Buongiorno a tutti,
dato che la mia vasca e' strapiena di diatomee e i silicati imperversano, ho inserito in coda all'impianto di osmosi una catuccia di Forwater silco.
Sono riuscito a produrre si e no 100 litri di osmosi senza sio3 e oggi la cartuccia e' gia' esaurita (25 euro!)...
Ho misurato la conducibilita' in uscita dall'impianto e sono a 10 tds (l'acqua del rubinetto in ingresso e' a 348 tds), mi e' venuta l'idea di aggiungere un'ulteriore stadio ovvero un'altra cartuccia di antisilicati (l'impianto diventerebbe a 5 stadi)... Faccio una cavolata?
Se sbaglio mi suggerite come posso fare?
Grazie dei consigli- Saluti
Doppia cartuccia antisilicati
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- daniele62
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 23/02/16, 12:18
-
Profilo Completo
- scheccia
- Messaggi: 10455
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Doppia cartuccia antisilicati
Ma i silicati li misuri o ti basi sulla conducibilità?
Una volta stabilizzata la vasca, cmq, le diatomee dovrebbero andarsene.
Tecnicamente puoi mettere 2 cartucce a cascata, giusto per sfruttare il residuo della prima cartuccia e sulla stessa ci dovrebbe essere quanto acqua riesce a trattare. Ti consiglio le cartucce apribili cosi compri solo la resina.
Una volta stabilizzata la vasca, cmq, le diatomee dovrebbero andarsene.
Tecnicamente puoi mettere 2 cartucce a cascata, giusto per sfruttare il residuo della prima cartuccia e sulla stessa ci dovrebbe essere quanto acqua riesce a trattare. Ti consiglio le cartucce apribili cosi compri solo la resina.
Posted with AF APP
- daniele62
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 23/02/16, 12:18
-
Profilo Completo
Doppia cartuccia antisilicati
Ciao Scheccia, grazie della risposta...
Misuro i silicati con il test sera SIO3 e pure con la conducibilita' (oggi in vasca ho 598 tds)
purtroppo la vasca e' attiva da piu' di 1 anno ma periodicamente mi ritrovo questo balzo di silicati, la colpa e' sicuramente mia perche' non ho sempre testato quanto prodotto dal mio impianto (qui e' cascato l'asino...) c'e' da dire che gia' nell'acquedotto abbiamo valori altissimi.
Ho fatto come da te consigliato, avevo le resine Silco sciolte ed ho caricato una cartuccia, vediamo questa quanto dura da sola poi applico la mia idea...
Misuro i silicati con il test sera SIO3 e pure con la conducibilita' (oggi in vasca ho 598 tds)
purtroppo la vasca e' attiva da piu' di 1 anno ma periodicamente mi ritrovo questo balzo di silicati, la colpa e' sicuramente mia perche' non ho sempre testato quanto prodotto dal mio impianto (qui e' cascato l'asino...) c'e' da dire che gia' nell'acquedotto abbiamo valori altissimi.
Ho fatto come da te consigliato, avevo le resine Silco sciolte ed ho caricato una cartuccia, vediamo questa quanto dura da sola poi applico la mia idea...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti