Domanda dispersione CO2

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Domanda dispersione CO2

Messaggio di Rox » 24/09/2014, 10:03

cristianoroma ha scritto:sono 10 di numero, non dieci esemplari
Scusa l'OT, ma devo darti un piccolo consiglio.
Metti queste (ed altre) informazioni nel profilo, così eviterai di ripetere tutto in ogni topic che aprirai.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: Domanda dispersione CO2

Messaggio di cristianoroma » 24/09/2014, 12:22

Rox ha scritto:
cristianoroma ha scritto:sono 10 di numero, non dieci esemplari
Scusa l'OT, ma devo darti un piccolo consiglio.
Metti queste (ed altre) informazioni nel profilo, così eviterai di ripetere tutto in ogni topic che aprirai.
ho provveduto :-bd

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Domanda dispersione CO2

Messaggio di Rox » 24/09/2014, 13:56

cristianoroma ha scritto:ho provveduto :-bd
Bene... adesso, quando puoi, fotografa quelle due specie sconosciute, poi vieni in sezione "Piante" e chiedi il riconoscimento.
Può darsi che qualcuno le conosca e ti risponda, magari puoi avere qualche informazione su di loro.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: Domanda dispersione CO2

Messaggio di cristianoroma » 24/09/2014, 19:56

CO2 in erogazione :D
la porosa di tiglio fa miracoli, le bollicine escono talmente piccole che faccio fatica a vederle anche da vicinissimo.l ho messa anche sotto all uscita della acqua, così si disperdono nell acqua alla grande!...
ne erogo al momento 3 al minuto, vediamo come va

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Domanda dispersione CO2

Messaggio di gibogi » 24/09/2014, 20:03

L'unico problema della porosa di Tiglio è che dopo poco tempo causa alghe, perde quell'effetto micronizzante.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: Domanda dispersione CO2

Messaggio di cristianoroma » 24/09/2014, 20:36

altro problema che essendo legno ce ne ho messo prima di trovargli la posizione per non farlo andare in superficie !

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Domanda dispersione CO2

Messaggio di Simo63 » 24/09/2014, 21:05

Cristiano hai pensato al fatto che possa marcire?
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: Domanda dispersione CO2

Messaggio di cristianoroma » 24/09/2014, 21:36

si ci ho pensato, però il negoziante mi ha detto che è un legno trattato appositamente per questa funzione .. francamente mi sono fidato ed è plausibile come cosa... staremo a vedere, lo usano in molti!

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Domanda dispersione CO2

Messaggio di Simo63 » 24/09/2014, 23:41

Ah come non detto allora, non pensavo l'avessi acquistato appositamente. Sarà sicuramente stato trattato con qualche prodotto apposito,
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Domanda dispersione CO2

Messaggio di Rob75 » 25/09/2014, 0:08

Rox ha scritto:Un giorno ci spiegherai come hai fatto, a mettere 10 piante in 20 litri. ;)
cristianoroma ha scritto:sono 10 di numero, non dieci esemplari, sono stato poco chiaro io... ho contato ogni stelo di egeria densa come un pianta singola.
dieci steli di Egeria densa in 20 litri?! Cristiano, scusami se te lo chiedo, ma hai letto l'articolo su questa pianta? poi, leggo nel tuo profilo che c'è anche la Hygrophila corymbosa...se gli dai sufficiente CO2 e luce...fossi in te, non ci starei troppo vicino a quell'acquario #-o come si dice dalle mie parti, potresti rimanere offeso :ymdevil:
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: federicaing, Google [Bot], Twobob e 6 ospiti