06/2015, 15:22

Nel Caridinaio, senza CO2, piange medie e con illuminazione normale, uso solo i Compo 13/6/10, rivelatisi ottimi per il caso di specie.
Nella vasca grande, poco carico organico, luce intensa e vegetazione rigogliosa ed esigente, uso gli stessi stick per compensare il carico organico con un rilascio costante ma adotto tutto il protocollo PMDD, integrato di azoto (pochissimo per la verità) e fosforo per mantenere splendide le mie BBA [emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Differenza tra stick npk

Messaggio di Luca.s » 28/06/2015, 15:38

Ultima domanda, mi conviene mettere questi senza OE o dici di continuare con i miei soliti?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Differenza tra stick npk

Messaggio di cuttlebone » 28/06/2015, 21:08

Se la vasca è quella del profilo, non necessitando di ferro, utilizzare quelli con gli OE.
Se, ciononostante, dovessi rinvenire delle carenze, potresti sempre integrarle ad hoc con il ferro chelato e gli altri ingredienti [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Differenza tra stick npk

Messaggio di Luca.s » 28/06/2015, 22:14

cuttlebone ha scritto:Se la vasca è quella del profilo, non necessitando di ferro, utilizzare quelli con gli OE.
Se, ciononostante, dovessi rinvenire delle carenze, potresti sempre integrarle ad hoc con il ferro chelato e gli altri ingredienti [emoji6]
Perdonami Cuttle, non ho capito.
Il ferro è contenuto negli stick con OE. Ma nella mia vasca, che non necessita di ferro, quale stick dovrei usare?

Immagino tu abbia voluto dire quelli senza OE e integrare la fertilizzazione con il rinverdente e gli altri composti del PMDD.

Ho capito bene? Intendevi dire stick senza OE?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Differenza tra stick npk

Messaggio di cuttlebone » 28/06/2015, 22:20

No, intendevo: "non necessitando di di ferro in misura rilevante", puoi usare quelli CON OE che di ferro ne hanno poco [emoji6]



Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti