Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
PlantedTank27

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 21/02/19, 15:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 35x25x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1850
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Scaper's Soil
- Flora: Ludwigia mini super red, ludwigia arcuata, pogostemon erectus, pogostemon helferi, HC cuba, staurogyne repens, Juncus Repens.
- Fauna: Niente fauna
- Secondo Acquario: In progetto..
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di PlantedTank27 » 21/02/2019, 16:02
Ciao a tutti.. volevo sapere come mai portando l'acqua di osmosi con sali dennerle remineral + ai valori di KH e GH utilizzati solitamente in vasca (KH intorno al 7 GH doppio) misuro una conducibilità altissima nella tanica... tipo 1000... so che questi sali contengono abbastanza sodio ma a questo punto chiedo.. se la utilizzo si inchiodano le piante?
PlantedTank27
-
mcarbo82

- Messaggi: 1433
- Messaggi: 1433
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 05/11/17, 20:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cerro al Lambro (MI)
- Quanti litri è: 525
- Dimensioni: 150x50x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 15000
- Temp. colore: 7~8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume fine
- Flora: Alghe + muschi + galleggiante Salvinia natans
- Fauna: Metraclima Callainos White Pearl Wild 1+3
Tropheops Red Fin 1+3
Pseudotropheus Saulosi 1+5
Cynotilapia Hara Gallireya Reef 1+1
Melanochromis Maigano 1+3
Labeotropheus Trewavasae Thumbi West 1 M OB + 2 F OB
lumache physia planorbarius e melanoides
+ diversi avannotti nascosti nello sfondo...
- Altre informazioni: Aquatlantis Fusion 150 cemento;
2 filtri interni aquatlantis biobox 3;
2 riscaldatori 300w con centralina gestione caldo/freddo;
Sfondo 3d realizzato su misura;
Rocce sintetiche;
LED lunare 6.5w;
2 x pompe movimento 2 e 4000 l/h;
Skimmer eheim superficie;
Areatore legato ad 1 pompa movimento;
Nano lampada UV su mandata filtro;
Vari timer...
- Secondo Acquario: Ho un 60 litri ciano aqua LED allestito asiatico con red cherry e margaritatus, egeria muschi rocce legni e galleggianti. Filtro esterno Eden 511, riscaldatore 50w, LED lunare 2w, impianto CO2 ruwal con venturi su mandata filtro esterno avviato novembre 2017
- Altri Acquari: Caridinaio di blue dream 25 litri aperto wave con filtro newa e riscaldatore nano in plastica da 20w wave + LED 10w 9000k, egeria rocce legni e galleggianti. Avviato fine giugno 2018
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di mcarbo82 » 21/02/2019, 22:20
Oltre a TDS GH e KH
Hai misurato altri valori?
1000 mi sembra tanto, da quanto parti con l'osmosi? Hai fatto i test sull'osmosi?
Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

mcarbo82
-
PlantedTank27

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 21/02/19, 15:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 35x25x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1850
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Scaper's Soil
- Flora: Ludwigia mini super red, ludwigia arcuata, pogostemon erectus, pogostemon helferi, HC cuba, staurogyne repens, Juncus Repens.
- Fauna: Niente fauna
- Secondo Acquario: In progetto..
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di PlantedTank27 » 23/02/2019, 13:23
è una domanda indipendente dai valori della vasca… riguarda solo l'acqua di omosi (KH 0 GH 0 conducibilità 008) in una tanica e i sali in questione che l'hanno portata nella tanica in questione a KH 6 GH 10 e conducibilità più di 1000...
l'acqua del rubinetto esce a circa 400 di conduciblità e durezze molto maggiori.. per quello non mi tornava il rapporto e volevo un parere tecnico..
PlantedTank27
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti