Domanda riguardo CO2 e pH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Lukanap
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 25/08/20, 22:04

Domanda riguardo CO2 e pH

Messaggio di Lukanap » 07/11/2020, 15:31

Ragazzi vi faccio questa domanda per cercare di comprendere a pieno la correlazione tra pH, KH, CO2 e la lettura della tabella.
In genere la CO2 viene erogata in acquari quando vi è l'obiettivo di ottenere un pH acido, mantenendosi quindi su valori KH non superiori a 4 per ridurre effetto tampone, in maniera tale da finire nella zona verde della tabella qualora vi siano piante esigenti, senza dover però erogare enormi quantità di CO2.
Ma se invece si volesse ricreare un ambiente alcalino per esempio pH=7,5 con l obiettivo di finire comunque nella zona verde della tabella al solo scopo di coltivare piante esigenti è fattibile? Immagino sia complicato poiché sarebbe possibile solo a KH molto alti e quindi bisognerebbe erogare un enorme quantità di CO2. Ho inteso bene o erro?

Grazie mille

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Domanda riguardo CO2 e pH

Messaggio di supersix » 07/11/2020, 15:39

Lukanap ha scritto:
07/11/2020, 15:31
In genere la CO2 viene erogata in acquari quando vi è l'obiettivo di ottenere un pH acido,
Ciao!secondo me Parti da una base sbagliata, la CO2 viene erogata per
fertilizzare e ha l effetto secondario di acidificare, non è stabile l acidificazione da CO2 e se si interrompe il pH sale subito

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
Lukanap
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 25/08/20, 22:04

Domanda riguardo CO2 e pH

Messaggio di Lukanap » 07/11/2020, 21:07

OK :) assunto quindi il concetto che eroghiamo CO2 per fertilizzare e non per acidificare, è fattibile erogare CO2 allo scopo di rientrare nella fascia verde della tabella, mantenendo un pH alcalino 7,5? O come ho io capito comporta un elevata erogazione di CO2?

Grazie

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53606
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Domanda riguardo CO2 e pH

Messaggio di cicerchia80 » 07/11/2020, 22:00

Lukanap ha scritto:
07/11/2020, 21:07
OK :) assunto quindi il concetto che eroghiamo CO2 per fertilizzare e non per acidificare, è fattibile erogare CO2 allo scopo di rientrare nella fascia verde della tabella, mantenendo un pH alcalino 7,5? O come ho io capito comporta un elevata erogazione di CO2?

Grazie
La prima che hai detto, la CO2, non è legata in nessun modo al KH
KH 15 e KH 2, richiedono la stessa identica quantità di CO2, se parliamo dei famosi ottimali, 30 ppm
Stand by

Avatar utente
Lukanap
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 25/08/20, 22:04

Domanda riguardo CO2 e pH

Messaggio di Lukanap » 08/11/2020, 0:20

[/quote]
La prima che hai detto, la CO2, non è legata in nessun modo al KH
KH 15 e KH 2, richiedono la stessa identica quantità di CO2, se parliamo dei famosi ottimali, 30 ppm
[/quote]

Cioè mi stai dicendo che a prescindere da KH=15 o KH=2 se io volessi finire nella zona verde della tabella dovrei erogare stessa quantità di CO2? Se così fosse non ci avevo capito un bel niente :)
Io pensavo che in assenza di erogatore CO2, potessi utilizzare comunque la tabella per incrociare eventuali valori di pH e KH per scoprire quanta CO2 é presente nel mio acquario e che senza erogazione mi ritroverei sicuro nella zona blu, cioè con poca CO2. A questo punto se volessi passare dalla zona blu a quella verde dovrei somministrare CO2, ed io avevo capito che questa operazione fosse più semplice a KH più passi per via Dell effetto tampone.
Faccio un esempio pratico forse mi spiego meglio :

pH = 7,6
KH=10

Incrociando questi due valori mi ritrovo nella zona blu cioè con poca CO2. A questo punto decido di mettere in acquario piante molto esigenti e quindi ho bisogno di erogare CO2 con lo scopo di finire nella zona verde.
Io pensavo la prima cosa da fare sarebbe stata abbassare il KH per ridurre la resistenza tampone ad esempio ad un valore=4 e poi erogare CO2 fino a raggiungere un pH tipo 6,6, in modo tale che incrociando questi valori di pH e KH mi sarei ritrovato nella fascia verde in particolare ad un valore di CO2 =33 ppm

Ma mi sa che non ho capito nulla :)

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Domanda riguardo CO2 e pH

Messaggio di nicolatc » 08/11/2020, 1:10

Il KH agisce da tampone sul pH, non sulla CO2

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1707
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Domanda riguardo CO2 e pH

Messaggio di Morph » 08/11/2020, 1:44

scusate se mi aggiungo, vorrei capire meglio anch'io.. Faccio due esempi, sempre seguendo la tabella:

KH 10 ; pH 8 = 4 ppm di CO2. Per scendere di un punto il pH (KH 10 ; pH 7 = 35 ppm) devo immettere 35-4=31 ppm.
KH 3 ; pH 8 = 1 ppm di CO2. Per scendere di un punto il pH (KH 3 ; pH 7 = 11 ppm) devo immettere 11-1=10 ppm.

Quindi più è alto il KH, più CO2 devo immettere per scendere il pH. E' giusto?

Avatar utente
Lukanap
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 25/08/20, 22:04

Domanda riguardo CO2 e pH

Messaggio di Lukanap » 08/11/2020, 8:58

Ok quindi in pratica i discorsi sono due:

1) Se la CO2 la immetto solo per fertilizzare, l erogazione per ottenere 30 ppm non varia in relazione a diversi KH, poiché quest ultimo non influisce sulla solubilità della CO2

2) Se la CO2 invece la immetto sia per fertilizzare che per acidificare, il suo effetto acidificante sul pH é più efficace a KH più bassi.

Corretto?

Aggiunto dopo 5 minuti 55 secondi:
nicolatc ha scritto:
08/11/2020, 1:10
Il KH agisce da tampone sul pH, non sulla CO2
Certo ma questo vorrebbe dire che un KH elevato vi è un maggior effetto tampone su pH, quindi ad elevati KH ci vuole molta più CO2 per variare pH, Giusto?

In poche parole a parità di CO2 erogata, il suo effetto acidificante è più sostanziale ad un KH=3 anziché su un KH=10, dove per ottenere medesimo effetto acidificante devo impiegare più CO2?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Giancarlo63, lucazio00 e 11 ospiti