domani dovrebbe arrivarmi tutto il necessario per allestire un caridinaio da 30lt.
Viste le disavventure incorse nella vasca da 180lt vorrei partire meglio questa volta.
Visto che partirò da zero e la vasca dovrà maturare è consigliabile, in maturazione, utilizzare esclusivamente acqua del rubinetto o partire già con acqua tagliata con demineralizzata?
Se non erro durezze leggermente più alte aiutano la maturazione,corretto?
Alla fine con un litraggio così basso, a maturazione avvenuta, non credo sia difficile dimezzare le durezze.
Il valori dell'acqua del mio paese sono:
pH 7.7
KH 12
GH 14.5
Conducibilità 500
Secondo dubbio:
visto che la vasca sarà piantumata solo ed esclusivamente con abbondante muschio e Anubias nana pensavo di non immettere CO2: come abbasso il pH per portarlo a 7/7.2 e tenerlo costante? Pignette o foglie di catappa?
Esiste qualcosa per acidificare senza ambrare l'acqua?
Ultimo dubbio....
Ho delle rocce che ho dovuto togliere dall'altra vasca perché risultate poi essere calcaree e mi alzavano le durezze con l'erogazione della CO2 e conseguente acidificazione dell'acqua, posso utilizzarle in questa vasca se non uso la CO2 o comunque rilascerebbero calcio in vasca?
Perdonatemi le mille domande ma sta volta vorrei fare le cose per bene
