Domande difficili...Misurare i FOSFATI per stimare altri nutrienti Azotati

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Domande difficili...Misurare i FOSFATI per stimare altri nutrienti Azotati

Messaggio di cqrflf » 21/09/2023, 12:26

Voglio comprare il misuratore della HANNA per i fosfati...
Ne esistono 4 modelli che sono:

1) Medi - Alti da 0 a 30 ppm
2) Bassi da 0 a 2.50 ppm
3) Molto bassi da 0 a 0.90 ppm
4) Ultra bassi da 0 a 200 ppb

Mi chiedevo se avesse senso comprare in n. 4 che misura dosaggi così bassi.

Nella vasca marina i dosaggi dei nutrienti debbono necessariamente rimanere bassi altrimenti si scatenano le alghe come nel dolce.
Mentre i coralli sono già in crisi con dosaggi di 0,05 ppm.

Dato che nelle proteine il rapporto tra Azoto e Fosforo è costante mi chiedevo se misurando uno si può avere una stima approssimativa dell'altro partendo da una fertilizzazione a base di mangime per i pesci e non di fertilizzanti liquidi specifici.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3504
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Domande difficili...Misurare i FOSFATI per stimare altri nutrienti Azotati

Messaggio di Rindez » 21/09/2023, 14:23

Ciao,
Per me la risposta è sì.
A patto che la vasca stia in perfetta forma come piante(consumo nitrati/fosfati 10/1).
A questo punto dato che il,rapporto N/P è 10/1 anche nelle proteine.misurando i fosfati riesci a determinare il consumo della vasca.
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
cqrflf (25/09/2023, 11:58)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Domande difficili...Misurare i FOSFATI per stimare altri nutrienti Azotati

Messaggio di cqrflf » 25/09/2023, 10:34

Adesso vorrei fare un esperimento sull'assorbimento dei macro nutrienti in condizioni naturali dove solitamente i nostri misuratori darebbero valori vicini allo 0 o non rilevabili ma probabilmente dovrò aprire una discussione specifica.

Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
La constatazione è che nelle vasche all'aperto non c'è mai bisogno di somministrare fertilizzanti e le piante non ne hanno mai bisogno.
Dove vanno a prendersi Azoto e Fosforo ???
Si può riprodurre questa situazione in acquario ?
Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio:
Catia73 (25/09/2023, 10:44)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Domande difficili...Misurare i FOSFATI per stimare altri nutrienti Azotati

Messaggio di cqrflf » 25/09/2023, 10:38

Credo di sì perché anche alcune vasche in casa vivono completamente senza fertilizzazione e senza animali.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Domande difficili...Misurare i FOSFATI per stimare altri nutrienti Azotati

Messaggio di Pasqualerre » 25/09/2023, 10:42

Può essere dalla degradazione delle sostanze organiche?
 
In natura finiscono in acqua foglie, rami e terra in grandi quantità, nelle nostre vasche no ! 
 
 

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Domande difficili...Misurare i FOSFATI per stimare altri nutrienti Azotati

Messaggio di cicerchia80 » 25/09/2023, 11:01

... all'aperto il reattore di produzione di energia é 10 volte più potente della più performante plafoniera che si possa avere in vasca
Difficilmente tagli l'acqua con osmosi e sul fondo resta di tutto e fi più 
 
 
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Domande difficili...Misurare i FOSFATI per stimare altri nutrienti Azotati

Messaggio di lucazio00 » 07/10/2023, 11:30


cqrflf ha scritto:
21/09/2023, 12:26
2) Bassi da 0 a 2.50 ppm

E' abbastanza facile andare oltre i 2,5 mg/l di fosfati, al limite diluisci il campione con il 50% di acqua demineralizzata moltiplicando x2 il risultato ottenuto.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti