
Dopo aver visto il video odierno di @Ragnar sugli acidificanti naturali (che personalmente ringrazio)
, avrei un paio di quesiti (forse anche qualcuno in più

Allora, nella mia vasca sono riuscito ad ottenere un KH di poco superiore al 3, oserei dire 3.4, con pH prima dell'accensione delle luci a 6.9, non erogo CO2 e volevo portare quest'ultimo a 6.7/6.8. Avendo inserito da tempo e ,tuttora continuo a farlo, pignette e foglie di quercia, sotto al 6.9 non si schioda.
Allego foto, oltre a quelle in primo piano, ce ne sono altre disseminate nel retro

Estratto di foglie o pignette, aldilà della ricetta ed eventuali dosi, quanto acidifica? Nel senso, so che ci sono millemila fattori da tenere in considerazione, ma in linea di massima, in una vasca come la mia di 48 litri netti, quanto ne dovrei mettere per partire? E' stato detto che ha effetto praticamente immediato, quindi dopo un'oretta di rimescolamento acqua dovrei avere il valore reale? Quanto dura l'effetto acidificante? E' un effetto abbastanza stabile senza sbalzi?
Ora domandine sulle foglie in essere :
Dopo quanto iniziano a fare "effetto"?
Quando si decompongono, producono comunque CO2 giusto? Quindi continuerebbe l'azione acidificante?
Spero di essere stato chiare nell'esposizione dei miei dubbi

Grazie a chi mi aiuterà a capire

