domanda su KH
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Hellfish
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 27/01/16, 17:56
-
Profilo Completo
domanda su KH
Visto che un po di tempo fa ho comprato una confezione di carbonati e volevo aumentare un po la durezza, se metto 10 ml un pò per volta (ogni 10 ml si alza di un grado in 100litri), riesco aad aumentare durezza senza alzare troppo il pH...del tipo vorrei stare sui 7/7.5 di pH e avere 7/8 di KH...è possibile calcolando che erogo CO2?
- cicerchia80
- Messaggi: 53675
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: domanda su KH
se alzi i carbonati automaticamente alzi il pH,che dovrai abbassare erogando più CO2....oppure acidificando l'acqua con altri metodiHellfish ha scritto:Visto che un po di tempo fa ho comprato una confezione di carbonati e volevo aumentare un po la durezza, se metto 10 ml un pò per volta (ogni 10 ml si alza di un grado in 100litri), riesco aad aumentare durezza senza alzare troppo il pH...del tipo vorrei stare sui 7/7.5 di pH e avere 7/8 di KH...è possibile calcolando che erogo CO2?
I valori in questione quali sono????
Puoi riportare il retro della confezione???
Stand by
- Hellfish
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 27/01/16, 17:56
-
Profilo Completo
Re: domanda su KH
Ok però poi il KH rimane alto o si riabbassa di nuovo?
vi metto la descrizione prodotto perchè sul retro c'è solo scritto il dosaggio
Prodotto: Elos Prima Line Carbonates 250ml - formulazione di carbonati, borati, bicarbonati di ioni alcalini ed alcalino terrosi
Informazioni tecniche generali:
Prima Carbonates è un speciale formulazione di carbonati, borati, bicarbonati di ioni alcalini ed alcalino terrosi, studiata per ottenere un DOPPIO EFFETTO:
RISTABILIRE in breve tempo la corretta durezza carbonatica
MIGLIORARE nel medio termine la capacità tampone dell'acqua dell'acquario.
A differenza di molti altri prodotti disponibili sul mercato, Prima Carbonates non è solo una miscela di borati e bicarbonati, bensì una formula complessa di sali a lento rilascio in grado di migliorare e ristabilire il giusto valore di KH nel medio-lungo periodo. Si tratta di una formula complessa, studiata per miscelarsi senza causare precipitazioni in acquario.
Linea Prima: LA QUALITA' ELOS al giusto prezzo.
HIGHLIGHTS:
Senza conservanti: per evitare contaminazione da Fosfati
Formulato scientificamente: per garantire il gusto apporto di minerali garantendo la stabilità ionica dell'acqua
Formula a base di Composti Inorganici
Di facile dosaggio
INCREMENTI IN ACQUA DISTILLATA:
5 ml in 25 lt. garantiscono un incrementi di: 1° dKH
vi metto la descrizione prodotto perchè sul retro c'è solo scritto il dosaggio
Prodotto: Elos Prima Line Carbonates 250ml - formulazione di carbonati, borati, bicarbonati di ioni alcalini ed alcalino terrosi
Informazioni tecniche generali:
Prima Carbonates è un speciale formulazione di carbonati, borati, bicarbonati di ioni alcalini ed alcalino terrosi, studiata per ottenere un DOPPIO EFFETTO:
RISTABILIRE in breve tempo la corretta durezza carbonatica
MIGLIORARE nel medio termine la capacità tampone dell'acqua dell'acquario.
A differenza di molti altri prodotti disponibili sul mercato, Prima Carbonates non è solo una miscela di borati e bicarbonati, bensì una formula complessa di sali a lento rilascio in grado di migliorare e ristabilire il giusto valore di KH nel medio-lungo periodo. Si tratta di una formula complessa, studiata per miscelarsi senza causare precipitazioni in acquario.
Linea Prima: LA QUALITA' ELOS al giusto prezzo.
HIGHLIGHTS:
Senza conservanti: per evitare contaminazione da Fosfati
Formulato scientificamente: per garantire il gusto apporto di minerali garantendo la stabilità ionica dell'acqua
Formula a base di Composti Inorganici
Di facile dosaggio
INCREMENTI IN ACQUA DISTILLATA:
5 ml in 25 lt. garantiscono un incrementi di: 1° dKH
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
Re: domanda su KH
il KH subisce un degrado ad opera delle varie acidificazioni avvengono in vasca: fondo, decomposizione, filtro ma questo è un processo a lungo termine... diverso il discorso se usi acidificanti come torba, foglie ecc che grazie agli acidi umici rilasciati riescono ad abbattere velocemente il KH.
Prima di tutto, durezze e pH si aggiustano secondo ciò si ha in vasca... il tuo profilo è incompleto quindi intanto dicci che cosa allevi.
Seconda cosa, questi prodotti commerciali sono solitamente ermetici riguardo la loro composizione... c'è scritto sono costituiti da bicarbonati, ma quali? in genere potassio e il tanto odiato SODIO che a noi non serve proprio visto la sua azione di contrasto verso l'assorbimento del potassio da parte delle piante
Rimane pure il fatto che se anche fosse costituito da bicarbonato di potassio, inserendolo otterresti si il valore che ti eri prefissato ma andresti a creare un accumulo di potassio in vasca con possibili shock osmotici dei pesci se dosi troppo in poco tempo.
In natura è il bicarbonato di calcio il maggior responsabile del KH quindi la via più naturale è l'osso di seppia.
Noi lo utilizziamo polverizzato in modo che sciogliendosi liberi bicarbonati che alzano KH e GH ( calcio )... l'unica limitazione è il pH, sopra 7 non si scioglie.
Prima di tutto, durezze e pH si aggiustano secondo ciò si ha in vasca... il tuo profilo è incompleto quindi intanto dicci che cosa allevi.

Seconda cosa, questi prodotti commerciali sono solitamente ermetici riguardo la loro composizione... c'è scritto sono costituiti da bicarbonati, ma quali? in genere potassio e il tanto odiato SODIO che a noi non serve proprio visto la sua azione di contrasto verso l'assorbimento del potassio da parte delle piante

Rimane pure il fatto che se anche fosse costituito da bicarbonato di potassio, inserendolo otterresti si il valore che ti eri prefissato ma andresti a creare un accumulo di potassio in vasca con possibili shock osmotici dei pesci se dosi troppo in poco tempo.
In natura è il bicarbonato di calcio il maggior responsabile del KH quindi la via più naturale è l'osso di seppia.
Noi lo utilizziamo polverizzato in modo che sciogliendosi liberi bicarbonati che alzano KH e GH ( calcio )... l'unica limitazione è il pH, sopra 7 non si scioglie.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 12 ospiti