Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
alessio0504

- Messaggi: 4723
- Messaggi: 4723
- Ringraziato: 326
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 350
- Temp. colore: Misti
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Manado
- Fauna: P. Scalare Rio Nanay.
Hyphessobrycon Erythrostigma.
Corydoras Adolfoi.
Physa e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
329
-
Grazie ricevuti:
326
Messaggio
di alessio0504 » 15/04/2016, 0:42
Insegna alla mamma due cose fondamentali:
1. Per far andare bene la vasca bisogna tenere lontano l'acquariofilo.
E la diretta conseguenza:
2. Nel dubbio
mani in tasca!
È difficile ma è la cosa giusta, tutto si sistemerà da solo. Goditi lo spettacolo!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
alessio0504
-
andrefabi

- Messaggi: 428
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 27/05/15, 10:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Microsorum
Limnobium laevigatum
Engenia
Anubias Nana
- Fauna: Corridoras
Rasbore Ehagley
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di andrefabi » 15/04/2016, 6:44
Purtroppo la mamma quando io non c'ero ha fatto il danno tirando via la muffa.... Dopo averlo detto 300 mila volte non ha ancora capito... Spero non abbia fatto danni
andrefabi
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 15/04/2016, 7:05
andrefabi ha scritto:Purtroppo la mamma quando io non c'ero ha fatto il danno tirando via la muffa.... Dopo averlo detto 300 mila volte non ha ancora capito... Spero non abbia fatto danni
No danni no, ma piu toccate la vasca in questo momento e più tempo ci metterà a maturare.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
-
andrefabi

- Messaggi: 428
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 27/05/15, 10:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Microsorum
Limnobium laevigatum
Engenia
Anubias Nana
- Fauna: Corridoras
Rasbore Ehagley
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di andrefabi » 17/04/2016, 10:31
Ciao ragazzi ho ancora NO3- e NO2- a 0
Mi stanno comparendo le alghe puntiniformi sui vetri...
Se non ricordo male è la 3 settimana dall'avvio...
Tutto procede correttamente?
andrefabi
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 17/04/2016, 11:05
Metti un pozzico di mangime nel vano pompa del filtro e vediamo se i nitriti aumentano.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 17/04/2016, 11:10
andrefabi ha scritto:
So solo che ormai la mamma è ossessionata

Dille di iscriversi!!!!

I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
andrefabi

- Messaggi: 428
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 27/05/15, 10:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Microsorum
Limnobium laevigatum
Engenia
Anubias Nana
- Fauna: Corridoras
Rasbore Ehagley
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di andrefabi » 17/04/2016, 12:33
giampy77 ha scritto:Metti un pozzico di mangime nel vano pompa del filtro e vediamo se i nitriti aumentano.
Ho il filtro esterno hydor prime 10 lo devo aprire e metterlo nel cestello o apro il tappo di innesco?
andrefabi
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 17/04/2016, 16:41
Basta aprire il tappo e metti dentro il mangime.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
-
andrefabi

- Messaggi: 428
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 27/05/15, 10:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Microsorum
Limnobium laevigatum
Engenia
Anubias Nana
- Fauna: Corridoras
Rasbore Ehagley
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di andrefabi » 17/04/2016, 19:56
giampy77 ha scritto:Basta aprire il tappo e metti dentro il mangime.
Fatto
andrefabi
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 17/04/2016, 22:05
Domani misura i nitrati
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti