Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
davi86

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 12/07/18, 2:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 33
- Dimensioni: 40*30*30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 6500+4000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte
- Flora: Lemna minor, salvinia minima, limnophila eterophilla, microsorum, hygrophila polysperma e carymbosa, Alternanthera., Cryptocoryne parva, pistria.sagittaria subulata
- Fauna: 1 betta maschio-6 rasbore
- Altre informazioni: Fondo inerte marroncino.
Co 2 con bombola 4 bolle min circa
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di davi86 » 15/06/2019, 2:57
Ciao a tutti. Ho una vasca di 80 netti con GH 18 e KH 9. Ho fatto un cambio con h2o di osmosi del 25 %. Il KH e sceso di 2 punti.... come da regola
Ma il GH non ne vuole sapere.
Può essere che per il GH bisogna aspettare qualche gg prima che si abbassi?
Grz in anticipo.
Cmq gli altri valori sono:
NO2- 0
NO3- 10
pH 6,5-7
Po3 1 mg
Erogo CO2 con impianto con lievito fai da te
Posted with AF APP
davi86
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 15/06/2019, 9:13
l'osmosi hai verificato sia tale?
comunque un 24 ore dopo cambio per fare test può essere una buona idea per lasciar fare miscelazione per bene.
il GH lo misuri a reagenti?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
davi86

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 12/07/18, 2:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 33
- Dimensioni: 40*30*30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 6500+4000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte
- Flora: Lemna minor, salvinia minima, limnophila eterophilla, microsorum, hygrophila polysperma e carymbosa, Alternanthera., Cryptocoryne parva, pistria.sagittaria subulata
- Fauna: 1 betta maschio-6 rasbore
- Altre informazioni: Fondo inerte marroncino.
Co 2 con bombola 4 bolle min circa
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di davi86 » 15/06/2019, 10:11
Si.... Li ho tutti a reagenti Sera.
Veramente non lo fatto il test sull acqua di osmosi. La settimana prox lo farò.
Ma gli Stick compo npk .....rilasciano sostanze che non fanno abbassare il GH?
Grz
Posted with AF APP
davi86
-
cicerchia80
- Messaggi: 53592
- Messaggi: 53592
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 25/06/2019, 11:32
davi86 ha scritto: ↑Veramente non lo fatto il test sull acqua di osmosi. La settimana prox lo farò.
Poi com'è finita?
Stand by
cicerchia80
-
davi86

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 12/07/18, 2:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 33
- Dimensioni: 40*30*30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 6500+4000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte
- Flora: Lemna minor, salvinia minima, limnophila eterophilla, microsorum, hygrophila polysperma e carymbosa, Alternanthera., Cryptocoryne parva, pistria.sagittaria subulata
- Fauna: 1 betta maschio-6 rasbore
- Altre informazioni: Fondo inerte marroncino.
Co 2 con bombola 4 bolle min circa
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di davi86 » 26/06/2019, 1:24
Ciao.... E finita bn. Sono riuscito ad avere un KH 6 e GH 11. Però ho ancora la conducibilità circa 950 micro Siemens.
Posted with AF APP
davi86
-
cicerchia80
- Messaggi: 53592
- Messaggi: 53592
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 26/06/2019, 9:23
davi86 ha scritto: ↑Ciao.... E finita bn. Sono riuscito ad avere un KH 6 e GH 11. Però ho ancora la conducibilità circa 950 micro Siemens.

Potassio a GOgo?
Che valori ti dava poi l'osmosi?
Stand by
cicerchia80
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6041
- Messaggi: 6041
- Ringraziato: 788
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e allofano
- Flora: zona anteriore
Glossostigma Elatinoides
Eleocharis sp. "mini"
Lilaeopsis mauritiana
zone laterali
Juncus Repens
Cryptocoryne wendtii var. 'Brown'
zona centrale
Alternanthera reineckii "mini
Proserinaca palustris
Limnophila Hippuroides
Ludwigia Sp. " Guinea "
zona posteriore
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Hygrophila Rosanervig
legni e rocce
Hydrocotyle Tripartita Japan
Microsorum pteropus «Windeløv»
Bucephalandra Theia
- Fauna: 2 P.Scalare, 10 Cardinali, 7 Cory, 10 petitelle, 5 otocinclus
-
Grazie inviati:
471
-
Grazie ricevuti:
788
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 26/06/2019, 10:03
950 ...

Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
-
davi86

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 12/07/18, 2:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 33
- Dimensioni: 40*30*30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 6500+4000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte
- Flora: Lemna minor, salvinia minima, limnophila eterophilla, microsorum, hygrophila polysperma e carymbosa, Alternanthera., Cryptocoryne parva, pistria.sagittaria subulata
- Fauna: 1 betta maschio-6 rasbore
- Altre informazioni: Fondo inerte marroncino.
Co 2 con bombola 4 bolle min circa
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di davi86 » 27/06/2019, 18:41
L acqua di osmosi che ho usato e molto scadente KH 4 e conducibilità 240 micro sim. , Ho misurato solo questi perché ho visto subito la scarsa qualità.
Ora cambio fornitore.
Riguardo al potassio .... E un componente dell alzamento della conducibilità?
Posted with AF APP
davi86
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti